Autore: Tiziana E. F.

In relazione ai recenti sbarchi di immigrati clandestini che raggiungevano le coste del sud Sardegna, nella mattinata odierna è stato tratto in arresto un algerino di anni 28, poiché espulso dal territorio nazionale nell’ottobre del 2017 e rientrato in Italia prima del periodo di reingresso previsto (cinque anni). Il ragazzo, una volta sbarcato, era stato condotto presso il Centro di Accoglienza di Monastir e posto in quarantena. Dopo aver completato le procedure di identificazione mediante foto-segnalamento e rilievi dattiloscopici, nonché la verifica nella Banca Dati “AFIS” per gli eventuali precedenti penali, si riscontrava la violazione dei termini di rientro, prevista…

Leggi tutto

In radio SENTI CHE STORIA il nuovo singolo di COSTANZO DEL PINTO di AMICI 12, per PLAYaudio/Azzurra Music disponibile in digitale e il video su Youtube. Senti che Storia è una richiesta d’amore. Il tentativo di un innamorato di riallacciare una relazione, ormai finita, rievocando i momenti trascorsi insieme. Una storia d’amore che si è esaurita per l’orgoglio dei due protagonisti che resta l’unico ostacolo da superare perché la storia possa riprendere il suo corso. “Con “Senti Che Storia” ho cercato di raccontare la profonda nostalgia di unamore finito a causa dell’orgoglio dei due protagonisti – racconta Costanzo Del…

Leggi tutto

Raccolta differenziata, per farla bene basta uno smartphone! Nel Sassarese 1 Comune su 4 usa Junker, l’app per sapere come conferire i rifiuti senza errori. È l’app per la raccolta differenziata più amata dagli italiani. E recentemente ha conquistato anche i sardi, in particolare la provincia di Sassari, dove addirittura 1 Comune su 4 ha deciso di affidarsi a lei per informare in modo più puntuale l’utenza e favorire la collaborazione dei cittadini. Stiamo parlando di Junker, il primo e più completo “tutor” intelligente per la raccolta differenziata, che riconosce i prodotti dal codice a barre o addirittura da una foto, e spiega come…

Leggi tutto

È tutto pronto all’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli per la 3^ prova del circuito Fibis Challenge, 22° Campionato Italiano Biliardo Sportivo, che dopo circa due anni torna in Puglia, grazie alla sinergia tra il Gruppo Caroli Hotels capeggiato dal direttore generale Attilio Caputo e il Comitato Regionale Fibis Puglia-Basilicata, e si disputerà dal 22 al 31 gennaio. Nella “città bella” arriveranno, a partire, appunto, da sabato 22 gennaio, ben 736 atleti provenienti da tutte le regioni, che si alterneranno su dodici biliardi allestiti da S.B Sud Biliardi. “Siamo contenti di essere ritornati – spiega il Direttore del Gruppo Caroli Hotels Attilio…

Leggi tutto

Servizio civile digitale a Cagliari: ancora pochi giorni per candidarsi. Confartigianato Sud Sardegna e ANCOS selezionano giovani “facilitatori digitali” tra i 18 e i 28 anni. I giovani sardi che volessero fare un’esperienza nel Servizio Civile Digitale a Cagliari hanno a disposizione ancora pochi giorni per proporre la propria candidatura. Infatti, Confartigianato Sud Sardegna, attraverso la propria Associazione di Promozione Sociale “ANCOS”, nell’ambito del Servizio Civile Digitale, selezionerà 1 giovane da inserire nel programma “Cittadinanza digitale: accompagnamento all’uso consapevole ed efficace dei nuovi strumenti di accesso ai servizi” che durerà 12 mesi. Il ruolo degli operatori volontari sarà quello di…

Leggi tutto

Scatti d’autore sulla costa ligure per la supermodella americana Madison Headrick. É uscito il video della nuova campagna Luisa Spagnoli SS 2022, girato sulla costa ligure. La campagna, un viaggio onirico in terre affascinanti infuse di uno spirito avventuroso, è stata realizzata dal fotografo spagnolo Alvaro Beamud Cortés, con la partecipazione della Headrick, interprete di un grintoso look safari. Video QUI CREDITS Creative Direction: Alvaro Beamud Cortés Video: Elia Acunto Model: Madison Headrick, The Lions Mgmt Styling: Viviana Volpicella Hair: Paolo Soffiatti Make up: Luciano Chiarello

Leggi tutto

Libera Tempesta: l’universo narrativo di Carol Rollo in mostra allo Spazio e Movimento di Cagliari. Al via il terzo appuntamento della stagione espositiva 2021-2022 di Spazio e Movimento: sabato 22 gennaio, alle 18.30, inaugurerà “Libera Tempesta”, mostra personale di Carol Rollo. La mostra, curata da Ivana Salis, presenta una selezione di opere inedite insieme ad alcuni lavori realizzati negli ultimi anni – dipinti, disegni, interventi murali site specific – mediante la quale l’artista sviluppa il concetto di esplorazione dello spazio, nel rapporto tra realtà esterna e dimensione interiore. Nell’universo figurativo creato da Carol Rollo, che vede alternare scenari densamente affollati e caotici…

Leggi tutto

3000 km nelle Terre Alte del Sud Italia e delle Isole condensate nel video di Va’ Sentiero, il giovane team che ha percorso a piedi l’intero Sentiero Italia. Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna: sono le regioni della terza tranche della spedizione di Va’ Sentiero, il giovane team che ha percorso e documentato 7850 km del Sentiero Italia, l’alta via definita dalla CNN “il più grande dei grandi cammini”. In tre minuti di video le 2 ragazze e i 5 ragazzi di Va’ Sentiero rendono tributo alle terre alte del sud Italia e raccontano i panorami, i volti e le storie…

Leggi tutto

Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia): “Con la ratifica della Convenzione di Nicosia da parte del Ministero della Cultura, sulle infrazioni relative ai beni culturali il nostro Paese recepisce quanto indicato e  «ribadisce il ruolo centrale della cultura per il Paese»!”. “Con la ratifica della Convenzione di Nicosia da parte del Ministero della Cultura, sulle infrazioni relative ai beni culturali il nostro Paese recepisce quanto indicato e  «ribadisce il ruolo centrale della cultura per il Paese». É di questi giorni anche l’approvazione al Senato del Disegno Di Legge (DDL) N. 882/2021, contenente disposizioni in materia di reati contro il…

Leggi tutto

Progetto LIFE Safe For Vultures, una coppia d’età avanzata inaugura la stagione riproduttiva: la deposizione sulle alte falesie dell’entroterra bosano accertata grazie all’attività di monitoraggio. La stagione riproduttiva del Grifone in Sardegna è ripartita sotto i migliori auspici. Nei giorni scorsi nell’entroterra bosano, in una località che non è opportuno identificare ulteriormente proprio per non attrarre i più curiosi, una coppia in età avanzata ha deposto il suo unico uovo in quella che considera la propria “nursery”: è infatti il quarto anno di seguito che i due esemplari utilizzano lo stesso nido, un lungo cornicione coperto su un’alta falesia.…

Leggi tutto