Autore: Michael Bonannini

Michael Bonannini è uno scrittore, regista e giornalista sardo. È nato a La Maddalena l'8 Agosto 2000. Diplomato all'Accademia D'Arte di Cagliari, nella Triennale di Scrittura Creativa. Ha scritto due libri di poesie e girato tre cortometraggi.

In Pediatria i primi passi del progetto In Pediatria i primi passi del progetto di installazione delle smart tv donate dall’Olbia Calcio. I dipendenti dell’ufficio della società sportiva hanno comprato e donato simbolicamente la prima maglia. Olbia, 5 aprile 2023 – Una maglia speciale con i colori della solidarietà. Ieri mattina una delegazione dell’ufficio dell’Olbia Calcio ha consegnato nelle mani del Direttore Sanitario della Asl Gallura. Perciò: Prenotate le trenta disponibili per la vendita, mentre ulteriori cinque saranno battute all’asta da venerdì 7 aprile sulla piattaforma di fundraising Charitystars. Quindi: Con il ricavato verranno acquistate diverse smart tv per la…

Leggi tutto

Il gioco per migliorare la relazione con il bambino autistico Il gioco per migliorare la relazione con il bambino autistico. La terapia mediata genitoriale, un modello per il nord Sardegna. Presentati i primi risultati del progetto “Autismo in ReTe” durante un convegno organizzato dall’Aou di Sassari. Aiutare a migliorare la relazione con un figlio autistico attraverso il gioco e quindi la formazione di genitori, insegnanti e operatori che ruotano intorno alla vita del bambino. Sostenere i genitori per cercare di capire i fattori che scatenano i cosiddetti comportamenti problema e provare a prevenirli. Quindi interventi sistematici nel contesto di vita…

Leggi tutto

“Music paranoia” “Music paranoia”, un libro racconta misteri e leggende metropolitane della musica. Segreti, leggende e cospirazioni. Dal misterioso incidente in moto di Bob Dylan alla celebre teoria per cui Paul McCartney sarebbe morto e poi sostituito da un sosia. Dal presunto omicidio di Kurt Cobain all’affiliazione di Britney Spears con la CIA, passando per riti satanici, massonerie e la società segreta degli Illuminati. Questo e molto altro nel libro “Music paranoia” di Epìsch Porzioni, da mercoledì 5 aprile in libreria e negli store digitali pubblicato da Il Castello marchio Chinaski Edizioni. L’autore ha analizzato oltre 50 casi di musicisti…

Leggi tutto

Le novità da Nursing Up Le novità da Nursing Up: «Libera professione infermieri, ridicolo il solo pensare che la disapplicazione del vincolo di esclusività possa essere di ostacolo al nostro SSN. Di fronte al passo indietro del Governo non possiamo ritenerci per nulla soddisfatti». La libera professione degli infermieri e degli altri professionisti del comparto sanitario rappresenta un capitolo che ci vede impegnati da anni sul campo. Le novità da Nursing Up: Tra lotte di piazza ed “energiche” campagne stampa. La disapplicazione del vincolo di esclusività, è innegabile che oggi sia di fatto una parziale realtà. E’ parziale, certo, di…

Leggi tutto

Arriva la stangata di Pasqua Arriva la stangata di Pasqua: 480 Euro In Più A Famiglia, A Lanciare L’Allarme È Il Portale Vamonos-Vacanze.It Che Però Continua Ad Offrire Vacanze “Top” A Prezzi Da Low-Cost, Anche A Rate. «Abbiamo deciso di continuare a proporre le nostre vacanze-esperienza senza rincari, riducendo i nostri margini ed applicando anche degli sconti. Per chi rateizza il pagamento con Scalapay» spiegano i responsabili di Vamonos Vacanze. Arriva la stangata di Pasqua: Aumentano i prezzi degli alberghi e degli aerei, salgono le imposte di soggiorno ed a breve ci saranno rialzi anche per le tasse di sbarco…

Leggi tutto

Setzu: Comune modello in Italia nell’attuazione dei progetti del Pnrr Setzu: Comune modello in Italia nell’attuazione dei progetti del Pnrr. “Ottimo lavoro di gruppo fra responsabili di servizio e fasi rispettate”. Appena 133 abitanti. E’ uno dei comuni più piccoli della Sardegna. Eppure rappresenta un esempio virtuoso a livello nazionale sulle procedure di attuazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E’ l’amministrazione comunale di Setzu a fregiarsi di questo importante riconoscimento. La notizia è emersa a Roma durante la conferenza stampa di presentazione del libro “Recovery Plan – Il controllo dei revisori sui Fondi del Pnrr”. Il…

Leggi tutto

Lomas – “Un Mondo Diverso” Lomas – “Un Mondo Diverso”. È in radio, disponibile negli store e su tutte le piattaforme digitali, il nuovo inedito di Lomas “Un Mondo Diverso” (Crisler Music Publishing/Believe) che vede al pianoforte Rocco Tanica. “Un mondo diverso”, il cui testo è di Piersante De Biase, è stato composto da Lomas e da Antonio Summa ed è un brano elegante e speranzoso. “Più che un messaggio per comunicare, questo brano – afferma Lomas – è un alzare la voce per urlare il mio punto di vista. Capisco che possa essere utopico ma vorrei un mondo differente,…

Leggi tutto

Ripartono a Cervia le iscrizioni di “Balla & Snella” Ripartono a Cervia le iscrizioni di “Balla & Snella”. Martedì 11 aprile torna la prova gratuita per tutte le donne che vogliono ritrovare la forma perduta. Senza dieta, senza palestra e… senza uomini. Dopo il “sold out” di settembre e di gennaio, martedì 11 aprile (dalle ore 17) torna la prova gratuita per tutte le donne che vogliono ritrovare la forma perduta. “Balla & Snella”: Ripartono infatti anche a Cervia le iscrizioni di “Balla & Snella”, il nuovo progetto di Melina Zoccoli che, dopo il grande successo del 2022. (Quasi duecento…

Leggi tutto

Treviso – Striscione sulla chiesa di San Niccolò Treviso – Striscione sulla chiesa di San Niccolò – No alla strage degli agnelli. Mangiare l’Agnello a Pasqua non è collegato alla Religione. E’ una tradizione, o meglio ormai una moda, derivante da un fatto semplicissimo. Striscione sulla chiesa di San Niccolò: In questa stagione nascono gli Agnelli, e, mentre le femmine vengono tenute per il latte e la riproduzione, i maschi sono macellati. Si creava così in passato un’offerta abbondante di carne sul mercato, per cui anche i più poveri potevano comperare carne a basso prezzo. Tutto qui. L’Agnello di Dio…

Leggi tutto

Esordio con dieci mete: il resto conta relativamente Esordio con dieci mete: il resto conta relativamente. La felicità di vederli giocare e andare talora in meta disegna un quadretto indelebile, lasciando a mera statistica quel risultato di molto a poco che oltre ad essere stato messo in preventivo, non aveva alcun significato, a parte quello della prima volta assoluta. In casa Sa.Spo si guarda con ottimismo al futuro della squadra di rugby in carrozzina: la trasferta romana è servita per capire capacità e limiti. Esordio con dieci mete: Soprattutto diventerà essenziale punto di riferimento per i sette atleti che ora…

Leggi tutto