Autore: Gloria Cadeddu

Notturni Contemporanei: 3 giorni di musica a Cagliari e Sassari Prosegue la rassegna “Notturni Contemporanei”, 3 giorni di musica organizzati dal Conservatorio di Musica “G.P. da Palestrina” di Cagliari in collaborazione col Conservatorio di Musica “Luigi Canepa” di Sassari. Il cartellone propone otto appuntamenti che fino al 2 agosto vedranno assoluti protagonisti gli allievi delle due istituzioni di alta formazione musicale. La quinta tappa si preannuncia all’insegna delle composizioni in prima esecuzione assoluta firmate dagli allievi dei due Conservatori di Musica della Sardegna. Lunedì 11 luglio sul palco della Sala Sala Sassu del Canepa e il 12 luglio in replica alla…

Leggi tutto

Arrivano a Capoterra i comici Luca Ravenna e Max Angioni, per i nuovi appuntamenti con la comicità proposti dalla cooperativa FPJ – Forma e Poesia nel Jazz diretta da Nicola Spiga. Dopo il trittico di primavera a Cagliari e Selargius (protagonisti Angelo Duro, i PanPers, e la coppia Katia Follesa e Angelo Pisani), microfoni e riflettori si spostano nella vicina Capoterra, all’anfiteatro del Parco Urbano, per due spettacoli, entrambi con inizio alle 21. Il 31 luglio è di scena Luca Ravenna con il live show “568”, e il 12 agosto si ride ancora con Max Angioni e il suo “Miracolato”. I biglietti, a…

Leggi tutto

Nuova Democrazia.it, Maimone: “Lotta autentica contro la povertà” Nuova Democrazia.it è il movimento appena nato a Milano che riprende i valori sui quali si fondava l’ex  “Democrazia Cristiana”,  riletti in chiave contemporanea. Un movimento  realmente umanitario. Il suo fondatore Biagio Maimone afferma: “Non è politicamente corretto chiudere la realtà in due contenitori, ossia Centrosinistra e Centrodestra, in quanto la realtà è variegata e pullula di infinite differenze identitarie, che urgono di essere comprese. Cresce sempre più la sfiducia dei cittadini italiani nei confronti degli attuali partitipolitici, che essi vedono lontani dal rappresentare le loro istanze vitali e, pertanto, si sentono abbandonati al loro…

Leggi tutto

Il recital del pianista Gianluca Paschino al Jazz&Classica di Stintino Prosegue domani, lunedì 11 luglio, con il Recital pianistico di Gianluca Paschino il calendario di eventi di Stintino Jazz&Classica 2022. Dalle ore 21 la sala conferenze del Museo della Tonnara in via Lepanto ospiterà il concerto con in programma la Sonata in mi bemolle maggiore Hob. XVI:52 di Haydn e la Sonata in si bemolle maggiore D960 di Schubert. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Stintino Jazz&Classica è un evento curato dall’Associazione LABohème, in collaborazione con il Comune di Stintino e con il contributo del Banco di Sardegna e della Fondazione di Sardegna. Ai concerti la rassegna…

Leggi tutto

Tonino Serra ritorna all’US Tempio per la stagione 22/23 Tonino Serra, centrocampista tempiese classe 2003, sarà ai nastri di partenza della preparazione per la stagione 2022/2023 dell’US Tempio. Per il classe 2003 si tratta di un ritorno tra i galletti dopo l’esperienza dello scorso anno, quando fu notato durante una gara amichevole contro la Juniores  e portato ad aggregarsi in prima squadra. Qualche convocazione per lui ma nessun esordio. A poche giornate dal termine del campionato ha lasciato la squadra per motivi personali ma da oggi sarà nuovamente parte del gruppo. Giocatore di 183 cm, forte e rapido, Serra è cresciuto…

Leggi tutto

Volotea Olbia-Bologna in ritardo di oltre tre ore Mattina da incubo per i passeggeri del volo Volotea Olbia-Bologna che ha segnato un ritardo di oltre tre ore all’atterraggio. È accaduto, questa mattina, domenica 10 luglio, con il volo Olbia Bologna V71825, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Volotea. I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’interno dell’aeroporto di Olbia Costa Smeralda, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 06:15 e atterrato solamente alle 10:31. Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la città bolognese. Ma grazie all’assistenza…

Leggi tutto

Sassari: Polizia di Stato ha arrestato tre persone per spaccio di droga Durante la nottata, la Squadra Mobile di Sassari ha proceduto all’arresto di tre giovani sassaresi ed al sequestro di un’ingente quantità di droga, oltre che di alcune decine di cartucce per pistola.  L’attività è iniziata nei giorni scorsi, quando gli investigatori hanno individuato un garage ubicato nei piani interrati di un condominio cittadino, dove sospettavano venisse custodita della sostanza stupefacente.  Sassari: Polizia di Stato Una volta individuato il luogo, gli agenti hanno attuato un lungo servizio di osservazione fino a quando, nel corso della notte appena trascorsa, sul…

Leggi tutto

StintinOpera:concerto finale e masterclass Big band e Composizione Jazz Si chiude con il concerto finale la settimana di StintinOpera, il primo dei tre seminari di Stintino Jazz&Classica 2022. Domani, domenica 10 luglio, alle ore 21, la sala conferenze del Museo della Tonnara ospita l’evento finale al quale parteciperanno tra i migliori studenti del corso di Canto lirico curato dalla docente Cristina Melis. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti come per tutti i 10 eventi nel cartellone di quest’anno, realizzati con il contributo del Banco di Sardegna e della Fondazione di Sardegna. Da domani partirà inoltre la seconda e ultima…

Leggi tutto

Cabras presenta la nuova Sala del Museo: la prossima casa dei Giganti Domenica 10 luglio, nei giardini del suo Museo civico, il paese di Cabras presenta, alle ore 19,00, la terza e ultima giornata del primo “Festival letterario dell’Archeologia l’Isola dei Giganti – Un viaggio lungo tremila anni”. Un evento che presenta un programma ricco di ospiti, di attività e di occasioni di confronto e di dibattito. La giornata inaugurale, venerdì 8 luglio, è cominciata conle parole di Anthony Muroni, Presidente della Fondazione Mont’e Prama, che há auspicato “una commistione di linguaggi, un ponte tra diverse forme d’arte e di cultura…

Leggi tutto

Due arresti a Cardedu per sequestro di persona e lesioni Due arresti a Cardedu nel primo pomeriggio di ieri, dove i Carabinieri hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di due soggetti originari di Bari Sardo e, rispettivamente, proprietario e dipendente di una nota struttura alberghiera della località costiera “Museddu” di Cardedu. I due soggetti, A.B. (29enne) e A.U. (28enne), dovranno rispondere dei reati di sequestro di persona e lesioni personali in concorso. I fatti risalgono alle prime ore della nottata di venerdì 8 luglio quando, allertati da una telefonata al 112 da parte di un conoscente della vittima, i…

Leggi tutto