Autore: Gloria Cadeddu

Sciopero aerei 17 luglio: italiani a terra, come salvare le vacanze I disservizi aerei stanno caratterizzando l’estate 2022. Voli cancellati, voli in ritardo e scioperi aerei, infatti, stanno rovinando le vacanze a milioni di italiani, che hanno scelto il mezzo più veloce per raggiungere la meta turistica scelta per passare qualche giornata di relax al mare. Ad aggiungersi ai già presenti e consistenti disagi subiti dai viaggiatori, si aggiunge l’imminente sciopero di domenica 17 luglio, che coinvolgerà, secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre mezzo milione di passeggeri italiani che subiranno un disservizio per lo sciopero aereo. Lo sciopero è stato…

Leggi tutto

Ritual Club – Baja Sardinia: cene e musica da sogno a Le Terrazze Tra i non pochi hot spot in Sardegna, si fa notare da sempre Ritual Club di Baja Sardinia, un luogo che fa ballare dal 1970. Affascinante nella struttura, per una volta può davvero essere definito iconico. Più che un locale è una vera e propria istituzione, ricco di contenuti artistici di qualità in un’ambientazione assolutamente suggestiva. Il Ritual è castello ricavato all’interno di una roccia secolare, che evoca suggestioni eteree dal primo momento in cui si entra… E non c’è solo musica: le Terrazze del Ritual sono…

Leggi tutto

Confindustria Sardegna: governabilità essenziale per le imprese sarde Confindustria Sardegna si dichiara sconcertata e fortemente preoccupata dalla crisi di governo che ha portato alla rottura del patto politico instaurato dalle forze di maggioranza. “Un accordo nato su richiesta del Presidente della Repubblica che aveva chiesto alle forze politiche un atto di responsabilità per evitare il declino del Paese e attuare le riforme necessarie a una ripartenza sociale ed economica. Oggi questa responsabilità è venuta a mancare, mettendo a serio rischio il futuro dell’Italia in uno dei momenti peggiori della storia. Ci troviamo all’interno di una tempesta perfetta: i rincari energetici,…

Leggi tutto

Università, Mura (Pd): Solinas apra dialogo con gli studenti La presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd), dopo che il presidente della Sardegna Christian Solinas ha provveduto a fare le nomine di sua competenza nel Consiglio di amministrazione e nel Collegio dei revisori dei conti dell’Ersu di Cagliari, invita le parti al dialogo.  “Dopo molti mesi di nomine bloccate per motivi che possiamo soltanto immaginare, Solinas ha dovuto essere messo di fronte a una manifestazione in piazza degli studenti per decidersi a indicare gli organi amministrativi dell’Ersu di Cagliari. Innanzitutto ci auguriamo che le procedure di nomina non si prestino a…

Leggi tutto

Una cena per la vita: edizione 2022 sotto le Stelle il 19 luglio a Cagliari Il 19 luglio a Cagliari, alle ore 20.30, torna l’ottava edizione di “Una Cena per la Vita”, la Cena lungo le strade cittadine del centro, organizzata dal Comitato Sardegna della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS. Un’elegante cena sotto le stelle, che diventa l’occasione per trascorrere piacevoli momenti, uniti nella solidarietà per la raccolta di fondi a favore della ricerca scientifica nell’ardua lotta per la prevenzione e la cura del cancro. Quest’anno l’evento, che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Cagliari, verrà…

Leggi tutto

Mura (Pd) al congresso Uil Fpl Sardegna: lavoro pubblico è centrale Romina Mura (Pd) al congresso Uil Fpl Sardegna: “I lavoratori delle amministrazioni locali sono un pezzo di welfare fondamentale per dare risposte alle disuguaglianze, in particolare nei piccoli comuni che sono l’unico presidio culturale di legalità in cui spesso si riconoscono i cittadini”. Così oggi a Cagliari la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd) intervenendo al 6° congresso regionale della UIL FPL. “Il lavoro pubblico va tutelato e va messo nelle condizioni di raggiungere gli obiettivi di apertura e di accesso universale ai servizi ma spesso –…

Leggi tutto

Costellazioni letterarie: programma del 16 luglio al Lotzorai Festival Lotzorai 15 luglio 2022 – C’è un battito irresistibile che ha acceso il cuore del Festival Costellazioni Letterarie di Lotzorai: ancestrale, salvifico, cadenzato, il suono delle parole ci trascina in un viaggio di altre due giornate di libri, di scoperte, di incontri – che anche domani, sabato 16 luglio celebrano la lettura “strumento” indispensabile in tutte le culture del pianeta, in ogni genere e stile. Scrittori, giornalisti, attori e musicisti stanno disegnando oggi per la prima del Festival e raccontando la pulsazione dei nostri universi e il loro punto di vista sul mondo. Cornice…

Leggi tutto

Corteo studentesco a Villa Devoto contro Solinas:Dsu? Non c’è piu tempo Corteo studentesco dei ragazzi di Cercasi DSU, che manifesteranno in massa il 15 luglio alle ore 10 sotto il Consiglio Regionale di Via Roma e si dirigeremo verso Villa Devoto per chiedere conto delle gravi omissioni del Presidente Solinas.    “Il tempo della pazienza è finito. Troppo a lungo abbiamo sopportato, troppi i problemi che abbiamo denunciato e che ora ci cadono in testa moltiplicati.” “I politici e gli amministratori cadono dalle nuvole ma perseverano nella loro incompetenza, rinnovando continuamente questo squallido teatrino. Non è più possibile accettare il…

Leggi tutto

L’Isola dei Giganti: chiude la prima edizione del Festival letterario L’Isola dei Giganti chiude a Cabras, nella splendida cornice del Sinis, le giornate all’insegna della cultura del “Festival letterario dell’Archeologia l’Isola dei Giganti – Un viaggio lungo tremila anni”. Un appuntamento al suo primo anno di vita che, come dimostra la fortissima presenza di pubblico, si è dimostrato una scommessa vinta dalla Fondazione Mont’e Prama. “Con il Festival della letteratura “L’Isola dei Giganti” abbiamo sperimentato quali sono le potenzialità di un’organizzazione che vuole diventare dinamica e ambiziosa” spiega il Presidente della Fondazione Mont’e Prama Anthony Muroni. “Cabras ha concesso serate…

Leggi tutto

Spiagge di Castelsardo promosse con Bandiera verde e Quattro vele Anche le spiagge di Castelsardo tra le località di tutta Italia ad aver ottenuto, la Bandiera Verde. Il riconoscimento internazionale è assegnato da un campione di pediatri ai Comuni in cui sono presenti spiagge a misura di bambino, come quella di “Sacro Cuore/Ampurias”. La cerimonia di consegna si è svolta lo scorso sabato a Mazara del Vallo, in Sicilia, nell’ambito del 5th International workshop of Green flags – VIII Convegno nazionale delle Bandiere verdi.  La Bandiera Verde indica una località marina con caratteristiche adatte ai bambini, selezionata attraverso un’indagine condotta fra un campione di…

Leggi tutto