Autore: La Redazione

Esenzione ticket per le visite mediche post covid, il Consiglio regionale approva un ordine del giorno di Li Gioi (M5S). Garantire che le visite di follow up dei pazienti che hanno superato il covid 19 vengano erogate in regime di esenzione su tutto il territorio regionale. Questo l’obiettivo dell’ordine del giorno proposto dal consigliere del M5S Roberto Li Gioi e approvato oggi dal Consiglio regionale. “Ho deciso di portare all’attenzione di questo Consiglio un ordine del giorno che segue una mia mozione avente ad oggetto le visite di follow up che devono effettuare i pazienti guariti dal covid. Come sappiamo, sono…

Leggi tutto

Reagisce con violenza a un controllo dei carabinieri della compagnia di Sassari. Arrestato sassarese Nel corso della notte di domenica i carabinieri della sezione radiomobile del nucleo operativo radiomobile della compagnia di Sassari hanno arrestato M.M., 50enne sassarese, contestandogli i reati di resistenza ed oltraggio ad un pubblico ufficiale. La pattuglia della sezione radiomobile aveva notato un’auto in panne nella zona industriale di Sassari, con tre persone intente ad estrarre monopattini elettrici dal portabagagli. L’ora tarda, ben oltre il limite del coprifuoco, insospettiva i militari che chiedevano contezza dell’attività in corso. Uno dei tre, in evidente stato d’ebbrezza, si mostrava…

Leggi tutto

Di seguito una dichiarazione di A Foras – contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna in merito all’udienza preliminare del processo sul Poligono di Teulada, tenutasi stamattina presso il Tribunale di Cagliari. «La legge, qualsiasi cosa deciderà il Gip, arriverà tardi. La verità è già sotto l’occhio di tutti: il Poligono di Teulada è una ferita aperta nella nostra terra e non basterà un processo, per rimarginarla e guarirla. Solo la mobilitazione compatta di tutti la Sardegna e la liberazione dall’occupazione militare, dopo le bonifiche e i risarcimenti, ristabiliranno la giustizia» Di seguito il testo integrale del comunicato: Trenta giorni per decidere.…

Leggi tutto

Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Rafforzare ruolo della contrattazione collettiva per rilanciare l’occupazione”.   “L’incontro con il Ministro Orlando è un’occasione preziosa per un confronto proficuo sui dossier più importanti. Come Sindacato UGL riteniamo essenziale procedere secondo la doppia logica del ‘Qui e ora’, con riferimento alle risposte di carattere emergenziale necessarie per affrontare la crisi sanitaria ed economica, e quella della ‘Next Generation’, per quanto riguarda l’adozione di misure strutturali volte a sciogliere i principali nodi che rallentano il Paese. Fondamentale, pertanto, l’estensione del blocco dei licenziamenti per tutto il 2021, accompagnata da una riforma degli ammortizzatori sociali che…

Leggi tutto

Poste Italiane: nuove misure per il contrasto al Covid-19 nei 150 Uffici Postali di Cagliari e Sud Sardegna. Attivato il programma di screening con tamponi gratuiti: già coinvolti oltre 120 dipendenti degli uffici postali e 190 del servizio recapito e personale di staff Installati i termoscanner per la rilevazione della temperatura corporea Il Responsabile provinciale Fabio Avella: “In tutti gli uffici postali delle due province implementate le misure anti-Covid per garantire la sicurezza”  Sin dal primo momento dell’emergenza sanitaria Poste Italiane si è impegnata per adottare misure e  garantire un accesso in sicurezza per i dipendenti e i clienti dei…

Leggi tutto

Al via la convenzione fra il comune di Verona e le guardie zoofile OIPA: Informare sui diritti degli animali è prevenire il maltrattamento. Ogni sabato mattina sarà a disposizione uno sportello d’ascolto a Palazzo Barbieri. Fino al 30 aprile manifesti in città e distribuzione di volantini per la difesa degli animali. Al via nel Comune di Verona la convenzione tra l’Amministrazione e il nucleo delle guardie eco-zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento agli animali che avrà come fulcro una massiccia campagna d’informazione sui diritti degli animali e dei doveri nei loro confronti. Il protocollo è…

Leggi tutto

Al via il Roma Videoclip in Tour, il nuovo progetto ideato e diretto da Francesca Piggianelli per promuovere  la musica ed i videoclip Indie A seguito del successo consolidato con il Premio Roma Videoclip-il cinema incontra la musica ed il Roma Videoclip Indie, giunto alla XVII Edizione, ideato e diretto da Francesca Piggianelli, dedicato ai videoclip, al settore della musica e del cinema, realizzato in collaborazione con Luce Cinecittà, il supporto di Roma Lazio Film Commission, Cinecittà Panalight, il patrocinio di Direzione Generale Cinema, Regione Lazio e SIAE, la Direzione ha ideato un nuovo format per dare visibilità a tutti…

Leggi tutto

Ennesima delusione per i dipendenti dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu che, per l’ennesima volta, sono stati totalmente abbandonati ai loro destini. “Le saracinesche dei bar delle due strutture ospedaliere riapriranno martedì prossimo”, così aveva riferito il Direttore Amministrativo dell’azienda ospedaliera in occasione della manifestazione di protesta tenutasi lo scorso 9 febbraio. I bar degli ospedali San Michele e Businco sarebbero dunque dovuti riaprire oggi 16 febbraio ma le saracinesche sono rimaste abbassate con reazioni di rabbia e delusione da parte dei dipendenti ospedalieri. Ancora più delusi e rammaricati gli oltre 20 lavoratori dei due bar che per l’ennesima volta non…

Leggi tutto

Is Mustayonis, le maschere del Carnevale di Portoscuso in Mostra dal 16 febbraio al 14 marzo 2021 – Orario dalle 8,30 alle 20,00 Portoscuso, “La Vetrina della Cultura” via don Minzoni, 19 Con il Patrocinio del Comune di Portoscuso Carnevale del 2021 avrà un sapore diverso dal solito a causa della pandemia del Coronavirus, tra zone gialle e arancioni e magari anche rosse in attesa che la campagna vaccinale, ci porti più vicino alla fine del tunnel. Pur se in maniera ridotta, senza carri e sfilate, qualche piccola mascherata, anche solo in famiglia, vale la pena di raccontare gli aspetti…

Leggi tutto

AVIS Nuoro, Guardia di Finanza: In prima linea per la solidarietà. Martedì 16 febbraio 2021, nel piazzale antistante il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Nuoro, si è svolta una raccolta di sangue a favore della Sezione comunale dell’AVIS di Nuoro. Animati dalla loro consueta generosità i Finanzieri del Comando Provinciale di Nuoro e dei Reparti dipendenti hanno risposto numerosi. L’apprezzato gesto, realizzato anche grazie al personale sanitario dell’Unità Mobile ed al Sig. Pierluigi Barigazzi dell’esecutivo dell’AVIS nazionale, assume un particolare significato tenuto conto dell’attuale quadro emergenziale legato alla pandemia in corso nel Paese.

Leggi tutto