Autore: La Redazione Umberto

L’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano ha pubblicato il bando per l’affidamento della gestione del Campo Tharros. L’affidamento avrà durata decennale, estendibile ad ulteriori 10 anni in ragione dell’entità di eventuali investimenti da realizzare per il miglioramento dell’impianto. Il bando non prevede alcun canone di concessione. Il gestore dovrà assumere a proprio carico i costi di gestione quali utenze, pulizie, manutenzione ordinaria degli spazi concessi compreso il campo di gioco, apertura e chiusura della struttura, custodia e vigilanza dei locali annessi. Possono presentare la proposta di gestione, accompagnata da un Piano di fattibilità economico finanziaria, esclusivamente le associazioni sportive…

Leggi tutto

Lodè, grande successo per la prima ludoteca estiva per bambini. la sindaca Canu: “felici di aver regalato ai cittadini un’estate ricca di eventi” Si è svolto ieri, 30 agosto, l’evento di chiusura della prima ludoteca estiva per bambini a Lodè. Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione guidata da Antonella Canu e che ha coinvolto i bimbi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, con attività educative, di gioco e culturali, dopo la pausa forzata causata dall’emergenza Covid. “Abbiamo voluto trasmettere un segnale positivo dopo mesi difficili, mettendo al centro della ripresa i bambini, sicuramente tra i più penalizzati durante il lockdown –…

Leggi tutto

Giovedì 2 settembre, alle 10, a Sassari, nella sede della Camera di Commercio in via Roma 74, è convocata la conferenza stampa di presentazione della XIX edizione del Premio Maria Carta, in programma a Siligo domenica 5 settembre. Quest’anno il Premio è inserito nella programmazione 2021 del progetto Salude & Trigu dell’ente camerale sassarese. Interverranno il presidente della Camera di Commercio Stefano Visconti, il presidente della Fondazione Maria Carta Leonardo Marras e il sindaco di Siligo Giovanni Porcheddu. È gradita la vostra presenza

Leggi tutto

Attivato un nuovo numero telefonico di prenotazione per prelievi e prestazioni di esami di laboratorio SANLURI, 30 agosto 2021 – Per poter accedere al servizio dei prelievi e prestazioni di esami di laboratorio di tutti i poliambulatori del territorio della Assl del Medio Campidano è stato istituito un nuovo  NUMERO TELEFONICO DI PRENOTAZIONE. Da martedì 31 agosto 2021, sarà quindi possibile prenotarsi TELEFONICAMENTE AL N. 339.8753619. LA PRENOTAZIONE TELEFONICA La prenotazione può avvenire chiamando il numero dedicato: 339.8753619 tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) dalle ore 8.30 alle ore 13.30 tenendo a portata di mano i seguenti documenti: 1. PRESCRIZIONE MEDICA DELLE ANALISI DA…

Leggi tutto

Il leghista Salvini e il sudista Maimone su Affaritaliani.it collocano Berlusconi al Colle Milano, 30 agosto 2021 – Il ‘sudista’ Biagio Maimone, su Affaritaliani.it, ha affermato: “Berlusconi è stato l’uomo in cui si è riconosciuto l’italiano medio, il ricco ed anche il povero che sperava di diventare benestante solo divenendo suo elettore, per il  ‘potere quasi magico’ che da lui scaturiva. Berlusconi è colui il quale ha dimostrato, difatti, che i sogni si possono realizzare, basta volerlo. Lo ha dimostrato a livello personale per le sue doti eccellenti, molto rare e per la sua straordinaria intelligenza.  Piaccia o non piaccia,…

Leggi tutto

Il Comitato Punta Giglio Libera risponde alla lettera della presidentessa del FAI Sardegna Non è certo passato inosservato il recente comunicato del FAI Sardegna comparso sul quotidiano La Nuova Sardegna, in cui la presidentessa Monica Scanu, a proposito della vicenda che attiene lo sciagurato intervento in corso a Punta Giglio, ha dichiarato come “sia possibile inserirsi con nuove attività anche in contesti delicati e simili a questo”. Per il FAI (Fondo Ambiente Italiano) è davvero imperdonabile che una sua referente regionale ometta di far presente che il sito e l’ex Batteria navale di Punta Giglio si collocano non solo all’interno…

Leggi tutto

Cabudanne de Sos Poetas Il 31 agosto seconda anteprima al Cabudanne de sos poetas con la presentazione del libro di Marco Lutzu “Deus ti salvet Maria. L’Ave Maria sarda tra devozione, identità e popolar music”. Il 1° settembre prende il via ufficiale la XVII edizione del festival di poesia tra i più importanti in Italia, a Seneghe.   Dopo l’appuntamento con il grande grecista, traduttore e uno dei più grandi editori di poesia Nicola Crocetti, il 31 agosto per la seconda anteprima della XVII edizione del Cabudanne de sos poetas nel consueto spazio dedicato alla Sardegna arriva a Seneghe Marco…

Leggi tutto

Karel Music Expo  Festival delle culture resistenti 15^ edizione Cagliari,  9 • 10 • 11  settembre 2021 Cagliari ospita la quindicesima edizione del Karel Music Expo: anteprima il 3 settembre a Villa Siotto a Sarroch con Samuel e un appuntamento conclusivo il 12 settembre a cura di I Love Sardegna.  Tra i protagonisti del festival artisti nazionali e internazionali come Daniele Celona, Giorgio Canali, Emel e Rodrigo D’Erasmo, Maria Basel, Edda, Cristina Donà, Tre Allegri Ragazzi Morti  03 SETTEMBRE  SARROCH (CA) – Villa Siotto – ore 22.00 SAMUEL  “Cinema tour” Tappa sarda per il “Cinema Tour” del cantante torinese, che segue l’uscita di “Cinema”, il…

Leggi tutto

Tempo fino all’11 settembre 2021 per partecipare Tempo fino all’11 settembre per partecipare al Premio giornalistico “Finanza per il sociale” promosso da ABI (Associazione Bancaria Italiana), FEDUF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) e FIABA Onlus. Rivolto a giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle Scuole di Giornalismo o Master riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti, autori di articoli in lingua italiana o di servizi radiotelevisivi sul tema in concorso, di età inferiore ai 35 anni (compresi). Modalità di partecipazione La partecipazione al premio è gratuita. Ogni concorrente potrà partecipare singolarmente o in gruppo con un solo articolo o servizio audio o video, pubblicato o trasmesso nel periodo compreso tra il 1° marzo…

Leggi tutto

Venerdì 3 settembre si presenta a Cagliari (ore 11 c/o la Fondazione di Sardegna) il trentaseiesimo premio letterario “Giuseppe Dessì” in programma a Villacidro (Sud Sardegna) dal 20 al 26 settembre. Nel corso dell’incontro con la stampa verranno annunciati i nomi dei finalisti delle sezioni Narrativa e Poesia e i vincitori dei Premi Speciali assegnati dalla giuria e dalla Fondazione di Sardegna. Si avvicina l’appuntamento con il Premio “Giuseppe Dessì”, quest’anno alla sua trentaseiesima edizione, in programma dal 20 al 26 settembre a Villacidro, naturalmente, la cittadina del Sud Sardegna dove lo scrittore cui è intitolato il concorso letterario aveva le sue radici. Qui ha sede la Fondazione Dessì che…

Leggi tutto