Autore: Tiziana E. F.

È disponibile su tutte le piattaforme musicali “FUNK YOU” (Solid Music/distribuzione Ada Music Italy), il nuovo singolo della cantautrice e violinista cagliaritana LUV!. Scritto dalla stessa Luv! e prodotto da Andrea Piraz per Solid Music, “Funk you” è un pezzo new jack swing, un sound che ha caratterizzato la fine degli anni ’80, e omaggia la cultura e la musica di quel periodo con un concept sonoro e visivo ispirato alla serie “Willy il principe di Bel Air” con Will Smith. “Funk you”, tuttavia, non è solo un manifesto nostalgico: è la presentazione della visione del mondo di questa giovane artista completa…

Leggi tutto

CAVALLETTE. COLDIRETTI NU-OG: ATTESA PER I RISTORI E PREOCCUPAZIONE PER IL RITARDO NELLA PREVENZIONE. Attesa e preoccupazione. E’ quella manifestata da Coldiretti Nuoro Ogliastra per le cavallette che tra qualche mese potrebbero invadere e radere al suolo per il quarto anno consecutivo i campi del centro Sardegna ma nel frattempo non è ancora partito il piano di prevenzione e quello programmato non ha i fondi necessari per essere attuato. “Le aziende agricole che si trovano lungo la Valle del Tirso cominciano ad aver paura per l’avvicinarsi della primavera e la nuova schiusa delle uova delle locuste che si tradurrà con…

Leggi tutto

NASCE OGGI  A TRAMATZA  UFFICIALMENTE IL PARTITO BUONA DESTRA SARDEGNA – ELETTO COORDINATORE REGIONALE TORE PIANA, VICE COORDINATORE MARCO BUIONI, TESORIERE PASQUALE ONIDA , COMITATO COMPOSTO DA 11 COMPONENTI. INSODDISFAZIONE SULLA ATTUALE GESTIONI DI GOVERNO REGIONALE- APPELLO AI MODERATI E RESPONSABILI DEL CENTRO DESTRA IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE- REGIONALI E COMUNALI. Si è svolta oggi a Tramatza, l’assemblea dei simpatizzanti del Partito della Buona Destra in Sardegna, un primo nucleo che ha dato il via al primo comitato costituente del Partito Politico. L’assemblea che era stata pubblicizzata sui canali social, era aperta a tutti i simpatizzanti, all’unanimità è…

Leggi tutto

Un fondo dedicato agli Enti Locali per far fronte alle spese correnti degli impianti comunali sportivi, che gravano notevolmente sui bilanci delle stesse amministrazioni civiche. Lo chiede con garbo il presidente regionale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Sardegna Emiliano Deiana, conscio della fase non più sostenibile che stanno vivendo i gestori delle piscine. Situazione che nel giro di poco tempo porterà ad una chiusura definitiva perché è impensabile arginare dei costi lievitanti a vista d’occhio. In una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Mario Draghi, alla sottosegretaria con delega allo Sport Valentina Vezzali, al presidente della Regione Sardegna Christian Solinas…

Leggi tutto

È online il video ufficiale di “SCEMA” (distribuzione ADA Music Italy), il singolo di debutto di ANGIE, una delle creator più seguite di TikTok con oltre 2 milioni di visualizzazioni e 200 mila follower, oltre che vincitrice della seconda edizione del contest di Webboh.it. Nonostante la giovane età, Angie ha all’attivo già diverse partecipazioni a trasmissioni televisive come “Ti lascio una canzone” su Rai1, “The Voice of Italy” su Rai2 e “Tra sogno e realtà” su La5. Il Singolo Il videoclip di “Scema” (https://youtu.be/6c70g755erQ), diretto da Lisa Metelli, racconta la storia di Angelica, una ragazza liceale insicura e introversa, che si paragona di continuo alle…

Leggi tutto

La corsa dei beni energetici, dai carburanti alle bollette, frena quasi 2 imprese su 3 (72%) con il boom dei costi per trasporti, riscaldamento, illuminazione e servizi che pesa sulla ripresa economica del sistema produttivo nazionale. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in riferimento agli ultimi dati Istat sulla risalita dell’inflazione nel 2021 trainata dall’andamento dei prezzi dell’energia (+14,1%). Un balzo al quale ha contribuito anche la stangata sul pieno di famiglie e imprese con il diesel che – spiega Uecoop – è aumentato del 20,6% nell’ultimo anno registrando il record dei prezzi dal 2019, con uno shock…

Leggi tutto

“ALZHEIMER REVOLUTION” (prefazione di Paola Barbarino – Amministratore Delegato, Alzheimer’s Disease International) è il nuovo libro, dal taglio divulgativo, della neuroscienziata Maria Teresa Ferretti, esperta di Alzheimer e medicina di genere. La pubblicazione del volume, disponibile in tutta Italia dal 3 febbraio 2022, è curata da Edizioni Mondo Nuovo. Alzheimer Revolution muove dalla consapevolezza di quanta poca informazione ruoti attorno ai progressi scientifici legati a questa malattia. La recente notizia che l’ente regolatore europeo (EMA) non ha approvato aducanumab, un farmaco contro l’Alzheimer, ha generato molta delusione, rinforzando l’idea che sia una malattia invincibile e incomprensibile. Questo libro si rivolge…

Leggi tutto

Il 14 gennaio 2022, al termine di articolata e complessa attività d’indagine, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bonorva (SS)  e quelli della Stazione di Torralba (SS), con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno eseguito alcune perquisizioni in agro del Comune di Torralba finalizzate alla ricerca di armi ed esplosivi, delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari a carico di un allevatore del posto. Nelle pertinenze dell’azienda agricola di quest’ultimo è stato rinvenuto un fucile cal. 12 con matricola abrasa e materiale esplosivo del tipo gelatina da cava del peso…

Leggi tutto

Al via i tavoli per valutare investimenti già programmati o programmabili in infrastrutture, mobilità e rigenerazione urbana, anche alla luce dei fondi Pnrr e della recente Legge di Bilancio. Roma, 17 gennaio 2022 – Identificare le priorità a livello di Città metropolitana in tema di infrastrutture, mobilità e rigenerazione urbana per far sì che le risorse del Pnrr, del Fondo Complementare e dei fondi ordinari di bilancio si traducano in investimenti in linea con le sfide delle grandi aree urbane nel processo di transizione digitale ed ecologica. Questo l’obiettivo del confronto avviato oggi tra il Ministero delle Infrastrutture e della…

Leggi tutto

Mura: “Regione e Governo convergano su decreto Sardegna da adottare”. “La Regione risponda prima possibile alla richiesta delle imprese colpite dalla crisi energetica con sostegni mirati e investimenti che incentivino l’uso di fonti alternative. E ancora la Regione e il Governo dovrebbero definire un minimo comune denominatore in modo da convergere e adottare finalmente il ‘decreto Sardegna’ in materia di energia, che da tempo attende di vedere la luce. Certo non può essere la nostra isola a rinunciare al gas per la transizione, a costi uguali al resto delle Regioni italiane. Dobbiamo invece intraprendere un percorso verso le energie rinnovabili…

Leggi tutto