Autore: Giulia Mascia

Torna La Grande Jatte, l’1 e 2 giugno al Parco della Musica di Cagliari:  un intero weekend dedicato all’evento vittoriano Tutto pronto per l’appuntamento isolano più atteso dell’anno da chi ama le atmosfere oniriche che anche questa volta La Grande Jatte regalerà ai fedelissimi e ai curiosi. na 12esima edizione che raddoppia  per accontentare un pubblico sempre più vasto: due giorni che, accanto ai tradizionali momenti dei contest con premi straordinari, presenta tante novità. Tema del 2024 “New World”, l’epoca delle grandi esplorazioni. Torna La Grande Jatte, l’1 e 2 giugno al Parco della Musica di Cagliari:  un intero weekend…

Leggi tutto

Ironik Festival 2024, X Edizione Perfugas, Museo Archeologico e Paleobotanico Sabato 1 Giugno dalle ore 15.00 alle 03:00 del mattino. Si terrà sabato 1 Giugno, la decima edizione del festival itinerante IRONIK, riconfermando la suggestiva cornice del MAP, Museo Archeologico e Paleobotanico di Perfugas, per celebrare l’unione tra musica e storia. Dal pomeriggio al tramonto e sino a notte fonda. Ironik festival torna più carico che mai, con l’intento di divulgare il massimo del eclettismo musicale e artistico; a dar vita a tutto questo, per la decima edizione, l’Associazione culturale Sonos&Sounds. Generi e generazioni diversi in una line up che raccoglie alcuni artisti del…

Leggi tutto

Salute, Nursing Up De Palma. In pericoloso aumento le malattie professionali Salute, Nursing Up De Palma. In pericoloso aumento le malattie professionali. Disturbi muscolo-scheletrici ai primi posti: tra le categorie di lavoratori che ne soffrono maggiormente troviamo gli infermieri, alle prese con turni massacranti e carichi fisici non indifferenti. Salute, Nursing Up De Palma. In pericoloso aumento le malattie professionali ROMA 30 MAG – «La qualità della vita degli infermieri italiani è alle prese con un crollo drammatico. La disorganizzazione, il pressappochismo di politiche sanitarie inconcludenti, la palese insoddisfazione per una valorizzazione economica lontana anni luce, con il conseguente sgretolarsi della…

Leggi tutto

Valeria Muscas presenta La profezia dello straniero Melania Muscas presenta La profezia dello straniero (Giunti) Venerdì 7 giugno, ore 18.30 Patio esterno Foto Digital Discount, Viale Mancini n.17a Dialoga con l’autrice Emiliano Longobardi La struttura e le atmosfere del Trono di Spade si fondono con gli elementi del folklore sardo, nel primo capitolo di una trilogia fantasy in cui la storia antica funge da ispirazione per creare un universo unico. L’AUTRICE Nata e cresciuta in Sardegna, dopo gli studi in Neuroscienze nel Regno Unito è tornata a vivere nella sua terra d’origine, dove ha soperto una passione per l’archeologia e…

Leggi tutto

Guidobaldi: “Nei Guai” è il nuovo singolo Nei Guai è il nuovo singolo di Guidobaldi, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 30 maggio. Il cantautore romano dopo un 2023 che lo ha visto protagonista con la vittoria del contest LazioSound e la partecipazione allo Sziget Festival torna con una nuova canzone che segue i singoli Bandiere e Londra a Mezzanotte e anticipa l’uscita di un EP. ASCOLTA IL BRANO: https://songwhip.com/guidobaldi/nei-guai “Nei guai” è una canzone che descrive l’incontro tra due ex, analizza la vita dei due tra passato e presente: lui al tempo un artista deciso e determinato a portare avanti la sua carriera, ora invece alle prese con la fine…

Leggi tutto

Dal 31 maggio in radio il nuovo singolo del cantautore salernitano e vocal coach Germano Parisi “Perderci” Dal 31 maggio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Perderci”, il nuovo singolo di Germano Parisi. “Perderci” è un brano che racconta di tutte quelle storie d’amore che sembrano avere i presupposti per essere qualcosa di grande ma che si arenano o non nascono perché le paure superano la voglia di viversi. La canzone è una ballad pop malinconica ma dal ritmo incalzante, dove pianoforti e pad ambient si mischiano a synth, drop vocali e ritmiche tipicamente…

Leggi tutto

Weekend di gusto con “Casa Slow Food Sardegna” a la Maddalena I frutti della terra di Sardegna sono protagonisti di Casa Slow Food, il contenitore dei produttori sardi di eccellenza che, da venerdì 31 maggio sino al 2 giugno 2024, animano la prossima tappa della quinta edizione di Giugno Slow, promossa a La Maddalena da Slow Food Gallura, Slow Food Sardegna e dall’Amministrazione comunale. TRE GIORNI DI SAPORI. Negli stand una vetrina di produzioni territoriali, stagionali e identitarie. In programma non solo degustazioni ma anche laboratori del gusto, acquisto dei prodotti e presentazioni delle aziende che coltivano con rispetto la natura per ricevere in cambio cibo buono pulito e giusto. Casa Slow Food Sardegna si inaugura venerdì, dalle 17 alle 21, nell’atrio del Municipio in piazza Garibaldi, 13. Sabato 1 e domenica 2 giugno la Casa è…

Leggi tutto

In campo per Raffaela, l’Academy ProAbile organizza partita di beneficienza. Mariani: “Calcio leva di cambiamento sociale” È in programma per il giorno venerdì 31 maggio alle ore 18 la “Partita del Cuore” a cura dell’Academy ProAbile, la scuola calcio inclusiva sostenuta dalla Roma Calcio Amputati, fondata da Arturo Mariani. L’evento, che si terrà al centro sportivo “Morgana” di Guidonia (via Camarotta Adorno, 3), mira a raccogliere fondi per sostenere l’associazione “Regala un battito d’amore a Raffy”, che si occupa di sostenere le spese mediche di Raffaela, una quindicenne con l’anomalia di Ebstein, una cardiopatia congenita, e che oggi necessita un…

Leggi tutto

Simonetta Lamberti, una bambina di soli undici anni, uccisa dalla camorra il 29 maggio 1982, è ricordata da uno studente calabrese Simonetta Lamberti, una bambina di undici anni, il 29 maggio 1982 viene colpita da un proiettile mentre si stava recando con il padre a Cava de’ Tirreni. Il padre, Alfonso Lamberti, procuratore di Salerno prima e di Sala Consilina poi, noto per la sua condotta irreprensibile contro la criminalità organizzata, era ormai da tempo nel mirino della camorra. Simonetta, una bambina dal volto angelico e dai capelli biondi, esprimeva spensieratezza e gioia di vivere; come sempre i famosi “codici…

Leggi tutto

Inaugurazione apertura porta di Pula del Parco di Gutturu Mannu e inaugurazione centro visite Pixina Manna Pula, 30 maggio 2024– Dopo la Porta di Pantaleo a Santadi aperta nel 2022, domani si inaugura l’apertura della porta di Pula del Parco naturale regionale di Gutturu Mannue insieme il Centro di Pixina Manna.  Il nuovo accesso al Parco, in questo versante costiero di Pula, consente di intercettare un nuovo tipo di utenza e di poter programmare un turismo alternativo a quello balneare. Il Parco è molto curato, caratteristico e riconoscibile, con strutture ricettive e di ristorazione nelle vicinanze. La frequentazione del Parco, grazie a questo…

Leggi tutto