Autore: La Redazione

Aperte fino al 4 febbraio le iscrizioni per partecipare alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane. Restano aperte fino al 4 febbraio 2021 le iscrizioni alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed il Ministero dello Sviluppo Economico. Per un concorso che ha visto in tutte le occasioni gli oli isolani recitare un ruolo da protagonista. Anche questa sarà un’edizione contrassegnata dalla parola novità. Due sono le menzioni di merito aggiunte quest’anno tra i riconoscimenti che…

Leggi tutto

Il punto di Roberto Napoletano. Titanic Italia, fermatevi! La verità che nessuno vi dice – La sovranità perduta del debito pubblico e il rischio di essere declassati a spazzatura. O ritorna il Conte della prima fase della pandemia e del successo in Europa o non avrà i voti e soprattutto non servirà. O Conte ha il carattere e i numeri parlamentari per fare un vero Recovery Plan e per darne la gestione a chi lo sa attuare o se ne trovi un altro per fare le due cose urgenti che sono quelle che ora servono al Paese e che non…

Leggi tutto

Di seguito una dichiarazione di A Foras – contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna in merito all’udienza preliminare del processo legato all’operazione Lince, tenutasi stamattina presso il Tribunale di Cagliari. L’udienza ha visto la presentazione delle costituzioni di parte civile e lo svolgimento della requisitoria da parte del Pubblico Ministero, ed è stata poi aggiornata al prossimo 15 aprile alle ore 11, per la replica della difesa dei 45 indagati e indagate, “La notizia della costituzione di parte civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Difesa per noi è la conferma della natura politica di questa indagine…

Leggi tutto

Copagri: Recovery Fund, accelerare su avvio tavoli settore in campo ai diversi dicasteri, a cominciare dall’agricoltura. Intervento del presidente Verrascina in audizione in Commissione Agricoltura della Camera sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-PNRR.  “L’Italia ha estremo bisogno di un piano di ristrutturazione, risanamento e rilancio del Paese che sia credibile, serio e strutturato; tale piano non può prescindere dal tenere in debita considerazione il comparto agricolo, che non dobbiamo mai dimenticare essere il motore propulsivo del tanto decantato cambio di passo green che ci chiedono le istituzioni comunitarie”. Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Franco Verrascina intervenendo in audizione in Commissione…

Leggi tutto

Marino (M5S) : la decisione spetta alla Regione Sardegna. L’Olbia-Tempio può essere commissariata. “La Olbia-Tempio, così come altre opere viarie della nostra Isola, può essere commissariata ma dipende dalla Regione Sardegna. E’ quanto emerge dalla risposta del vice ministro, Giancarlo Cancelleri, da me interpellato nel corso della discussione in XI Commissione   sul “nuovo testo dello schema di decreto  del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell’articolo 4 comma 1 del decreto legge 18 aprile 2019, n°32”. Lo rende noto il deputato Bernardo Marino (M5S), componente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazione della Camera.…

Leggi tutto

Pubblico impiego, Fials: Urge definire comparti e aree di contrattazione per riaprire subito i contratti scaduti. Diamo un segnale forte alla politica. Roma, 26 gen. – “Definiamo velocemente questo accordo, non solo perché non è più rinviabile, ma anche per dare un segnale forte alla politica, ponendo le condizioni di base per la riapertura immediata delle trattative per i contratti dei dipendenti pubblici, come quello della sanità. L’accordo sui comparti dovrà tener conto anche di sezioni specifiche tecniche ed economiche, laddove necessario, in particolare con riferimento alle professioni sanitarie”. Così Giuseppe Carbone, segretario generale della Fials, dopo la riunione che…

Leggi tutto

“Innovazione e lavoro”: aperta la 1a edizione della borsa di studio di CVapp.it. Sostenere e incoraggiare i nuovi talenti per reinventare il mondo del lavoro grazie al digitale, con questo scopo nasce la prima edizione di “Innovazione e Lavoro”, la borsa di studio promossa da CVapp.it, piattaforma web che permette di realizzare CV e lettere di presentazioni professionali. L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti iscritti a qualsiasi facoltà con sede sul territorio italiano che desiderano dimostrare il proprio interesse per il mondo del lavoro e le innovazioni digitali ad esso collegate: in palio una borsa di studio del valore…

Leggi tutto

Difesa, Deidda (FDI): Salviamo Iveco, patrimonio industriale ed eccellenza italiana. Presentata interpellanza urgente. “Mentre le forze di maggioranza, vera o presunta, si preoccupano delle poltrone, noi di Fratelli d’Italia tentiamo di salvare il futuro di Iveco, un patrimonio industriale e di occupazione ma anche di sicurezza nazionale visto che al suo interno brilla Iveco Difesa, gioiello italiano che splende grazie alle professionalità e le conoscenze di tutto il gruppo”, dichiara Salvatore Deidda, Capogruppo di FdI in Commissione Difesa che – insieme ai colleghi Wanda Ferro e Davide Galantino – hanno presentato un’interpellanza in cui ricordano le parole dell’amministratore delegato, l’Ing.…

Leggi tutto

UCI Cinemas sostiene la campagna di vaccinazione Covid19. Il circuito mette a disposizione della sanità le sale, affiché possano diventare spazi dove gestire in sicurezza la campagna dei vaccini. Le autorità sanitarie competenti stanno affrontando una grande sfida, probabilmente una delle più grandi degli ultimi decenni. Il processo di vaccinazione contro il Covid19 punta a raggiungere milioni di persone in pochi mesi per garantire la vaccinazione della più alta percentuale possibile della popolazione in Italia e nel mondo. Vista la situazione, UCI Cinemas sta contattando le autorità sanitarie regionali e locali per aprire loro le porte delle multisale del Circuito,…

Leggi tutto

A Gariwo (Gardens of Righteous Worldwide), il Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano, così come a Gerusalemme nel parco vicino allo Yad Vashem, la memoria è foglie e ossigeno, cioè vita strappata al tempo, alberi che celebrano chi durante la Seconda guerra mondiale ” non ha voltato la testa dall’altra parte”, pur non essendo direttamente coinvolto nella  violenza della Shoah, ma si è anzi adoperato per salvare altri esseri umani in pericolo correndo gravissimi rischi, perfino quello di morire. Il concetto di Giusto si è allargato a comprendere tutti coloro che in contesti e tempi diversi, fino ai…

Leggi tutto