Autore: La Redazione Elena

Incontri presso le parrocchie di Seulo e Desulo Compagnia di Tonara: Stazione di Seulo e Desulo Incontri presso le parrocchie di Seulo e Desulo. Informare per prevenire. Questo è lo scopo di alcuni incontri che sabato 12 e domenica 13 marzo scorso si sono svolti presso le parrocchie Beata Vergine Immacolata di Seulo e Madonna del Carmelo di Desulo. L’iniziativa è stata tenuta dal Maggiore Marco D’Angelo, comandante della Compagnia Carabinieri di Tonara, e dai Marescialli Ordinari Antonio Laurano e Carmine COLETTA. Rispettivamente comandanti della Stazione Carabinieri di Seulo e Desulo, con la collaborazione dei relativi parroci. Utili e…

Leggi tutto

RAFEL, ROSE GIALLE E BLU IN SOLIDARIETÀ DEL POPOLO UCRAINO Si dice che è dai piccoli gesti che si riconoscono le grandi persone. L’affermazione è sicuramente valida anche per le imprese, almeno lo è per il Rafel Restaurant & Loungebar di Alghero. Nell’attività sul lido della Riviera del Corallo da un paio di giorni fanno bella mostra di sé diversi mazzi di rose gialle e blu. I colori della bandiera Ucraina. Un piccolo gesto di solidarietà con il popolo ucraino ma soprattutto una chiara posizione contro la guerra. “Mettete dei fiori nei vostri cannoni” sembrano quasi voler dire dal…

Leggi tutto

Bambini ucraini a Somma oggi Non il suono delle bombe e delle sirene ma il suono della musica, l’armonia dell’accoglienza, il tintinnio della campanella della scuola! Al Secondo Circolo Didattico, oggi l’arrivo di 4 bambini provenienti dalle zone di guerra. Salvatore Di Sarno: (sindaco di Somma Vesuviana): “Sono nostri concittadini!”.   Antonella La Pietra (Dirigente Secondo Circolo Didattico): “I ragazzi che arrivano vengono accolti spontaneamente dalla scuola. La scuola è il primo luogo di accoglienza. A scuola sono i primi momenti di impatto e la scuola vive quotidianamente il senso dell’accoglienza, dell’integrazione che non può e non deve essere…

Leggi tutto

Rebecca Marchetti: giovane studentessa Sarda parte come Ambasciatore per New York. Rebecca Marchetti per New York Young UN 2022: Vive in Sardegna una delle ragazze partite per New York Young UN 2022. Si chiama Rebecca Marchetti è nata a Berlingo (BS) e vive a Cagliari, dove frequenta il quinto anno del Liceo Eleonora D’Arborea. Il New York Young UN 2022 “L’Ambasciatore del futuro” è una conferenza che si svolgerà a New York City in questi giorni. Precisamente 9 giorni, dal 14 al 22 marzo 2022. Evento promosso da WSC (wscitalia). E’ la più grande simulazione diplomatica del modello ONU al…

Leggi tutto

Corso Affido: 1° Cos’è l’affido Familiare? – 21 marzo h. 21 – Ai.Bi. Sardegna Associazione Ai.Bi.: HAI MAI PENSATO DI DIVENTARE FAMIGLIA AFFIDATARIA? Lunedì 21 marzo 2022 in Sardegna si avvia il percorso di formazione gratuito  per l’affidamento familiare aperto a  single, coppie e famiglie. La formazione accompagnerà i partecipanti tra i temi dell’accoglienza, in un percorso di conoscenza delle complessità dei minori in affido, delle loro caratteristiche, della loro provenienza familiare, del progetto dell’affido volto al reinserimento dei bambini nella loro famiglia d’origine. L’iniziativa rientra nelle attività dell’Associazione Ai.Bi. – Amici dei Bambini, presente e attivo nel…

