Autore: La Redazione Marta

1 – Incendio in agro del Comune di Mandas  località “MADEPASCA”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di  VILLASALTO  Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di SENORBI. coadiuvata dal personale eliportato,  da -1- squadra dei VVF di MANDAS- e da DUE squadre di volontari delle associazioni di SENORBI- SANT’ISIDORO, SANT’ANDREA . Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 14:04 -. 2 – Incendio in agro del Comune di BOSA  località “SORG.TE  ALVAGHES-“, dove SONO intervenuti  due elicotteri provenienti dalla base del Corpo forestale di BOSA e FENOSU -. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla STAZIONE DI BOSA coadiuvata dal personale eliportato, da …

Leggi tutto

 I vertici aziendali hanno anche chiarito che nel nuovo piano industriale e proprio a partire da Melfi intendono accelerare sul fronte del passaggio all’elettrico. Come sindacato abbiamo chiesto, però, di arrivare a un quadro di certezze non solo per i lavoratori lucani ma per quelli di tutti gli stabilimenti italiani. Confidiamo che il Governo sostenga un grande piano di rilancio dell’industria dell’auto”. Lo dichiarano Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, e Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto, al termine dell’incontro presieduto al Mise dai Ministri Giorgetti e Orlando. “Più in particolare – spiegano Palombella e Ficco -…

Leggi tutto

Alessandro Bencivenga, (Coordinatore Archeoclub d’Italia dell’Abruzzo): “In Abruzzo le scoperte archeologiche di Corfinium! Anche L’Aquila partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia. Fossili e testimonianze del periodo italico in esposizione al Museo Civico di Castel Di Sangro: bracciali, collane, importanti iscrizioni in lingua osca, ma anche di epoca imperiale del III sec.d.C. e sarà possibile vederli dal 18 al 20 Giugno per le Giornate Europee dell’Archeologia, in Abruzzo!”. C’è L’Aquila!! A Castel Di Sangro fossili e reperti archeologici rari! “L’Aquila partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma dal 18 al 20 Giugno. Domenica, 20 Giugno, alle ore 17 e 30, stampa…

Leggi tutto

Dopo un anno di pausa, causato dai cambiamenti che il mondo intero ha dovuto affrontare, ritorna Bardunfula, Festival delle Culture e delle Letterature di bambine e bambini, promosso e ideato dall’Associazione Culturale Il Colombre, con il Patrocinio del Comune di Sassari, della Camera di Commercio e grazie al contributo della Fondazione di Sardegna: tre giornate di eventi in presenza, all’aria aperta, tra letture, giochi, avventure alla scoperta dell’Altro e di altrove. Da Venerdì pomeriggio, 18 Giugno a Domenica 20 Giugno agli orti di San Pietro (Ex Lavatoio Franchetti) a Sassari. La prima edizione si era svolta a Giugno del 2019…

Leggi tutto

Giugno 2021 Durante il vertice NATO che si è tenuto il 14 giugno a Bruxelles sono stati discussi temi di importanza strategica, come i rapporti dei paesi dell’Alleanza con la Cina e l’atteggiamento da tenere nei confronti della Russia di Putin. Le posizioni degli alleati su questi temi non sono apparse univoche e le diplomazie hanno dovuto faticare a trovare i giusti accenti con i quali costruire il comunicato finale. Quello che tuttavia è risultato evidente è un elemento solo apparentemente marginale: il totale isolamento “fisico” oltre che politico del presidente turco, Recep Tayip Erdogan. Dopo essere stato definito dal…

Leggi tutto

Come comunicato ieri la Salma di Michele Merlo sarà esposta domani mercoledì 16 giugno al Pantheon di Bologna dalle 9 del mattino fino alle ore 16. Poi il feretro partirà per Rosà dove resterà esposto nei giorni di giovedì e venerdì presso l’Istituto Maria Ausiliatrice in via Roma, 82 (Rosà) con i seguenti orari: giovedì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 18. venerdì dalle 9 alle 11 La Messa funebre verrà celebrata per motivi di sicurezza presso lo Stadio comunale “Toni Zen” di Rosà, in via dei Fanti, venerdì 18 alle ore 17 Famiglia Merlo

Leggi tutto

I consulenti della famiglia Merlo fanno sapere che mercoledì 16 giugno al Pantheon della Certosa di Bologna, dalle 9 alle 16, sarà allestitala la camera ardente per Michele Merlo, il cantante scomparso a seguito di un’emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante. I funerali si svolgeranno venerdì 18 giugno alle ore 17 a Rosà (Vicenza), suo paese di origine, presso Villa Marchiorello, Località Ca’ Minotto. Ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni. Si precisa inoltre che eventuali iniziative benefiche in memoria di Michele Merlo saranno comunicate dalla famiglia stessa e devolute ad “AIL, Associazione italiana contro le leucemie”  

Leggi tutto

Il cavallo che trainava a Firenze la carrozza di un “fiaccheraio” si è imbizzarrito e si è infilandosi tra due auto, quella del ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, e quella della scorta, ferme sotto la Loggia dei Lanzi.  Il ministro era a Palazzo Vecchio. L’animale, a quel punto liberato dalla carrozza, che si era incastrata tra le due auto, è entrato dentro la Loggia dei Lanzi dove è stato bloccato. «È ora di abolire le carrozzelle, introducendo il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale sul territorio nazionale. È una tradizione obsoleta e pericolosa», commenta il presidente dell’Organizzazione internazionale protezione animali  (Oipa), Massimo…

Leggi tutto

L’autrice è titolare dell’agenzia web nuorese Sorsi di Web, che offre servizi di marketing e comunicazione digitali per le cantine. Susana Alonso sarà accompagnata da Fabrizio Mureddu del Consorzio Universitario Nuoro e da Pier Lostia, co-titolare di Sorsi di Web, che modererà l’evento. Il libro fa parte della collana Digital Marketing Turismo, ed è un manuale teorico-pratico agile e aggiornato che illustra le caratteristiche delle moderne strategie di comunicazione e promozione del vino sul web. Digital Wine Marketing si distingue per l’approccio sistematico, la varietà dei temi, la completezza e la coerenza della presentazione, e i numerosi “tip” o consigli…

Leggi tutto

“L’iniziativa del ministro Orlando è molto opportuna ed è il segno che il Governo non dà per chiusa la partita di Air Italy. Ora più che mai è fondamentale che tutti i soggetti istituzionali, a cominciare dal ministro Giorgetti che ha in capo le politiche industriali e cui mi sono rivolta direttamente, esercitino ogni pressione nei confronti della proprietà affinché si possa ottenere la proroga della cassa integrazione. Questa possibilità per i lavoratori di Air Italy è stata inserita nel decreto Sostegni bis e con emendamento  Pd, resa ulteriormente accessibile: è un primo passo ma sarebbe un colpo alle spalle…

Leggi tutto