Autore: La Redazione

Il RIS riparte con il colpo di scena. Tanak si ferma, Ogier passa in testa Il RIS riparte con il colpo di scena.Il primo giro di prove della seconda tappa è un thriller. Sulla SS12 “Lerno-Monti di Alà” l’estone sulla Hyundai i20 WRC prende una pietra, rompe una sospensione e rimane fermo in prova. Il francese sulla Toyota Yaris WRC fiuta l’occasione e si prende la vetta dell’assoluta, davanti a Sordo (Hyundai) e al compagno di squadra Evans. Olbia, 5 giugno 2021. Doppio passaggio sulle prove speciali “Coiluna-Loelle” (15km) e “Lerno-Monti di Alà” (22,08km) per i protagonisti del Mondiale Rally…

Leggi tutto

Il veliero di CAPITANI CORAGGIOSI conclude la sua navigazione. La rassegna che Cada Die Teatro per tradizione dedica ai bambini e alle loro famiglie, con la direzione artistica di Tatiana Floris e Silvestro Ziccardi, approda ancora al Teatro Comunale Si ‘e Boi di Selargius e negli spazi di Piazza Si ‘e Boi per i suoi appuntamenti di chiusura. Attraccherà in porto, dunque, domani, domenica 6 giugno, quando si comincerà alle 16 con Case d’argilla, laboratorio, a cura di Cemea, per costruire case di fantasia con la terra cotta. Alle 17 la consueta Merenda e, a seguire, alle 17.30 TRE BOTTONI E LA CASA CON LE RUOTE, produzione targata Cada Die, spettacolo per ragazzi liberamente ispirato al racconto “La casa di Tre Bottoni”…

Leggi tutto

Giornata Mondiale dell’Ambiente: il Mims in prima linea per uno sviluppo sostenibile Il Ministro Giovannini: “La sostenibilità è il paradigma a cui tutti dobbiamo tendere per prevenire shock futuri e per aumentare la resilienza del Paese” Roma, 5 giugno 2021 – Ricorre oggi la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra dal 5 giugno del 1974. Un momento importante per riflettere sul ripristino degli ecosistemi, il tema di quest’anno. Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) è in prima linea con il suo impegno per uno sviluppo che migliori la qualità della vita delle persone e la competitività delle…

Leggi tutto

Grande serata di cinema e musica alla XVIII edizione del Roma videoclip Tra i premiati Tosca, Sergio Cammariere, Lillo e i Vagabondi, Federico Zampaglione, Folcast, Zero Assoluto Nomi prestigiosi e grandi emozioni alla XVIII Edizione del Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica, il più importante evento nazionale dedicato al connubio fra il mondo della musica e del cinema che si è svolto nella bellissima cornice degli Studi di Cinecittà, all’interno della Sala Fellini. Ideata e diretta da Francesca Piggianelli, in collaborazione con Luce Cinecittà, il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, il…

Leggi tutto

207° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI, UN ANNO DENSO DI RICORRENZE Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Anche quest’anno le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma si è preferita una simbolica cerimonia, svolta all’interno della Caserma intitolata al Cap. De Tommaso, sede della Legione Allievi Carabinieri, alla quale ha preso parte un ridotto numero di Autorità. La mattinata si è aperta con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri da parte del Comandante Generale Gen C.A.…

Leggi tutto

DEIDDA (FDI): AUGURI AL CORPO DELL’ARMA DEI CARABINIERI, DA 207 ANNI AL SERVIZIO DELLA PATRIA “Oggi, 5 giugno, ricorre il 207° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Proprio qualche giorno fa, ho avuto il piacere di visitare la Legione Allievi Carabinieri accompagnato dal Comandante Gen. B. Michele Sirimarco ed ho ringraziato tutto il Corpo dell’Arma non soltanto per il prezioso e fondamentale contributo offerto per contrastare il Covid-19, ma anche per la loro incessante attività a supporto dei cittadini, soprattutto nei centri metropolitani più distanti. Ho avuto l’onore di far parte di questa meravigliosa comunità da Carabiniere Ausiliario, periodo che…

Leggi tutto

Giornata mondiale dell’ambiente  L’appello di Legambiente: “Per aiutare l’ambiente e il Pianeta possiamo piantare insieme nuovi alberi nelle grandi città e diffondere energie rinnovabili nelle aree più povere del Paese”  “Piantare nuovi alberi nelle grandi città italiane e diffondere le energie rinnovabili nelle aree più povere del Paese. Sono queste le due azioni principali e concrete attraverso le quali possiamo l’ambiente e contribuire a fronteggiare la crisi climatica, ma per realizzarle è indispensabile l’aiuto di tutti”. È questo l’appello che Legambiente lancia oggi in occasione della giornata mondiale dell’ambiente invitando i cittadini a sostenere la campagna di raccolta fondi Un…

Leggi tutto

A Predda Niedda le strade sono in stato di abbandono: duro intervento del coordinatore comunale EPI Sassari, Giovanni Fais. Le erbacce invadono i marciapiedi, determinando una situazione di estremo  pericolo.  L’area del nuovo parcheggio ATS, sempre a Predda Niedda, è invasa da immondizie. L’EPI Sassari scrive al sindaco di Sassari chiedendo un rapido intervento. Lo stato di abbandono delle strade della Zona Industriale di Predda Niedda, è arrivata al punto massimo di pericolosità: erbacce, sterpaglie e immondizie sono ovunque e nessuno mette rimedio, nonostante le varie ordinanze regionali antincendio e quella del Sindaco del Comune di Sassari. E’ una situazione…

Leggi tutto

L’accorato appello di Mara Lapia: non lasciamo morire gli ospedali di Isili e Muravera La parlamentare sarda Mara Lapia (Centro Democratico), componente della Commissione Affari sociali e Sanità della Camera dei Deputati, giovedì e venerdì ha visitato gli ospedali di Isili e Muravera su invito di alcuni rappresentanti delle istituzioni locali e di numerosi cittadini del territorio. ISILI. Giovedì la deputata ha incontrato Ugo Storelli, direttore del Distretto sanitario n. 5, Sergio Laconi, referente dell’ospedale San Giuseppe di Isili, Luca Pilia, sindaco di Isili accompagnato dalla Giunta comunale al completo, Rita Porru, sindaca di Nurallao, e Renato Melis, sindaco di…

Leggi tutto

Parchi eolici nel mare di Sardegna? Paola Deiana (M5S): “Cosa si nasconde dietro questo progetto?”  “Mi unisco alle perplessità espresse della collega del Pd Romina Mura sull’emendamento presentato da quattro deputati del gruppo Lega-Psd’Az e un senatore di Forza Italia-Udc al Dl Fondoni per costituire un polo energetico nel mare di Sardegna. Fa specie, intanto, che a proporlo siano stati parlamentari non sardi e che sia a livello regionale che nazionale molti di noi non erano a conoscenza di un progetto simile, per cui sono state richieste risorse per oltre un miliardo e mezzo di euro in sette anni”. È…

Leggi tutto