Autore: La Redazione Marta

 Frutto di una proficua collaborazione tra il Comune di Cagliari e l’Esercito Italiano, le persone con disabilità gravissime residenti in città avranno la possibilità di usufruire di uno spazio attrezzato per i servizi di balneazione nella spiaggia del Poetto.   “Una sinergia importante – sottolinea il sindaco Paolo Truzzu – ringrazio davvero tutti per l’impegno. Questa è la città che mi piace: attenta ai bisogni e altamente efficiente”.   Allestito all’interno dello stabilimento balneare dell’Esercito, il servizio offre l’assistenza di due operatori sanitari e di una bagnina specializzata, che assisteranno le persone con disabilità gravissime, garantendo loro la possibilità…

Leggi tutto

In data odierna, su un totale di 10 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 2 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale antincendio, anche mezzi aerei: 1 – Incendio in agro del Comune di Arzana località “S’abba cisonada”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Villagrande Strisaili, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base operativa del CFVA di San Cosimo. E’ intervenuta 1 squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Arzana Bacili Barigau. L’incendio ha percorso una…

Leggi tutto

Presentato questa mattina nell’Aula Consiliare del Comune di Calangianus, il “Grand Prix delle Nazioni – 7^ Meeting di Calangianus” l’evento di biliardo internazionale che vedrà, dal 15 al 19 settembre, nel CSB Luchy Club della cittadina sarda, i migliori 32 atleti del circuito europeo provenienti da 13 nazioni. A fare gli onori di casa il Sindaco di Calangianus Fabio Albieri che ha sottolineato l’importanza di un evento internazionale di tale portata per la sua comunità: “Non è facile in una comunità piccola come la nostra che conta circa 4mila abitanti, ospitare eventi di tale portata con la consapevolezza di dare così poi…

Leggi tutto

“Accogliamo con grande soddisfazione la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo con cui il Ministero delle Politiche Agricole stanzia i 93,7 milioni di euro, a valere sul Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere previsti dalla legge di Bilancio 2021. Si tratta di fondi per supportare le filiere zootecniche colpite dalla crisi legata alla pandemia Covid”. Lo dichiara il deputato Luciano Cadeddu, esponente M5S in commissione Agricoltura. “Le risorse saranno ripartite tra i comparti suini (16 milioni di euro), conigli (2 milioni), carne bovina (41 milioni), ovini e caprini (8 milioni) e, infine, latte bovino (26 milioni)…

Leggi tutto

Giovanni D’Antonio, 18 anni, “figlio” del Liceo Scientifico Torricelli di Somma Vesuviana, è tra i quattro migliori studenti al mondo in filosofia. Dopo un cinese, un giapponese, uno sloveno c’è un campano! Ed a Maggio aveva ottenuto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Filosofia in lingua inglese. Ed ora le più importanti Università straniere lo guardano con particolare interesse. Di Sarno: “E’ stato un piacere riceverlo. Credo il migliore messaggio all’intera platea scolastica. Abbiamo giovani eccellenze che l’Italia deve valorizzare ed ascoltare. Questi risultati però dicono che la scuola italiana è viva!”. Giovanni D’Antonio : “Ho ragionato sul…

Leggi tutto

L’occasione è il Convegno Nazionale AIMAT 2021, l’evento annuale dell’Associazione Nazionale Ingegneria dei Materiali che ha portato a Cagliari oltre 200 esperti della ricerca, dell’industria, della scienza e della tecnologia dei materiali. Un appuntamento che si incrocia con MaterialiAcademy, il percorso formativo messo in campo dall’Università di Cagliari e da Sardegna Ricerche, con il professor Giorgio Pia, e dall’associazione culturale MaterialiA.   La grande novità è rappresentata dall’evento aperto alla città che venerdì 17 settembre (“MaterialiA. La conoscenza prende forma”) sarà realizzato negli spazi di Sa Manifattura, a partire dalle ore 15, con un fitto programma di iniziative che, tra gli altri, avranno come protagoniste anche…

Leggi tutto

“Da mesi la drammatica situazione in cui versa la Sanità olbiese ci preoccupa tantissimo. Ne ho già parlato altre volte, ma l’emergenza è ancora altissima. Per queste ragioni ho incontrato i medici, gli operatori sanitari, il personale amministrativo dell’ATS e le associazioni di volontariato che si occupano di problemi sanitari”, ha dichiarato in una nota Augusto Navone, candidato sindaco per Olbia. “Ho ascoltato con attenzione il loro punto di vista e sono rimasto particolarmente colpito la loro testimonianza della totale difficoltà a far fronte in modo tempestivo alle richieste dei numerosi utenti, spesso con pochi strumenti e a fronte di…

Leggi tutto

I migliori equipaggi internazionali, tra cui vincitori di Coppa America e medaglie d’oro olimpiche, sono ormai tutti a Villasimius e si stanno preparando per uno degli eventi di punta della vela foiling internazionale: il terzo Campionato del Mondo GC32. L’evento, che si svolge da giovedì a domenica, è organizzato dalla sezione di Villasimius della Lega Navale Italiana e si svolge grazie al sostegno della Regione Sardegna, del Comune di Villasimius, della Marina di Villasimius, del Consorzio Turistico e dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. L’evento segna il gradito ritorno nella famiglia GC32, dopo la pausa forzata dovuta al COVID,…

Leggi tutto

I commercianti cagliaritani, nel mostrare stanchezza e affanno per il prolungarsi della situazione della pandemia e il variare dei protocolli da seguire, si trovano tutti d’accordo sul fatto che sia necessario responsabilizzare maggiormente la cittadinanza su cosa siano batteri e virus e come questi si diffondano. Nella serata di lunedì 13 settembre infatti, i Ministri Volontari della Chiesa di Scientology della Sardegna, hanno proseguito con la campagna informativa dal titolo “Stai Bene”. Questa campagna mette le persone in condizione da venire a conoscenza di cosa siano batteri e virus, come avvenga il contagio degli stessi e quali siano le…

Leggi tutto

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime tutta la propria partecipazione umana e commozione per la scomparsa di due giovani e il ferimento grave di un terzo a Milano nel giorno della riapertura delle scuole. È doloroso in giornate fervide e dense di aspettative, attese, auspici per l’avvio delle attività didattiche apprendere che tre nostri adolescenti, per ragioni ignote e da appurare, abbiano perso la vita o siano in gravi condizioni. Non conosciamo le dinamiche dei fatti in questione; di sicuro la sofferenza e il malessere giovanile in questi ultimi tempi e soprattutto durante le…

Leggi tutto