Autore: Gloria Cadeddu

Ieri 7 gennaio al centro vaccinale Aou di Sassari si sono presentati in 170 bambini sui 60 prenotati per le vaccinazioni pediatriche contro il Covid e tutti hanno trovato ad accoglierli un ambiente sereno e festoso. Palloncini, striscioni, tante caramelle e alcuni piccoli gadget che medici e infermieri hanno dato ai piccoli che, con grande coraggio e responsabilità e accompagnati dai loro genitori, si sono sottoposti alla vaccinazione anti Covid-19. «Avevamo prenotazioni fatte attraverso la piattaforma ministeriale per 60 bambini ma – afferma il dottor Antonello Serra che, assieme al professor Paolo Castiglia, coordina le vaccinazioni in Aou – abbiamo accolto tutti quelli che si…

Leggi tutto

CAGLIARI – “Luigi”, la mostra immersiva nell’animo di Gigi Riva, a Cagliari negli spazi della Manifattura Tabacchi – è stata prorogata fino al 31 gennaio. L’altra buona notizia è che tutti i tifosi del Cagliari, possessori del biglietto della partita dei rossoblù e della tessera “Passione Casteddu”, potranno usufruire di uno sconto del 60% sul prezzo del biglietto e pagare quindi solo 4 euro all’ingresso.  Un’occasione unica per scoprire la semplicità dell’amore, la passione per il pallone, l’impotenza nel dolore, il desiderio di libertà e l’incertezza della vita che rappresentano alcune delle tappe del viaggio introspettivo nel cuore di…

Leggi tutto

Il Comune di Oristano e la ASL hanno definito le modalità di svolgimento della campagna di screening della popolazione scolastica secondo quanto disposto dall’ordinanza del Presidente della Regione in vista della ripresa delle lezioni dopo la chiusura delle scuole per le feste di fine anno. Tutta la popolazione scolastica di ogni ordine e grado del territorio Asl Oristano, su base volontaria, si potrà recare nelle sedi relative al distretto di appartenenza nelle fasce orarie stabilite per l’effettuazione del test. A Oristano ci si potrà recare all’hub vaccinale presso il nuovo Palasport di Sa Rodia sabato 8 e domenica 9 gennaio…

Leggi tutto

L’Ecocentro comuale di Oristano rimarrà chiuso per l’intera giornata di lunedì 10 gennaio.  La chiusura si rende necessaria per consentire alla ditta Formula Ambiente il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale negli spazi interni.  “In questo modo, e con i prossimi lavori di ampliamento – fa sapere l’assessore comunale all’ambiente, Gianfranco Licheri – intendiamo rendere sempre più accessibile un servizio molto apprezzato dagli oristanesi”.  Il servizio riprenderà regolarmente martedì 11 Gennaio. Nel 2021, l’ecocentro comunale ha servito una media di 75 utenze giornaliere nei sei giorni di apertura settimanale. L’impianto si trova in Via Oslo e nella stagione invernale apre…

Leggi tutto

Il Nuovo Totocalcio debutta con il concorso di domenica 9 gennaio 2022, ma le giocate sono state aperte dallo scorso 4 gennaio. Nonostante l’incognita coronavirus, che ha portato nei giorni scorsi al rinvio di alcune gare per positività di giocatori al Covid, c’è molto interesse da parte dei giocatori verso la nuova formula di gioco. Sono sei le possibili opzioni: si può puntare su 3, 5, 7, 9, 11 o 13 partite. Ma come stanno vivendo queste ore le ricevitorie italiane? La nuova formula di gioco piace? Agimeg ha contattato tre ricevitorie storiche del Nord, Centro e Sud Italia per capire qual…

Leggi tutto

Doppio show in un unico evento al Teatro Antonio Garau di Oristano: venerdì 7 gennaio, alle 18,30, Moimentu Dance Company di Ludovica Pinna porta in scena lo spettacolo “What really happens?!”. La serata, organizzata con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura e allo Sport e alle politiche giovanili e la collaborazione della Pro Loco, si articola in due parti e gode delle coreografie di Ludovica Pinna e delle musiche di Luca Scalice. La prima parte offrirà uno spettacolo di danza contemporanea.  Un viaggio che attraversa l’esperienza della rinascita e esplora il perché sia necessaria. Il buio, il punto di…

Leggi tutto

Oggi a Lanusei la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd) ha partecipato al presidio davanti all’ospedale Santa Maria della Mercede, nel comune di Lanusei col sindaco Davide Burchi e gli altri sindaci dell’Ogliastra, che hanno protestato per il diritto alla salute. “Per ricostruire e potenziare la medicina di prossimità bisogna partire dalla domanda di sanità del territorio: ci sono servizi essenziali che non possono essere legati a meri calcoli quantitativi. I territori più deboli devono essere rafforzati, investendo a partire dalla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni e dei servizi”. La parlamentare ha spiegato che “si devono costruire…

Leggi tutto

Due nuovi appuntamenti con la prosa al Cine teatro Astra: si parte domenica 9 (in replica il 16 gennaio) alle ore 19 con il ritorno in scena a grande richiesta della commedia “La Sorpresa” di Cosimo Filigheddu. Lo spettacolo della compagnia Teatro Sassari, diretto da Mario Lubino, offre un’occasione di svago agli appassionati del genere brillante e colpisce per l’accuratezza dell’allestimento. La vicenda surreale porta in scena un dramma borghese che si mescola con la commedia comica, che potremmo definire sassarese ma che in realtà è universale. Sul palco: Alessandra Spiga, Mario Lubino, Michelangelo Ghisu, Sabrina Commissario, Paolo Colorito, Pasquale Poddighe.…

Leggi tutto

Mentre il Rally Dakar 2022 – Saudi Arabia è in pieno corso di svolgimento, sono già pronte a schierarsi in pole position le due navi della Ignazio Messina & C. che imbarcheranno nel porto di Jeddah e trasporteranno nel viaggio di ritorno l’intera comitiva della più famosa competizione motoristica del mondo, garantendo – come già accaduto per il viaggio di andata da Marsiglia a Jeddah – il massimo dell’efficienza e della professionalità. La Dakar 2022 si snoda lungo 8.375 km complessivi, di cui 4.258 km cronometrati, e vede impegnati oltre 1.000 piloti, divisi in 6 categorie in base alla tipologia…

Leggi tutto

Papa Francesco è tornato oggi sul tema degli animali domestici che a suo avviso sostituirebbero i figli. Contestualmente ricevendo i rappresentanti di un circo che usa animali di specie selvatiche come tigri, leoni ed elefanti, raffigurati nei suoi manifesti pubblicitari, tenendoli in cattività e addestrandoli per intrattenere un pubblico inconsapevole. «I cani e i gatti prendono il posto dei figli. Fa ridere ma è la verità» PAPA FRANCESCO_ «È strano pensare che il papa consideri l’amore nelle nostre vite limitato quantitativamente, e che dandolo a qualcuno lo si tolga ad altri», commenta l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) attraverso il…

Leggi tutto