(Adnkronos) – “I concetti chiave che costituiscono il cuore del Festival coincidono con la politica e con le azioni che l'Università La Sapienza sta portando avanti. Parliamo, nello specifico, di sostenibilità e inclusione. Le giornate della manifestazione vedono l’apporto di molti contributi, che successivamente si concretizzeranno nella partecipazione dell’Università stessa, e indirizzeranno le attività svolte nei nostri vari dipartimenti. Quindi l’Ateneo non è soltanto il luogo che ospita la manifestazione, ma costituisce una parte integrante del programma del Festival”. Così Antonella Polimeni, Rettrice dell'Università La Sapienza di Roma, in occasione della quarta edizione del ReWriters fest, il festival europeo dedicato alla sostenibilità sociale che si è svolto nella Capitale. —[email protected] (Web Info)
Breaking news
- Canone Rai: importo, come si paga e chi ha diritto all’esenzione
- Hamas ha un altro Sinwar: il fratello studia da leader a Gaza
- Ucraina-Russia, i dubbi di Kiev su un accordo e l’incognita Trump
- E’ morto Franco Piperno, fondatore e leader di Potere Operaio
- Israele-Hamas, Biden: “Accordo per tregua e rilascio ostaggi è vicino”
- Piantedosi “Alcune manifestazioni pretesto per aggredire forze ordine”
- Bernabè, la protesi al pene e il video: la Lazio “allibita” caccia il falconiere
- Ramy, Piantedosi: “Violenti cercano pretesti per disordini”