Autore: Gloria Cadeddu

Anche quest’anno WEP – organizzazione internazionale che promuove scambi culturali e linguistici nel mondo – offre agli studenti più brillanti e meritevoli una borsa di studio per il programma scolastico all’estero. Il contributo è pensato per premiarli del lavoro svolto durante l’anno e per agevolarli nell’accesso ai programmi scolastici. Michele Loddo, studente del Liceo Pitagora ha vinto una delle borse di studio, del valore di 1.000 euro, messe a disposizione da WEP per trascorrere un semestre all’estero. Un contributo che Michele sfrutterà per andare in Canada (Ontario/Lambton Kent).  Il ragazzo è stato scelto in base all’esito del colloquio di…

Leggi tutto

La settima edizione di Lucido, Festival teatrale indipendente, si svolgerà a Cagliari dal 18 al 21 novembre, e porterà sul palco la diversità al femminile. “Sono palestinese, musulmana, donna, disabile e per non farmi mancare niente, vivo nel New Jersey!  Se non vi sentite meglio con voi stesse, credetemi, magari dovreste.” Maysoon Zaiyd A questa frase della straordinaria comica statunitense si ispira la settima edizione del Lucido Festival, ideato e diretto dalle attrici e drammaturghe Michela Sale Musio e Tiziana Troja (Le lucide), da sempre dedicato al femminile, quest’anno consacrato alle donne extra-ordinarie. “Maysoon Zaiyd è un faro nel marasma…

Leggi tutto

Il 12 settembre, durante il tragitto in prossimità dello stadio di Cagliari “Unipol Domus” dove si disputava l’incontro di serie A, Cagliari-Genoa, un tifoso genoano si è sporto dal finestrino del bus CTM, messo a disposizione degli Ultras, brandendo un fumogeno accesso. Per ragioni di ordine e sicurezza pubblica il corteo dei veicoli non è stato bloccato ma giunti all’interno dello stadio, precisamente nell’area dedicata alla tifoseria ospite, personale della DIGOS -Squadra Tifoseria ha proceduto all’identificazione di tutti i tifosi viaggianti dentro il mezzo pubblico. La successiva attività ha permesso di identificare l’autore del gesto, un 53enne ligure, e deferirlo all’Autorità Giudiziaria…

Leggi tutto

Sono stati lunghi minuti di terrore quelli vissuti dai passeggeri del traghetto Bastia della Moby, che, partito da Santa Teresa di Gallura verso Bonifacio, è tornato in porto a causa di un’avaria al motore. Uno dei tanti episodi di tragedia sfiorata, giustamente denunciato da tutti gli autotrasportatori e i passeggeri che quotidianamente sono costretti a subire i disagi dovuti all’inadeguatezza dei traghetti di cui dispone la tratta.  “Com’è noto, la nave Giraglia della Moby, la “titolare”, vecchia di 47 anni, si trova in cantiere a Livorno per manutenzione da tempo, così viene utilizzata la sostituta Bastia, anche se la differenza…

Leggi tutto

Dalla siccità alle bombe d’acqua di ieri, l’agricoltura sarda soffre le bizze dei cambiamenti climatici. In un solo giorno si sono abbattute sul sud della Sardegna ben otto bombe d’acqua che hanno danneggiato le città ma anche le campagne con terreni sott’acqua. La zona più colpita è quella sud occidentale, il Sulcis in particolare fino a Pula e Capoterra. Le colture da campo sono quelle maggiormente danneggiate ed in particolare i carciofi. Ci sono campi e serre allagate, cosi come le strade rurali che in alcuni casi hanno isolato le aziende agricole. Oltre ai danni contingenti, il rischio, nel caso…

Leggi tutto

Tiscali, smart Telco con la più estesa copertura in Fibra in Italia, ALI – Autonomie Locali, Associazione di Enti Locali, e Leganet, società di servizi di ALI, annunciano di aver sottoscritto un protocollo di intesa volto a promuovere presso gli enti pubblici territoriali attività specialistiche di consulenza e servizi di supporto per lo sviluppo digitale. La partnership ha come scopo quello di accompagnare la transizione digitale delle Pubbliche Amministrazioni locali che non beneficiano di rilevanti investimenti di mercato, favorendo il processo di infrastrutturazione digitale, in particolar modo nei centri periferici e nei piccoli comuni. L’accordo, che vede il riaffermarsi di Tiscali…

Leggi tutto

Robert Kennedy Jr scalda i no-green pass a Milano “Green pass colpo di Stato globale”. “Ci hanno preso ogni diritto in America, è un colpo di Stato globale e questo è accaduto solo in 20 mesi.” “Il Green pass è colpo di Stato, uno strumento che usano per toglierci i diritti, non è una dittatura sanitaria ma uno strumento di controllo della vostra vita, dei vostri movimenti, del vostro conto in banca, è uno strumento di sorveglianza”. Robert Kennedy jr, terzogenito di Bob Kennedy e nipote di John Fitzgerald Kennedy, si è espresso così durante la manifestazione organizzata con la…

Leggi tutto

È Matteo Leone, da Calasetta, a vincere la 14a edizione del Premio Andrea Parodi, il più importante contest europeo riservato alla world music, a lui vanno anche le menzioni per testo, musica e arrangiamento. Il premio della critica è andato a Sorah Rionda (da Cuba / Veneto), che si è aggiudicata anche il Premio Bianca d’Aponte International. A Elliott Morris (Regno Unito) vanno la menzione per la miglior interpretazione e il premio assegnato dai ragazzi in sala. Il premio per la migliore interpretazione di un brano di Andrea Parodi se l’è meritato Francesco Forni (Campania), mentre la giuria internazionale ha premiato, a…

Leggi tutto

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Diabete, il tema di quest’anno è la scoperta dell’insulina, sono ormai 100 anni che questo ormone ha cambiato le prospettive di vita di tutte le persone affette da diabete. “La Giornata è importante – spiega Francesco Pili presidente di Diabete Zero – per non sottovalutare il diabete, soprattutto delle sue complicanze che insorgono in modo silente già molti anni prima di quando si manifestano. Ieri a Nuoro presso il Centro Commerciale di Prato Sardo abbiamo incontrato i pazienti che si sono sottoposti allo screening della retina in collaborazione dell’AOU di Cagliari con la equipe…

Leggi tutto

Martedì 16, mercoledì 17, giovedì 18 e venerdì 19 novembre, alle 21, al Teatro delle Saline – piazzetta Billy Sechi n. 3/4, Cagliari – va in scena “Eve” della compagnia bolognese Teatri di Vita. Precede lo spettacolo alle 20.30 “Storie Finite”, un insieme di riletture in modo poetico delle biografie degli autori o storie d’amore finite contemporanee. La Storia finita che precederà lo spettacolo sarà “Quando non ci eravamo mai incontrati” interpretato da Marion Constantin. Gli spettacoli rientrano nel calendario della “Stagione del Teatro Contemporaneo L’edizione 2021 esalta la qualità artistica e organizzativa del percorso creato dal Teatro stabile di…

Leggi tutto