Autore: Gloria Cadeddu

Roma, 19 novembre 2021 – “Apprezziamo l’impostazione generale della manovra, che in linea con l’orientamento del DPB prevede una politica espansiva a sostegno della ripresa e in sinergia col PNRR, anche se ci aspettavamo più coraggio per sostenere un settore che ha pagato a caro prezzo le ripercussioni della pandemia, durante la quale ha assicurato il regolare rifornimento degli scaffali”. Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Franco Verrascina intervenendo in audizione davanti alle commissioni bilanci della Camera e del Senato nell’ambito delle audizioni preliminari all’esame della Legge di bilancio 2022. “Vale la pena di ricordare – ha continuato il…

Leggi tutto

Hanno urlato “Lo Giuro” i cento giovani nuovi marinai della Scuola di La Maddalena. I ragazzi, sono diventati i nuovi Nocchieri di porto, volontari in ferma prefissata annuale che si sono preparati con impegno e cura seguendo un percorso formativo breve ma intenso. L’evento ha visto, dopo molti mesi di restrizioni previste per il contenimento dell’emergenza epidemiologica, l’emozionante partecipazione di pubblico e familiari. Alcuni dei giovani che hanno giurato oggi raggiungeranno a breve le Capitanerie di Porto di tutta Italia. Altri allievi, proseguiranno il periodo formativo alla Scuola di La Maddalena specializzandosi in due diversi percorsi che li farà…

Leggi tutto

Il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, ha rivolto i marinari auspici di “Buon Vento” a tutta la Brigata Allievi dell’Accademia Navale di Livorno, nell’odierna cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022. “La vostra è una scelta di grande valore e responsabilità con cui avete deciso di percorrere e sposare pienamente un’esistenza di disciplina, di dedizione, di consacrazione al dovere e di consapevole fedeltà al culto della Patria e dell’Onore, come ricorda il motto che campeggia sulla facciata della Torre dell’Orologio dell’Accademia. Un percorso che vi porterà ad esaltare ogni giorno quello straordinario impegno di chi, da servitore delle Istituzioni, ha deciso…

Leggi tutto

Modellate sulle Giornate FAI di Primavera e di Autunno, il più diffuso e partecipato evento nazionale dedicato dal FAI alla promozione del patrimonio di natura e storia dell’Italia, tornano nella settimana dal 22 al 27 novembre le Giornate FAI riservate alle scuole, giunte alla decima edizione.  Le Delegazioni di volontari FAI organizzeranno in tutte le regioni visite speciali riservate alle classi “Amiche FAI” e gestite interamente dagli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari FAI che operano in un dialogo continuo con i docenti. Indossati i panni di narratori d’eccezione, gli Apprendisti Ciceroni accompagneranno le classi in visita alla scoperta…

Leggi tutto

Warning: Undefined array key "file" in /home2/tisardeg/public_html/wp-content/themes/smart-mag/inc/media.php on line 688

Si terrà lunedì 22 Novembre alle 18.30 nei locali dell’ex circoscrizione di Torre Grande il prossimo incontro programmato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano per conoscere dai cittadini le problematiche che si stanno verificando nell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata. Nella borgata si parlerà anche del calendario delle utenze non domestiche, quali bar e ristoranti, che entrerà in vigore entro l’anno.  “Stiamo incontrando i cittadini delle frazioni e della città, nella consapevolezza di aver avviato un processo nuovo, che richiede tempo e pazienza, con l’unico obiettivo di migliorare il servizio di igiene urbana – dichiara l’Assessore Gianfranco Licheri…

Leggi tutto

Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Le Avventure di Victor Sugo”, il nuovo album di DESPERADO RAIN  per Atelier 71. Il progetto segue l’uscita del singolo di anticipazione Babylon Rosso Fuego, primo estratto dall’album, insieme al videoclip ufficiale. Dopo diversi anni di assenza dalla scena, durante i quali ha preso forma il concept dietro “Le Avventure di Victor Sugo”, questo nuovo capitolo sancisce il ritorno del rapper, scrittore e founder di Atelier 71. Sul volo di linea AVS Airlines, si decolla per girare il mondo di Desperado Rain, accompagnandolo nel corso delle sue incredibili avventure. Queste sono…

Leggi tutto

Roma, 19 novembre 2021 – “Desidero partecipare all’attività politica con l’intento precipuo di aiutare i poveri, gli emarginati, gli indebitati, chi vive disperato sotto un ponte o dentro un’auto e tutti coloro che soffrono perché si sentono abbandonati dalle Istituzioni e dalla classe politica e restituire loro la dignità” ha dichiarato Biagio Maimone, ideatore della corrente di pensiero nuovademocrazia.it, in un intervento radiofonico. “Non condivido la logica degli schieramenti di Centrodestra e di Centrosinistra e la logica dell’astuto machiavellismo politico e dei tornaconti personali. Voglio fare politica per essere al servizio di chi ha realmente bisogno,  sostenuto dalla fede e dall’amore verso…

Leggi tutto

Nella serata del 18 novembre, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Comando di Siniscola insieme al personale dei Comandi Stazione CC di Irgoli e Dorgali sono intervenuti presso un’abitazione privata di Irgoli per tentata rapina. Il crimine è stato commesso da due soggetti travisati e armati di coltello che si sono allontanati poco dopo l’ingresso, senza asportare nulla. Le vittime, a seguito di accertamenti sanitari, hanno riportato lievi ferite guaribili in pochi giorni. Le indagini dei Carabinieri per incastrare i due ladri sono tuttora in corso.

Leggi tutto

Mentre l’Aou di Sassari delibera l’aumento di anestesisti da 86 a 131 con il concorso imminente, l’Anestesia del San Martino di Oristano è a rischio chiusura-  denuncia la  Deputata M5S Mara Lapia. “In tutto questo l’Assessorato alla sanità tace” Dopo le partecipatissime manifestazioni di sabato a Nuoro, ancora una notizia che offende i cittadini sardi e mette a rischio il loro diritto alla salute. «È ufficiale e pubblico: l’Aou di Sassari ha approvato una delibera il 12 novembre scorso – dichiara la Parlamentare- con la quale procedere alla rimodulazione della dotazione organica e decide di passare da 86 a 131 anestesisti.…

Leggi tutto

A San Gavino Monreale si è appena concluso il primo appuntamento della Rassegna Delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP. La manifestazione è stata organizzata dalla rete dei comuni di Turri, San Gavino Monreale e Villanovafranca, sostenuta dalla Fondazione di Sardegna e dall’Assessorato alla Cultura della regione Sardegna, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali. Il primo appuntamento della Rassegna, che nelle prossime settimane coinvolgerà gli altri due Comuni della Rete (Turri e Villanovafranca) ha rispettato le attese della vigilia e nonostante l’allerta meteo che ha reso difficile la situazione nelle aree del Sud Sardegna e adombrato d’incognite anche…

Leggi tutto