Autore: La Redazione

Prosa Musica e Danza 2019-2020. Sette titoli in cartellone tra luglio e settembre tra l’incanto di classici racconti sulle punte e l’ironia del teatro-canzone, divagazioni “filosofiche” e incontri indimenticabili, avvincenti dialoghi sonori e tutta la sensualità della musica gitana, oltre alla crudeltà di una favola nera di scottante attualità. La “ripartenza” nella città catalana ha un segno più con il concerto di Michael League e Bill Laurance che impreziosisce il già ricco carnet di eventi della Stagione – inserita nel progetto “Alghero, finalmente vacanza” a cura del Comune e della Fondazione Alghero. Tra i protagonisti Lella Costa, affascinante e ironica…

Leggi tutto

Gian Carlo Acciaro(PSd’Az).”La Segreteria della Sezione del Partito Sardo d’Azione di Sassari,  si riconosce totalmente nella linea politica tracciata dal Presidente della Regione e Leader del nostro Partito, non foss’altro perché quel quadro politico è quello che ha vinto le elezioni Regionali del 24 Febbraio 2019, con un consenso del 48%, e che, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia Covid ed alla grave situazione ereditata, si sta muovendo con capacità e competenza nel risolvere gli atavici problemi della nostra Terra. Ad un anno e due mesi dal varo della Giunta Solinas, non si può che esprimere un giudizio fortemente positivo…

Leggi tutto

Futurexma, il teatro che verrà.Ultimo appuntamento del mese di luglio, per la stagione teatrale all’aperto. Venerdì 31 (ore 21.00) Lughente e Sùtile Lughe, uno spettacolo delle Lucidosottile. Nel giardino dell’EXMA prosegue la rassegna teatrale Futurexma, il teatro che verrà. Venerdì 31 alle ore 21.00, Lucidosottile mette in scena: Lughente e Sùtile Lughe con Valentina Puddu e la coreografia di Tiziana Troja e Valentina Puddu, l’aiuto coreografia di Michela Laconi, la musica di Dusty Kid ed Elena Ledda e il sound design di Davide Sardo. Protagonista è Lughente e Sùtile Lughe cioè Elena, una donna che possiede il dono sovrannaturale di…

Leggi tutto

Asolo Prosecco.La misura è stata approvata dall’Assemblea dei Soci allo scopo di garantire la piena disponibilità futura del prodotto. L’Assemblea dei Soci dell’Asolo Prosecco, riunitasi ieri ad Asolo, ha deliberato che con l’imminente vendemmia 2020 non solo non si riducano le rese ad ettaro, come hanno invece deciso molte altre denominazioni, ma che si provveda addirittura a richiedere la cosiddetta riserva vendemmiale, ipotizzando che il supero produttivo della Docg asolana possa essere in futuro convertito ad Asolo Prosecco nel caso di eccessi di domanda. La richiesta di Asolo Prosecco proveniente dai mercati nazionali ed esteri continua infatti a mantenersi vivace…

Leggi tutto

Notti a Monte Sirai. Tre gli appuntamenti nel parco archeologico del Sulcis: Banda Osiris, Lella Costa, Francesco Montanari  Più forte della paura del virus è stata la volontà di far andare in scena anche la XII edizione di Notti a Monte Sirai. La manifestazione sulcitana, che accende da oltre due lustri di luci, musica e magia il parco archeologico di Carbonia, quest’anno si terrà in forma ridotta: tre spettacoli e un pubblico contingentato nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid 19. “Ma proprio questo ulteriore sforzo, in balia delle enormi difficoltà che ci ha portato il 2020 per realizzare…

Leggi tutto

Nursing Up, De Palma«Da Milano, la Piazza, in quel fatidico 4 luglio, con gli oltre mille infermieri scesi in strada per manifestare da tutte le regioni, ci ha consegnato nelle mani un mandato che dobbiamo portare avanti fino in fondo. Da quel giorno siamo più forti, più agguerriti che mai, lo dimostrano le associazioni, le organizzazioni e i movimenti di categoria che stanno rispondendo al nostro appello, e che ci stanno confermando giorno dopo giorno la loro volontà di aderire a un progetto storico, straordinario». Così Antonio De Palma, Presidente del Nursing Up, Sindacato Infermieri italiani, ci racconta di una…

Leggi tutto

Yacht Club Alghero.Una stagione da incorniciare per record di iscritti alla scuola di vela e alla squadra agonistica. Sono i numeri eccezionali dello Yacht Club Alghero che sembra non risentire delle difficoltà e restrizioni del COVID 19 e che per questa settimana ha organizzato, in collaborazione con il Club Nautico Alghero, il Sailing School Day 2020, manifestazione che vedrà i suoi atleti sfidarsi in una serie di regate che culmineranno con le premiazioni previste per venerdì alle 20,30 presso la sede del Club. Allievi della scuola di vela, atleti della squadra agonistica, ADI, istruttori e vecchie glorie hanno iniziato a…

Leggi tutto

Ennas(Lega).”Per il primo anno anche il Comune di Carloforte potrà usufruire, a partire dal mese di agosto, di un valido e utile servizio atto a garantire e potenziare un congruo livello di assistenza sanitaria in termini di emergenza-urgenza grazie alla presenza sul territorio di un’ambulanza infermieristica, cosiddetta India” commenta con soddisfazione la notizia il consigliere Regionale della Lega, Michele Ennas, eletto nel collegio elettorale del Sulcis della deliberazione del DG Areus datata 23 luglio che sancisce l’attivazione delle due postazioni infermieristiche INDIA presso le isole di Carloforte e La Maddalena “Un segnale chiaro di quell’attenzione che vogliamo dare a territori,…

Leggi tutto

Edoardo Colombo di AIDR. Smart destination e turismo digitale: AI, Blockchain, Cyber, IoT, 5G e competenze digitali Intelligenza artificiale, chatbot, blockchain, identità digitale, IoT, robotica, cybersecurity e 5G sono le parole chiave che si ritrovano nel suo libro. Crede che l’innovazione possa essere veramente la chiave di volta per il rilancio del turismo? Il turismo è una delle industrie più digitalizzate e con gli effetti della pandemia che hanno evidenziato un’adozione di massa di nuove tecnologie, l’innovazione deve diventare una priorità. Sono cambiati i nostri comportamenti e le nostre abitudini e sempre di più chi viaggia sente la necessità di…

Leggi tutto

Officine Permanenti 2020.Domani, giovedì 30 luglio si parlerà di Arte e Consenso.Appuntamento all’Exmà dalle 19.30 alle 21.30 – accesso libero su prenotazione (live su RadioX e online sulle pagine di associazione IC e Radio X) È una delle forme più alte di espressione, può creare un terreno comune e divenire strumento per formare l’identità di una comunità. Allo stesso tempo può essere divisiva e dirompente, esprimere il dissenso, addirittura suscitarlo. L’Arte sarà al centro dell’incontro di chiusura delle Officine Permanenti 2020. Assieme al direttore artistico Dandy Massa e al giornalista Sergio Benoni interverranno lo scultore Andrea Forges Davanzati, il pittore…

Leggi tutto