A Santa Maria di Leuca fervono i preparativi per la quinta edizione del Premio Iolanda, in programma sabato 24 settembre presso Villa La Meridiana – Caroli Hotels

Già deciso invece il vincitore della sezione Letteratura del vino: I segreti delle Langhe Gianni Gagliardo (Cairo editore).
Domenicantonio Galatà si aggiudica invece il Premio “Giuseppe da Re” per la sezione Cucina salutista con A tavola è già tardi (La Storia Edizioni); il Premio Ricette della Memoria va alla Famiglia Panella, autrice del libro 100 anni di cucina romana nelle ricette e nella storia dell’Antica Pesa (Newton Compton Editori).
Al termine della cerimonia di consegna dei riconoscimenti, presentata da Pasquale De Santis, si terrà un concerto del fisarmonicista e bandeonista Mirko Satto (direttore artistico Massimo Scattolin) e un evento dedicato allo street food salentino e ai vini da terre estreme selezionati da Eroici Vignaioli.
Il Premio Iolanda nasce dal comune desiderio della psicoterapeuta Vera Slepoj e del gastronauta Davide Paolini di celebrare la cucina italiana che affonda le sue radici nella grande tradizione culinaria: gli spunti da cui tutto è nato sono stati una cena alla Trattoria Iolanda a Lucugnano e una camera con terrazza vista mare all’ Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca.
La giuria della sezione Libri di cucina e ricette è composta da: Vera Slepoj (presidente del Premio), Davide Paolini (presidente della giuria), Marina Valensise, Catena Fiorello, Silvio Perrella, Cinzia Giaccari, Benedetto Cavalieri, Giuseppe Seracca Guerrieri, Enrico Pandiani, Antonio Tognana, Cettina Fazio Bonina, Severino Salvemini, Teresa Ciabatti, Paola Siniramed Trifirò (vincitrice dell’edizione 2021 del Premio).
La giuria della sezione Letteratura del vino è invece costituita da: Vera Slepoj (presidente del Premio), Davide Paolini (presidente della Giuria), Alvaro De Anna, Enrico Semprini, Piernicola Leone De Castris, Seby Costanzo, Gilda Caputo, Laurent Chaniac, Rosanna Bettini, Diego De Leo, Giordano EmoCapodilista, Maurizio Zanella, Massimo D’Amore, Stefano Cosma.