Autore: La Redazione Marta

Sabina Guzzanti, Mercoledì 11 agosto alle ore 21, presso l’Hotel Terminal Caroli Hotels sul Lungomare Colombo, presenterà il suo romanzo d’esordio “2119 La disfatta dei Sapiens”, edito da HarperCollins. Dialoga con l’autrice Marco Antonio Romano. Ironico, visionario, profetico, entusiasmante il primo lavoro di Sabina Guzzanti. E’ il 2119 e la situazione, sul pianeta Terra, non è delle migliori, ma un gruppo di eroi è in lotta per salvare il futuro. Sabina Guzzanti è un’imitatrice, comica, cabarettista, autrice televisiva, conduttrice televisiva e regista. Dal 9 luglio al 30 agosto si svolge a Santa Maria di Leuca Liber Libri in versione Estate,…

Leggi tutto

  “Il nuovo rapporto dell’IPCC presentato oggi – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – conferma come l’emergenza climatica stia diventando sempre più grave. Come evidenzia il rapporto siamo vicini a un punto di non ritorno, ma ancora in tempo per contenere la temperatura media globale entro la soglia critica di 1.5°C. Gli anni da qui al 2030 saranno cruciali. Per questo è urgente accelerare il passo nella lotta alla crisi climatica e dare gambe alla transizione ecologica ed energetica chiesta a gran voce e più volte dall’Europa. Non c’è più tempo da perdere, siamo in codice rosso, e per curare…

Leggi tutto

Martedì 10 agosto alle 20:30, comodamente seduti sul proprio divano oppure nella propria cameretta, sarà possibile seguire il webinar gratuito sulla Tecnologia di Studio. Usare la parola Tecnologia dà subito l’idea di novità, accostarla alla parola Studio, ha un suono completamente nuovo. Di fatto, posto che il grande piacere di studiare sembra essere classificato come “abilità di pochi”, tutti sappiamo che il primo e principale passo in qualsiasi professione ha a che fare con la capacità di apprendere e la velocità con cui lo si fa molto spesso determina il successo. Allo stesso tempo, tutti abbiamo sperimentato specifiche reazioni indesiderate…

Leggi tutto

1 – Incendio in agro del Comune di Bono località “Calarighes”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Bono, coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela. Sono intervenute 1 squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Bono, 1 squadra della Compagnia barracellare di Bottidda, 1 squadre dei VVF.  L’incendio ha percorso una superficie di circa 3 ettari di bosco di roverella. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 13:15. 2 – Incendio in agro del Comune di Siurgus Donigala località “Santa Susanna”, il cui spegnimento è…

Leggi tutto

I Carabinieri della sezione operativa del nucleo operativo e radiomobile di Olbia, in coordinamento con quelli della stazione di Olbia Centro, hanno arrestato questa mattina un 35enne sassarese, già noto alle forze dell’ordine, per furto con strappo perpetrato qualche minuto prima nei pressi di Via Vittorio Veneto ai danni di una donna olbiese. Da qualche giorno i militari del reparto territoriale erano sulle tracce dell’autore di almeno cinque analoghe azioni criminose (tra scippi e furti con destrezza) portate a compimento sempre nelle vie del centro cittadino con lo stesso modus operandi. Le azioni si svolgevano infatti tipicamente ai danni…

Leggi tutto

  “Fermo restando l’apprezzamento per la visita del ministro Lamorgese nonché del Capo della Polizia a Torino, è impossibile non rilevare che, come si dice, ‘la montagna ha partorito il topolino’! Anni di problemi, un’interminabile scia di sangue dei feriti fra gli operatori impegnati a difendere il cantiere Tav come fosse una zona di guerra, poliziotti esposti agli agguati nella boscaglia, senza mezzi necessari, in una zona territorialmente proibitiva e con regole di ingaggio inadeguate, e cosa emerge da un vertice convocato dopo l’ennesimo attacco terroristico? L’idea di mettere su un tavolo tecnico. Purtroppo non è uno scherzo, questo è…

Leggi tutto

Racconti fantastici per la notte di San Lorenzo con “Delle Favole di Stelle” DOMANI (martedì 10 agosto) alle 22 in piazza Santo Isidoro ad Allai per il III Festival Palcoscenici d’Estate organizzato dal Teatro del Segno: un’antologia di storie lette ad alta voce da Stefano Ledda, Alessandra Leo, Anna Paola Marturano e Iolanda Mason per ritrovare il piacere di guardare il cielo e provare a esprimere un desiderio sotto una pioggia di “stelle cadenti”. E STASERA (lunedì 9 agosto) alle 22 ad Allai (OR) appuntamento al cinema con “Il Piccolo Principe” di Mark Osborne dal celebre libro di Antoine de Saint-Exupéry. La settimana di Ferragosto prosegue venerdì 13 agosto alle 22 con “La Dama Demodé” e i clowns musicisti Silvia Martini e Mario Levis (Vincitori del Premio Emilio Vassalli 2018 e di Trampolini 2019) e sabato 14 agosto…

Leggi tutto

Alghero:  Il Summerbeach si conferma punto di riferimento del beach volley in Sardegna – grande partecipazione al torneo di beach volley nazionale con il più alto numero di partecipanti del circuito sardo Grandissima partecipazione nella terza tappa del circuito regionale di Beach Volley 2021, Webproject Cup, torneo nazionale di Serie Beach 1, che si è svolta nel weekend ad Alghero come evento d’apertura della 17th edizione del SummerBeach. Alla tappa organizzata dalla polisportiva Sottorete, presieduta da Stefano Ogno, in collaborazione con la Fipav Sardegna, hanno partecipato ben 16 coppie nel torneo Femminile e 25 in quello Maschile per un totale…

Leggi tutto

  La sentenza emanata dalla Corte d’Appello Amministrativa dello Stato Bavarese (fascicolo n. 4 B 20.3008) nella causa di una Scientologist di Monaco contro la Città di Monaco è ora disponibile. Il caso riguardava la direttiva sui finanziamenti comunali per l’acquisto di biciclette elettriche, per la tutela dell’ambiente, e il rifiuto del municipio di fornire una sovvenzione alla querelante solo a causa della sua adesione a Scientology. Il Tribunale Amministrativo dello Stato bavarese ha condannato la pratica municipale con parole inequivocabili, come un’interferenza ingiustificata nella garanzia della libertà religiosa sancita dall’Art. 4 della Costituzione tedesca e come una violazione dell’art. 3 della…

Leggi tutto

Un ulteriore intervento è stato operato su un incendio in agro del comune di Tadasuni, località “Nuraghe Su Pranu”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Ghilarza, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Sono intervenute 3 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Fordongianus, Nughedu S. Vittoria, Abbasanta, 2 squadre delle Compagnie barracellari di Soddì e Norbello, 1 squadra dei VVF di Ghilarza. L’incendio ha riguardato aree coltive nella periferia nord ovest dell’abitato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 15:15.

Leggi tutto