Autore: Tiziana E. F.

Per l’11° anno consecutivo torna la corsa/camminata non competitiva di 5 e 10 km in assoluta sicurezza e rispetto delle norme sanitarie vigenti. Nata nel 2011, StraWoman® è il Tour itinerante “al femminile” all’insegna dello sport, del benessere psico-fisico e della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Una corsa/camminata dedicata alle donne, ma aperta anche a uomini e bambini. Non è necessario essere delle runners esperte, basta avere entusiasmo e tanta voglia di divertirsi! Migliaia di runners nelle edizioni precedenti hanno indossato la t-shirt rosa ufficiale di StraWoman e corso al grido di “We Run The World!”. Mission StraWoman vuole sensibilizzare l’opinione…

Leggi tutto

Giornata Marittima Mondiale 2021, Sottosegretario di Stato alla Difesa Stefania Pucciarelli: riconoscere e valorizzare la centralità dei mari per sviluppo sostenibile e prosperità inclusiva. “L’auspicio”– per il Sottosegretario – “è che questo 2021 segni veramente la fine di un periodo difficile ed apra ad una rinascita, attraverso il rilancio dell’economia e dei commerci, ma anche del dialogo e della conoscenza, ripartendo proprio dal mare, dai suoi operatori e dai suoi navigatori.” “La Giornata Mondiale del Mare del 2021 cade in un momento cruciale per l’intero cluster marittimo internazionale, dopo il perdurare di una crisi pandemica che, da una parte, ha…

Leggi tutto

CATTLEYA E IL PREMIO SOLINAS ANNUNCIANO LE RIPRESE DI “CABALA” PROGETTO VINCITORE DEL PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA 2019.  LA PUNTATA PILOTA SARA’ DIRETTA DA GIULIA GANDINI Al via nei dintorni di Roma le riprese di “Cabala”, serie antologica di genere fantasy-urbano, scritta da Francesco Toto e vincitrice della seconda edizione del Premio Solinas Experimenta. Prodotta da Cattleya e il Premio Solinas, la puntata pilota sarà diretta da Giulia Gandini – già autrice del cortometraggio “My Time” che è stato selezionato nella long list agli Academy Awards 2020 e regista della seconda unità della serie Sky “Extinction” – e interpretata da un cast di…

Leggi tutto

SCUOLA: SUPPORTO A STUDENTI E DOCENTI CON L’UNITà DI PEDAGOGIA SCOLASTICA.  LA PROPOSTA DI LEGGE DI CIUSA (M5S) Tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, promozione dell’inclusione, dell’identità personale, ma anche prevenzione e contrasto del disagio, dell’abbandono scolastico, lotta al bullismo e al cyberbullismo. Sono soltanto alcuni degli obiettivi della Proposta di legge presentata dal capogruppo del M5S in Consiglio regionale Michele Ciusa, che, recependo la normativa nazionale in materia, punta all’istituzione dell’Unità di Pedagogia Scolastica Territoriale (UPST) e dei Coordinamenti Pedagogici Territoriali (CPT) come punti cardine strategici del Sistema di educazione e di istruzione dalla nascita fino a sei anni. “L’UPST –…

Leggi tutto

Polizia di Stato di Cagliari: Aggredisce la madre 81enne. Arrestata la figlia per maltrattamenti in famiglia. Nella mattina di ieri, in una via del quartiere “Fonsarda”, sono intervenuti gli Agenti della Squadra Volante in soccorso di una anziana signora di 81anni perché vittima di una aggressione da parte della figlia. La richiesta di aiuto è stata fatta da una vicina di casa che, dopo aver sentito le urla provenire dall’appartamento sottostante, si è trovata davanti all’ingresso della sua casa l’anziana vicina visibilmente impaurita ed agitata. Quando i poliziotti sono arrivati hanno visto l’anziana signora ancora scossa e terrorizzata, con un…

Leggi tutto

SASSARI 29 SETTEMBRE 2021 L’Unità di Progetto Regionale ha approvato con determinazione n. 0000388 del 23/09/2021 il “Quarto provvedimento attuativo del Programma straordinario di eradicazione della Peste Suina Africana, recante misure di contrasto alla PSA nelle popolazioni di cinghiali selvatici e allevati. Disposizioni relative alla stagione venatoria 2021-2022”. Grazie anche alla collaborazione dei cacciatori nell’attività di campionamento dei cinghiali abbattuti, la cosiddetta “Sorveglianza attiva”, quest’anno la zona infetta per il selvatico è stata ridimensionata con una notevole semplificazione delle procedure di campionamento sanitario e di autorizzazione alla caccia al cinghiale. Nei territori comunali non infetti da Peste Suina Africana è…

Leggi tutto

L’Italia ci crede! E c’è tutta! Endro Martini :  “Si chiama Youth and Creta Room la pagina che abbiamo allestito in Italy Water Forum Greta – ITALY WATER FORUM a testimonianza di come il progetto di candidatura dell’Italia a sede del Decimo Forum Mondiale dell’Acqua, sia aperto ai giovani”. Ed i giovani rispondono: Alessia Pagano (studentessa reduce dal Congresso dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) : “Il World Water Forum in Italia valorizzerebbe i giovani perché saremmo chiamati a partecipare”. Carmelo Gallo, (Presidente e AD SOGESID) : “L’Italia ha tutte le potenzialità per essere sede del Decimo Forum Mondiale dell’Acqua perché in Italia è…

Leggi tutto

SARDEGNA. APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER DIVENTARE GUARDIA ZOOFILA OIPA. LEZIONI ONLINE DAL 29 NOVEMBRE Nate nel 2002, le guardie zoofile Oipa sono presenti in 17 regioni con 62 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle quattro province della Sardegna. Il corso si terrà online. Le lezioni saranno gratuite e si terranno da lunedì 29 novembre. Le domande per le iscrizioni potranno essere presentate entro il 10 novembre. È richiesta unicamente…

Leggi tutto

Si prospetta un ottobre di controlli in edilizia. Le attività ispettive dell’Arma sono già state programmate, interesseranno tutta la Provincia di Cagliari e riguarderanno sia gli aspetti collegati alle assunzioni e all’impiego in nero di lavoratori, sia il preoccupante tema della sicurezza sul lavoro sulla base dei canoni fissati da tutte le normative di settore, purtroppo spesso disattese con risultati letali. Si verificherà che i cantieri rispettino i canoni di sicurezza necessari a prevenire infortuni e morti sul lavoro e che i lavoratori indossino i previsti dispositivi. Squadre composte da carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, da ispettori…

Leggi tutto

Stamattina a Cagliari presso la locale Procura della Repubblica i carabinieri della Stazione di San Bartolomeo hanno depositato un’informativa di reato redatta a conclusione di un’attività di indagine che era stata intrapresa a seguito della querela formalizzata il 13 luglio scorso da una 41enne vedova di Lanusei residente a Cagliari, insegnante, incensurata. La donna aveva pubblicato un annuncio sul noto portale Internet “Subito.it” nel quale aveva offerto in locazione un appartamento di sua proprietà, sito in centro a Cagliari. Aveva ricevuto la chiamata di uno sconosciuto che aveva affermato di voler aderire alle richieste della donna e l’aveva condotta presso…

Leggi tutto