Autore: La Redazione

La Camba.”Un ulteriore tuffo per FACCI CASO dentro la vita e la vitalità di un suono, quello della lingua sarda che aggiunge calore, colore e spessore alla mia fierezza italiana…” Ad un mese esatto dalla pubblicazione del singolo “Facci caso” (etichetta Da 10 Production), già successo dell’estate 2020, La Camba sorprende i fan con una nuova travolgente versione “FACCI CASO – PONI A MENTI (Sardinian version)”, in radio e in digitale da oggi, lunedì 10 agosto. Un omaggio, in lingua sarda, alla terra della sua infanzia. “FACCI CASO – PONI A MENTI (Sardinian version)” è anche un video disponibile sul…

Leggi tutto

Nell’ambito del progetto “Sardigna in su coro” realizzato con il contributo dalla Regione Autonoma della Sardegna il Coordinamento Giovani F.A.S.I. promuove la seconda edizione del concorso fotografico e video NO PHOTO REPOSARE. Il contest è uno strumento di racconto e conoscenza del territorio e delle culture attraverso il linguaggio universale della fotografia e dei video che, sviluppandosi interamente sul web, si rivolge ad un pubblico mondiale ed eterogeneo per preparazione tecnica e livelli di comunicazione. Stimolare le nuove generazioni sui temi del turismo culturale e della sua destagionalizzazione è da sempre al centro delle attività della Federazione delle Associazioni Sarde…

Leggi tutto

Mario Biondi fa tappa a Porto Cervo con “Ferragosto tra le nuvole”, un live show all’insegna della grande musica d’autore. Sarà la bucolica cornice del parco del Country Club Li Neuli, già teatro in passato di grandi eventi come Unicef Summer Gala, infatti, ad ospitare il popolare cantante catanese in occasione della vigilia di ferragosto, per una one-night che inizierà fin dal tramonto per concludersi a tarda sera. Cantante e compositore italiano, dal 2003 le sue sonorità hanno rivoluzionato il mondo del soul e del jazz nazionale, grazie anche alle frequenti contaminazioni con il pop più ricercato. Il timbro di…

Leggi tutto

Il verbo è gallurese, ma il suono e ciò che la sua pronuncia può liberamente evocare sono patrimonio di tutti. “Mintuà” significa “menzionare”, “citare”, ma anche “commemorare”, quindi, “ricordare”, “tenere a mente”. È una parola musicale, in un certo senso saggia, perché contiene un invito a ricordare e, a sua volta, si lascia facilmente trattenere nella memoria. “Mintuà” è anche il nome della rassegna letteraria che, dal 20 al 25 agosto, richiamerà a Tempio Pausania alcuni degli scrittori più letti dell’ultimo periodo. Ha anche un sottotitolo, questa volta tutto in italiano, “Parole in circolo”, e sarà una sei giorni letteraria…

Leggi tutto

Osilo. Quest’anno, in ottemperanza alle misure anti-Covid-19, il 12 agosto cavalli e cavalieri non potranno competere. Con La Corsa all’Anello: al centro… del cuore, però, in via Roma sarà ancora festa. In programma nella strada principale, che per l’occasione diventerà pedonale e vestirà abiti particolari, a partire dalle ore 18.00 c’è una mostra fotografica con singolari immagini riguardanti varie edizioni della giostra equestre e alle ore 21.30 c’è l’attesa presentazione del video Osilo… Una comunità che corre, realizzato per questo Ente con il fine di raccontare il paese, il suo territorio e la sua gente da don Emanuele Piredda, sacerdote…

Leggi tutto

SOS per il live.Gli artisti e gli operatori del settore musicale esprimono il loro ringraziamento per le azioni adottate sin qui dal Governo e dal Mibact ed in particolare per il recente decreto del ministro Franceschini che supporta con 10 milioni di euro i produttori e gli editori musicali, uno dei pilastri dell’economia della musica. Dopo il decreto sull’equo compenso da parte dei device mobile alla discografia, arriva così un altro segnale importante dal Mibact a sostegno del settore, oltre ai diversi bandi e sostegni emessi. Resta però, nonostante tutto, ancora gravissima la crisi, soprattutto nel settore del live. La…

Leggi tutto

Ha chiamato il 113 per chiedere aiuto alla Polizia la donna che ieri sera, per l’ennesima volta stava subendo maltrattamenti da parte del l’ex marito. L’operatore del Centro Operativo Telecomunicazione della Questura, mentre rimaneva al telefono con lei per confortarla e rassicurarla, ha mandato immediatamente la Volante. Quando i poliziotti sono arrivati sul posto hanno subito fermato l’uomo, mentre scavalcava da un balcone all’altro di uno stabile, per cercare di raggiungere la donna, che nel frattempo era riuscita a rifugiarsi a casa dei genitori e a chiedere aiuto. Il ragazzo aveva già tentato, quasi riuscendoci, di sfondare la porta di…

Leggi tutto

Florinas in Giallo è pronto a ripartire e a dare il benvenuto, per l’undicesima edizione, ai lettori e agli scrittori della grande comunità del thriller e della suspense. L’appuntamento con il festival organizzato dal Comune di Florinas, con la direzione artistica delle librerie Cyrano (Alghero) e Azuni (Sassari) e l’organizzazione di Associazione Itinerandia, è dal 2 al 6 settembre, come sempre nelle strade e nelle piazze accoglienti del paese di Florinas, che si riconferma un punto di riferimento in Sardegna e in Italia per gli appassionati del genere. Anche quest’anno ci saranno alcuni degli autori più apprezzati della letteratura gialla,…

Leggi tutto

Stintino. E’ stato revocato questa mattina il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare “Cuile Ezi Mannu”. Il sindaco di Stintino Antonio Diana ha firmato l’ordinanza che consente di nuovo la balneazione nel tratto di mare di circa 2 km, tra i più frequentati nel periodo estivo. Le analisi fatte dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpas) hanno evidenziato il rientro dei parametri per l’escherichia coli e per gli enterococchi intestinali. “La nostra attenzione resta alta – afferma il primo cittadino Antonio Diana – perché è nostro interesse sapere cosa abbia provocato questi fuori norma. Da parte nostra proseguiamo…

Leggi tutto

Anche 65 metri di catena e 9 lucchetti sono stati sequestrati dall’Ufficio Locale Marittimo di Porto Cervo durante l’attività condotta prima dell’alba della giornata di oggi. L’operazione si è svolta presso la spiaggia di Cala Granu del Comune di Arzachena , dove sono stati rinvenuti, in quanto abbandonati durante tutta la notte, decine di attrezzature balneari a danno e scempio delle bellezze naturalistiche della Sardegna. Oggetto del sequestro 40 lettini, ombrelloni, 65 metri di catena e 9 lucchetti che venivano utilizzati per tenere legati gran parte dei lettini ai ginepri secolari. Proprio i ginepri secolari, pianta dalla forma sinuosa, modellata…

Leggi tutto