[foto id=”287476″]
- INFO
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito. Informazioni e aggiornamenti sul Premio e la programmazione degli eventi culturali sono disponibili sulla pagina Facebook e nel sito della Fondazione Dessì, mentre la segreteria organizzativa risponde ai numeri 0709314387, 3474117655, 3406660530, e all’indirizzo di posta elettronica fondessi@tiscali.it.
Domenica 22 settembre
- Mulino Cadoni
h. 17:00 Buona la prima
Inaugurazione e presentazione della mostra copertine dell’anno
A cura di Stefano Salis con la partecipazione di Paolo Lusci
h. 18:30 Mostri malati e altre storie
Inaugurazione Mostra Emmanuelle Houdart
Conversando con… Bepi Vigna intervista Emmanuelle Houdart
- Teatro Don Bosco
h. 20:00 Una solitudine condivisa
con Giulio Costa e Giacomo Casti
selezione di testi dal carteggio Dessì – Bassani a cura di Monica Pavani
- Casa Dessì
h. 21:30 Mauro Palmas presenta Palma de sols –
con Mauro Palmas, liuto cantabile mandola e mandoloncello
Alessandro Foresti, organo e pianoforte – Marco Argiolas clarinetto, sax
Simonetta Soro canto e voce recitante
Lunedì 23 settembre
- Mulino Cadoni
h. 9/11 Saturnino. L’alieno venuto dalla terra
Incontro con Nicola Brunialti
- Piazza Zampillo
h. 17:30 Stefania Bertola presenta Divino amore
con la partecipazione di Massimiliano Rais
h. 18:30 Francesca Manfredi presenta L’impero della polvere
con la partecipazione di Flavia Corda
h. 19:30 Memorie d’autore: da Umberto Eco a Sergio Claudio Perroni
con Mario Andreose e Cettina Caliò
con la partecipazione di Paolo Lusci
Letture di Maria Luisa BusincoCasa Dessìh. 21:30 Perché leggere i classici – Da Italo Calvino e Umberto Eco
reading di e con Francesco Montanari e Riccardo Sinibaldi
Martedì 24 settembre
- Mulino Cadoni
h. 9:00 La Terra… che fortuna!
Narrazione con Susi Danesin
h. 10:15 La Terra… che fortuna!
Narrazione con Susi Danesin
h. 11:30 La Terra… che fortuna!
Narrazione con Susi Danesin
- Piazza Zampillo
- Casa Dessì
h. 21:30 Passione & Libertà
Incontro con Paolo Crepet
Mercoledì 25 settembre
- Mulino Cadoni
h. 9:00 Incontri ravvicinati del terzo topo
Incontro con Giuseppe Festa
h. 11:00 La luna è dei lupi
Incontro con Giuseppe Festa
- Piazza Zampillo
h. 17.30 Diego De Silva presenta Superficie
con la partecipazione di Giuseppe Lupo
h. 18:30 Rosa Ventrella presenta La malalegna
con la partecipazione di Federica Ginesu
h. 19:30 Enrico Musso presenta Esercizi di potere
con la partecipazione di Paolo Lusci
- Casa Dessì
h. 21:30 Inutilmentefiga
Spettacolo di e con Elda Alvigini
Giovedì 26 settembre
- Mulino Cadoni
h.9:00 Daniela Palumbo incontra gli studenti
h.17:00 Daniela Palumbo presenta Maria Montessori. La voce dei bambini
con la partecipazione di Enrica Ena
- Piazza Zampillo
h. 18:30 Alessandro Perissinotto presenta Il silenzio della collina
con la partecipazione di Manuela Arca
h. 19:30 Andrea Vitali presenta Documenti, prego
con la partecipazione di Giacomo Mameli
- Casa Dessì
h. 21:30 Io e la mia famiglia di barbari
spettacolo reading di e con Pacifico
Venerdì 27 settembre
- Aula Magna Liceo “E. Piga”
h. 9:30 Enrico Galiano incontra gli studenti
h. 11:30 Spiegare la Costituzione con le opere letterarie
Incontro con Giuseppe Langella
- Piazza Zampillo
h. 18:00 Enrico Galiano presenta Più forte di ogni addio
con la partecipazione di Lucia Cossu
h. 19:00 Simona Sparaco presenta Nel silenzio delle nostre parole
con la partecipazione di Luigi Mascheroni
- Casa Dessì
h. 21:30 Da questa parte del mare
Spettacolo teatrale di e con Giuseppe Cederna
Sabato 28 settembre
- Aula Magna Liceo “E. Piga”
h. 10:00 Incontro con Tullio Pericoli e Lina Bolzoni
con la partecipazione di Stefano Salis
- Piazza Municipio
h. 18:00 Cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori del Premio Letterario Giuseppe Dessì 2019
Presenta Umberto Broccoli
Intermezzi musicali di Irene Nonnis
Letture di Emilia Agnesa e Giacomo Casti
Domenica 29 settembre
- Mulino Cadoni
h. 10:30 Quelli che il Premio…
Incontro con gli autori finalisti e vincitori del Premio Dessì 2019
con la partecipazione di Anna Piras e Gianni Zanata
- Casa Dessi
h. 20:00 Spettacolo – reading La lingua neolatrina
di e con Ivano Marescotti
h. 21:30 Recital violino e pianoforte
Anna Tifu e Marco Schirru in concerto
FINALISTI PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE DESSì
XXXIV EDIZIONE – ANNO 2019
- SEZIONE NARRATIVA
Gianrico Carofiglio: La versione di Fenoglio, Einaudi
Francesco Permunian: Sillabario dell’amor crudele, ChiareLettere
Matteo Terzaghi: La Terra e il suo satellite, Quodlibet
- SEZIONE POESIA
Michele Mari: Dalla cripta, Einaudi
Italo Testa: L’indifferenza naturale, Marcos Y Marcos
Patrizia Valduga: Belluno. Andantino e grande fuga, Einaudi
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Claudio Magris PREMIO SPECIALE DELLA FONDAZIONE DI SARDEGNA
Lina Bolzoni
Tullio Pericoli