Autore: La Redazione Marta

Prima di leggere assurdità e discettare col barista della minaccia cui il mondo soggiace a causa dell’atomo nordcoreano, è bene porre in chiaro alcune questioni di capitale importanza. La Penisola coreana è sempre stata il principale campo di battaglia per la competizione geopolitica nel nord-est asiatico. Nella storia della Penisola, i governi che hanno sostanzialmente coperto parte o tutta la Penisola, sin dai tempi antichi hanno formulato il senso della propria libertà. Essa non è quella liberal-borghese, ossia la possibilità dell’imprenditore di assumere o licenziare a sua volontà, e compensare il suo oggetto col diritto di voto verso partiti…

Leggi tutto

Mercoledì 22 Settembre – Ore 10 – RemTech di Ferrara  – presentazione della candidatura dell’Italia a sede del Decimo Forum Mondiale dell’Acqua.                                    Ore 10 e 30 briefing stampa   Interverranno tra gli altri: Marina Sereni, Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,  Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile, Stefano La Porta, Presidente dell’ISPRA, Dario Nardella, sindaco di Firenze, Stefania Proietti, sindaca di Assisi, Virginia Raggi, sindaca di Roma, Fra Antonello Fanelli del Sacro Convento di Assisi, di Alan Fabbri, sindaco di Ferrara, Emilio Ciarlo, AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo,  Arcangelo Francesco Violo, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Endro Martini, Presidente di Italy…

Leggi tutto

Ager Campanus fino al 25 Settembre in esposizione foto artistiche con vari siti archeologici nazionali ed internazionali tutti all’Anfiteatro Romano di Santa Maria Capua Vetere. Inoltre Sabato 25 Settembre escursione aperta alla stampa presso l’Anfiteatro più grande al Mondo e visita al Museo Archeologico di Capua alle ore 18 e 30. Concerto Musicale al tramonto nel cuore dell’Anfiteatro. Rosario Santanastasio (Pres. Naz. Archeoclub d’Italia) : “Ad Ottobre e Novembre Press Tour in Costiera Amalfitana, a Positano e nel Casertano per svelare scoperte archeologiche, progetti legati al turismo sostenibile”.   Antonio Crisci (Pres. Archeoclub d’Italia – Santa Maria…

Leggi tutto

Il classe 2001 Alessandro Uleri entra a far parte della rosa dei galletti e sarà da subito a disposizione di mister Nativi. Nonostante la giovane età Uleri ha già alle spalle diversi successi. Dopo essere cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Cagliari, Uleri è andato in prestito alla Torres e dopo un passaggio nella Juniores, squadra con cui ha conquistato il torneo regionale, è stato inserito stabilmente in prima squadra. Nella stagione 2017/2018 con i rossoblù ha vinto il campionato di Eccellenza. Nel 2019 il passaggio all’Atletico Uri, squadra con cui gioca fino allo stop del campionato. Lo scorso anno, ancora…

Leggi tutto

L’equipaggio della Porto Cervo Racing, su Peugeot 208 Rally 4, conquista un incoraggiante terzo posto nella classe R2C al Rally del Vermentino valido come penultimo round del Campionato Italiano Rally Terra. Per Schirru-Deiana il prossimo appuntamento sarà in Toscana al Liburna Terra in programma a novembre, mentre il primo weekend di ottobre, il co-pilota Sergio Deiana leggerà le note al pilota Roberto Cocco al 9° Rally Terra Sarda organizzato dalla Porto Cervo Racing. Un risultato incoraggiante per la volata finale verso la chiusura della stagione 2021. L’equipaggio della Porto Cervo Racing formato da Fabrizio Schirru e Sergio Deiana ha conquistato…

Leggi tutto

  Antonello Fiore (Pres. Naz. Della SIGEA): “Gli incendi di questa estate sono stati atti di terrorismo ambientale”. In una lettera alla SIGEA interviene il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati: “Copia della lettera è stata inviata ai Presidenti della Commissione di Giustizia e della Commissione Ambiente del Senato”. “Ho ricevuto la Sua nota del 13 Agosto scorso, nella quale Ella, a nome della Società Italiana di Geologia Ambientale, esprime l’esigenza di definire “azioni di terrorismo ambientale” gli incendi di natura dolosa che colpiscono il patrimonio naturalistico. A tale riguardo, desidero informarLa che copia della Sua lettera è stata inviata, per opportuna conoscenza,…

Leggi tutto

Sassari 16 settembre 2021 – Si svolgerà domani, 17 settembre, l’Open day vaccinale dell’Aou di Sassari, aperto a tutte le fasce d’età e, in particolare, ai ragazzi dei 12 anni in su. Per la giornata sarà necessaria la prenotazione, che potrà essere fatta sul portale delle Poste. L’appuntamento è per domani dalle 16 alle 22, nel centro vaccinale di viale San Pietro, situato nel centro didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia, sul retro del palazzo Clemente al primo sottopiano. Quello in programma venerdì 17 settembre è il secondo Open day vaccinale organizzato dall’Aou. Il primo si era svolto il 13 giugno scorso e aveva fatto registrare un’ampia partecipazione,…

Leggi tutto

È Cagliari la città che ospiterà il 3° Congresso del cartello delle toghe progressiste. I magistrati di Area Democratica per la Giustizia si sono dati appuntamento in Sardegna per il weekend del 24, 25 e 26 settembre Molti i temi all’ordine del giorno. La riflessione non può che partire dai complicati mesi vissuti dopo lo scandalo dell’Hotel Champagne e l’allontanamento dalla magistratura dell’ex presidente dell’Anm, Luca Palamara. “Magistratura tra realtà e finzione. La forza del pensiero critico” è il titolo scelto per il Congresso Nazionale dell’Associazione. “Da due anni a questa parte – spiegano i magistrati di AreaDg -…

Leggi tutto

“La sicurezza è un diritto primario di ogni cittadino ovunque. La sicurezza e la lotta al degrado in una città come Cagliari, vista la sua forte vocazione turistica, è indispensabile per valorizzarne e implementarne la sua attrattività. Partendo da questo presupposto ho deciso di presentare una mozione rivolta al primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu, per chiedergli di approvare urgentemente il nuovo Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana redatto e preparato dall’ex Assessore Carlo Tack la cui approvazione è stata più volte rimandata per volere dello stesso sindaco. Anche se abbiamo accettato, seppur con rammarico, che le dinamiche legate al…

Leggi tutto

  La Sardegna è la prima regione italiana a regolare con una legge l’Albergo Nautico Diffuso, una forma di ricettività innovativa e al passo con le evoluzioni del mercato che chiede sempre più di vivere vacanze esperienziali sostenibili a contatto con la natura. Si apre giovedì 16 settembre a Genova il Salone Nautico, evento di carattere internazionale che ogni anno attira decine di migliaia di visitatori, insieme ai più importanti player mondiali del settore. Un’occasione anche per far capire meglio agli operatori quanto possa essere efficace la soluzione dell’Albergo Nautico Diffuso. Sul tema, Confindustria Centro Nord Sardegna ha promosso uno…

Leggi tutto