Autore: Gloria Cadeddu

Sono ufficialmente aperte le is iscrizioni ai corsi di Russo 2022 del Centro di lingua russa e cultura slava di Cagliari. Entro il 24 gennaio sarà possibile aderire ai corsi di lingua russa di vari livelli in modalità Dad. Il Centro infatti ha comunicato che, al fine di garantire la massima serenità a tutti i partecipanti, vista l’evoluzione della situazione epidemiologica e tenuto conto dell’ottimo gradimento ottenuto dall’esperienze avviate in questi due anni, anche i prossimi corsi si terranno in modalità DAD (didattica a distanza), con didattica frontale, quindi stesse modalità di fruizione come se si fosse in aula, con interazione…

Leggi tutto

Ritratto di famiglia in un inferno con “Un tram che si chiama Desiderio” – il capolavoro di Tennessee Williams in cartellone in prima regionale giovedì 13 gennaio alle 21 (con replica venerdì 14 gennaio alle 10.30 in matinée per le scuole) al Teatro Comunale di Sassari e sabato 15 gennaio alle 20.45 al Teatro Centrale di Carbonia. La raffinata mise en scène è firmata da Pier Luigi Pizzi per Gitiesse – Artisti Riuniti diretta da Geppy Gleijeses in tournée nell’Isola sotto le insegne della  Stagione di Prosa 2021-2022 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna…

Leggi tutto

Il 2022 è iniziato benissimo a livello musicale per Sandro Murru Kortezman. Pubblicata da Wonder Records, “Power”, il nuovo singolo che Murru ha prodotto con Mitch B. ha già superato i 50.000 ascolti su Spotify in diverse importanti playlist. Spotify è la bibbia della musica nel mondo quando si parla soprattutto di ascoltatori e non solo di dj.   D’altra parte, non c’erano dubbi sulle capacità compositive e di produzione musicale di Sandro Murru Kortezman. E’ un artista che fa ballare ed emozionare il mondo fin dagli anni ’90. E “Power” è una traccia piano house piena di ritmo ed…

Leggi tutto

ROMA 12 GENN 2022 – «I dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, aggiornati al secondo semestre del 2021, sono davvero allarmanti , e ci parlano di dimissioni volontarie dal settore pubblico.  In generale, solo nei secondi tre mesi dell’anno appena concluso, le cessazione arrivate direttamente per volontà dei lavoratori rappresentano il 19,6% di quelle totali, pari a 507mila unità, di cui 485mila uomini e 191mila donne.  Il settore dei servizi, così identificato dal Ministero del Lavoro, in cui rientra anche quello della sanità, ha risentito particolarmente dell’emergenza, registrando oltre il 50% delle dimissioni totali.  Scavando a fondo,…

Leggi tutto

Domenica 16 gennaio, alle 17.30, nei locali dell’Auditorium provinciale di via Monte Grappa, a Sassari, si terrà il terzo appuntamento del progetto “Alzheimer Sardegna: La rete che sostiene – Formazione, Convegni ed Eventi sul tema del decadimento cognitivo”. Il tema dell’incontro, organizzato da AMAS – Associazione Malattia Alzheimer Sardegna e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, stavolta sarà incentrato sull’invecchiamento della popolazione sarda, con una particolare attenzione alle demenze. L’intervento d’apertura sulle “Strategie di prevenzione del declino cognitivo” sarà affidato ad Antonio Nieddu, geriatra di Sassari, che condurrà gli ascoltatori tra le criticità di una società che invecchia, per…

Leggi tutto

Archeoclub D’Italia chiederà al proprio pool di legali della propria commissione affari giuridici la possibilità di promuovere la costituzione di parte civile nei confronti dei responsabili di questo atto vandalico ai danni della Scala dei Turchi e dunque del patrimonio ambientale italiano che speriamo siano presto individuati dall’autorità giudiziaria. Si chiederà anche il risarcimento dei danni ed il ricavato verrà reinvestito in interventi a favore del sito, in coordinamento con le autorità competenti. In ogni caso, Archeoclub d’Italia, in tutte le sue articolazioni (comprensoriale, regionale e nazionale) resta a disposizione con tutti i propri volontari a collaborare con le…

Leggi tutto

L’ olio San Giuliano, marchio italiano con sede ad Alghero in Sardegna, ha raggiunto la Top 10 dell’ EVOO World Ranking 2021, arrivando in sesta posizione. A un passo dal podio della classifica delle 100 migliori aziende olearie al mondo, conserva dal 2020 il primato di miglior impresa italiana con un ragguardevole balzo in avanti dal ventesimo posto. Un punteggio che contribuisce alla vittoria del Bel Paese nella classifica dedicata alle nazioni, dove il tricolore sventola più in alto delle bandiere della Spagna e della Grecia.  Bene l’azienda e bene i suoi olii che si sono piazzati ottimamente nelle liste dedicate alle diverse…

Leggi tutto

La consigliera regionale del M5s Desirè Manca ha presentato una mozione che impegna il Presidente Solinas e la Giunta regionale ad adottare tempestivamente ogni iniziativa utile per la riapertura delle sedi del polo universitario nuorese e la riattivazione della funzionalità dei corsi di laurea. “Lezioni sospese, oltre 800 studenti lasciati a casa, dipendenti senza stipendio, cinque corsi universitari congelati fino a data da definire” Sono questi gli effetti catastrofici prodotti dalla legge regionale numero 10 del 21 giugno 2021 a danno dell’ex Consorzio universitario di Nuoro e del Consorzio che gestiva la Biblioteca Satta- afferma Manca. Dopo lo scioglimento dei…

Leggi tutto

Domani, sabato 8 e domenica 9 lo screening per tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado dei diciotto comuni dell’Unione Marmilla presso il centro vaccinale di San Gavino. La notizia è arrivata stamani nella sede dell’Unione a Sanluri proprio mentre era in corso una riunione dei sindaci del territorio, che si sono confrontati sulle gravi emergenze sanitarie della zona. L’Azienda per la tutela della Salute in Sardegna, facendo seguito a quanto disposto dal Presidente della Regione Christian Solinas nella sua ordinanza di mercoledì sul rientro in classe il prossimo lunedì 10 gennaio, ha comunicato ai sindaci…

Leggi tutto

Oggi sabato 8 gennaio, dalle ore 20:00, i Tazenda saranno protagonisti, insieme al tenore Francesco Demuro, del “Concerto per il nuovo anno”, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, rivolto alla comunità universitaria, alla Sardegna e alla cittadinanza tutta. L’evento si svolgerà porte chiuse nell’Aula Magna di piazza Università e sarà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali YouTube e Facebook dell’Università di Sassari e di Radio Uniss. Il concerto si aprirà con i saluti del Rettore Gavino Mariotti e della Prorettrice ai rapporti con il territorio, Antonietta Mazzette. L’Università di Sassari in questo modo vuole dare, anche quest’anno, un segno di solidarietà a…

Leggi tutto