Autore: La Redazione

Ied Cagliari. Ultima tappa per i diplomandi  che è riuscita a trasformare l’emergenza Covid-19 in una opportunità, facendo del “cambiamento” la parola d’ordine. Gli studenti e le studentesse, come tutti, si sono confrontati con il periodo del lockdown, che ha coinciso proprio con i mesi di lavoro più intensi per la finalizzazione dei progetti. Scuola e studenti hanno reagito, non è stato perso un solo giorno di lezione, e sono stati apportati degli accorgimenti e adattamenti subito a metà percorso. Una situazione che ha stravolto il loro classico iter di studi ma che scuola e studenti hanno saputo trasformare in…

Leggi tutto

Saiu(Lega).Chiesto un incontro a Nuoro con i vertici dell’Ats, l’assessore Nieddu e i consiglieri del territorio per potenziare la sanità nuorese  “Il reparto di Chirurgia di Nuoro non chiuderà”. Lo ha affermato Pierluigi Saiu, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione Autonomia e Riforme, intervenendo sulla situazione di emergenza in cui si trova il reparto di Chirurgia del San Francesco di Nuoro a causa della carenza di personale. “Ho parlato con l’assessore della Sanità, Mario Nieddu, che si è attivato subito, insieme alla direzione dell’ASSL, per trovare una soluzione che consenta di affrontare la situazione di emergenza che si…

Leggi tutto

Teatro del Segno. Viaggio sulla giostra delle passioni con “Amori da Palcoscenico” – lo spettacolo ideato, diretto e interpretato da Stefano Ledda e liberamente ispirato ad alcune delle più celebri commedie – e tragedie – di William Shakespeare, Edmond Rostand e Carlo Goldoni, in cartellone DOMANI (lunedì 27 luglio) alle 22 in piazza Santo Isidoro ad Allai per il II Festival “Palcoscenici d’Estate”. La seconda edizione della kermesse organizzata dal Teatro nel Segno nel paese del Barigadu, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Allai – incastonata nella rete di “Intersezioni” 2020 – ospita la pièce dei “padroni…

Leggi tutto

Fsp – Mp al sindaco di Lampedusa:“Seguiamo con spirito di umana comprensione il vaniloquio del sindaco di Lampedusa che, evidentemente obnubilato dalle preoccupazioni per la stagione turistica, ha problemi a leggere il semplice testo delle nostre dichiarazioni e invoca nientemeno che azioni penali nei nostri confronti per ‘procurato allarme’. Sarebbe da ridere se non si trattasse di circostanze terribilmente serie e preoccupanti, che richiedono altrettanta serietà e senso di responsabilità. Ribattere sul piano tecnico giuridico è addirittura inutile, dal momento che Fsp Polizia ed Mp si sono limitati a segnalare i 25 casi di positività ai ‘test sierologici’, confermati dall’Asp…

Leggi tutto

Orroli. I Carabinieri, durante un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto in un parco comunale del paese 3 cuccioli di cane di piccolissime dimensioni. Erano stati i continui guaiti provenienti da una scatola in cartone lasciata sotto una panchina a richiamare l’attenzione dei militari. I cuccioli, talmente piccoli da stare sul palmo della mano, erano stati abbandonati verosimilmente subito dopo la nascita. Considerata la situazione di urgenza, i militari provvedevano al loro immediato trasporto presso il vicino canile di Nurri per le prime ed indispensabili cure veterinarie, senza le quali, molto probabilmente non sarebbero sopravvissuti.

Leggi tutto

Lampedusa. “Si torna a parlarne e si  continuerà a farlo perché gli sbarchi sono continui e sistematici, e lo saranno per mesi, e il pericolo Coronavirus incombe. Fra i numerosi migranti arrivati negli ultimi giorni sull’isola risultano diversi casi di positività al Covid 19, ma non sembra affatto che i meccanismi di risposta sanitaria siano immediati. Urgono protocolli di intervento certi e stabili che tengano al riparo dai rischi altissimi del momento la cittadinanza e gli operatori delle Forze dell’ordine impegnati massicciamente sull’isola. E serve che siano individuati luoghi idonei che consentano immediati spostamenti dei positivi e dei numerosi migranti…

Leggi tutto

Webinair online gratuito. Nell’ambito  del servizio di informazione psicologica post Covid-19 attivo all’infopoint CentrAmico nel Centro Commerciale Le Porte di Sassari, lunedì 27 Luglio 2020 dalle ore 18, il dott. Franco Ferreri – Psicologo, Psicoterapeuta, Coach e Partner di Centramico – offrirà il webinar gratuito “Migliorare l’autostima dei nostri giovani: strategie pratiche”. Perché i ragazzi non hanno voglia di studiare? Come capire e farsi capire dai figli? Come aumentare l’autostima dei ragazzi? Come essere genitori consapevoli? Quali sono le frasi killer dell’autostima? Quanto sono importanti le emozioni? Come superare le paure e le convinzioni limitanti? L’obiettivo del webinar è insegnare…

Leggi tutto

Nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione della missione della Polizia di Stato, verrà predisposto un nuovo portale al fine di fornire un servizio migliore al cittadino straniero. Viste le esigenze di distanziamento derivanti dall’emergenza epidemiologica, ed in relazione alla recente riapertura dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Sassari, nonché al fine di garantire maggiore rapidità e funzionalità alle attività a vantaggio dell’utenza, a partire dal 29 luglio 2020, sarà necessario effettuare una prenotazione tramite il portale CUPA-PROJECT. Il nuovo sistema andrà ad integrare quello già attivo in collaborazione con Poste Italiane e dovrà essere utilizzato solo nei casi in cui non…

Leggi tutto

Polizia di Stato di Quartu Sant’Elena .Continuano senza sosta i servizi di controllo del territorio per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. In questi ultimi giorni, i poliziotti del Commissariato di Quartu Sant’Elena, hanno portato a conclusione due distinte operazioni nel corso delle quali sono stati tratti in arresto due soggetti responsabili di detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti mentre un terzo è stato indagato in stato di libertà per il medesimo reato. Gli investigatori dalle notizie acquisite, grazie ai servizi di controllo del territorio realizzati dalle Volanti del Commissariato e successivamente sviluppate dalla Sezione Anticrimine, hanno riscontrato l’illecita…

Leggi tutto

Ittiri Folk Festa.Le norme anti Covid-19 e la chiusura di molti aeroporti internazionali impediscono di celebrare l’edizione numero 35 di Ittiri Folk Festa, che vive dell’incontro culturale e umano fra gruppi dei diversi Continenti, di balli e musica, del contatto fisico tra le persone, non solo dello scambio di tradizioni, delle migliaia di persone che seguono le esibizioni e la Grande Sfilata della domenica con tutti i gruppi. L’associazione Ittiri Cannedu sta lavorando a Ittiri Folk Festa del 2021, ma mentre è in atto il “loading” per l’edizione numero 35 ha preparato alcune iniziative. Spiega il presidente di Ittiri Cannedu…

Leggi tutto