Leggi tutto

Enrico Deregibus a Officina Pasolini con Fast Animals and Slow Kids I FAST ANIMALS AND SLOW KIDS A OFFICINA PASOLINI PER LA SERIE DI INCONTRI REALIZZATI DA ENRICO DEREGIBUS IL 22 MARZO UNA SERATA DI PAROLE E CANZONI CON LA BAND UMBRA DAL TEATRO EDUARDO DE FILIPPO DI ROMA E IN STREAMING SU FACEBOOK L’APPUNTAMENTO SEGUE QUELLI CON EMIDIO CLEMENTI, DENTE, ZEN CIRCUS, ROBERTO ANGELINI, CRISTIANO GODANO, EMMA NOLDE, SERGIO CAMMARIERE, EXTRALISCIO, MARIO VENUTI, NUVOLARI, RON Continuano gli incontri realizzati dal giornalista Enrico Deregibus, con cantanti e musicisti dal Teatro Eduardo De Filippo di Roma per Officina Pasolini: il laboratorio creativo…

Leggi tutto

COPAGRI: DL ENERGIA, PROVVEDIMENTO IN CHIAROSCURO, CHE PROMUOVE RINNOVABILI, MA NON RISOLVE CRITICITÀ INCREMENTI TARIFFARI Copagri: DL Energia: Verrascina, includere imprese agricole tra beneficiari credito d’imposta e salvaguardare potenziale produttivo suoli Roma, 16 marzo 2022: “Esprimiamo parziale soddisfazione per i contenuti del cosiddetto ‘DL Energia’, che auspichiamo possa contribuire a promuovere le rinnovabili e contenere gli aumenti delle tariffe dell’energie elettrica e del gas naturale; non nascondiamo però le nostre perplessità per l’esiguità dei fondi a tal fine stanziati, i quali a nostro avviso non consentono di intervenire efficacemente per compensare i maggiori costi energetici cui devono far…

Leggi tutto

Sanità, Ospedale di Colleferro, piovono calcinacci. Ugl: “Strutture del Lazio vittime dell’incuria, chiediamo immediati sopralluoghi” Sanità: Ugl: Ospedale di Colleferro è a rischio. “Le criticità della sanità del Lazio sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti. Così dichiarano Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della Ugl Salute e Valerio Franceschini, Segretario Provinciale di Roma. Riguardano il personale, numericamente insufficiente per garantire standard qualitativi di assistenza adeguati, e le strutture. Negli anni la miopia politica e istituzionale ha portato alla chiusura di tanti ospedali e quelli che sono aperti sono spesso vittime dell’incuria. È il caso di quello di Colleferro. Ci…

Leggi tutto

AOU SASSARI – Identificata Omicron 2 ma ritorna anche l’influenza. AOU Sassari: identificata Omicron 2 ma ritorna anche l’influenza La struttura di Microbiologia e virologia dell’Aou individua la variante del SarsCov2 su oltre il 60 per cento dei campioni analizzati. Sono stati rilevati quattro casi ufficiali di virus influenzale.   Sassari 16 marzo 2022 – A Sassari è arrivata la variante Omicron 2 assieme ai primi quattro casi ufficiali di influenza. Lo dicono i risultati delle indagini effettuate dalla struttura complessa di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari. La struttura rappresenta centro regionale sia come laboratorio Covid sia come laboratorio Influnet. E…

Leggi tutto

Giornata internazionale della felicità 2022. Parte da Crotone “la Carovana della pace”. CNDDU: Giornata internazionale della felicità 2022: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina di Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della felicità (20 marzo), istituita dalle Nazioni Unite con risoluzione A/RES/66/281 del 28 giugno 2012, intende proporre una riflessione su una condizione spirituale, un anelito, la felicità appunto, cui aspirano tutti e soprattutto i più giovani. Gli adolescenti per la delicatezza della propria fascia d’età sono più esposti alla precarietà e concitazione dell’attuale situazione mondiale. È difficile parlare di felicità o diritto alla felicità, che, peraltro,…

Leggi tutto