(Adnkronos) – "Nell’anno in cui 3.400 eventi meteoclimatici estremi hanno colpito l’Italia, alcuni dei quali sono veri e propri disastri climatici che trovano i territori e la politica nazionale impreparati, le emissioni di gas serra sono diminuite di oltre 26 milioni di tonnellate, oltre il 6%, scendendo per la prima volta sotto la soglia dei 390 milioni di tonnellate di gas serra. Si tratta della più grande riduzione delle emissioni di gas serra registrata in Italia dal 1990 ad oggi, se escludiamo il 2009, il 2013 e il 2020, tutti anni di importanti crisi economiche. E, soprattutto, mantenendo questo trend l’Italia raggiungerebbe l’obiettivo del -55% al 2030". Questa la fotografia contenuta nella Relazione sullo Stato della Green Economy presentata in apertura degli Stati Generali della Green Economy 2024, la due giorni green a Rimini nell’ambito di Ecomondo, promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy. —[email protected] (Web Info)
Breaking news
- Elezioni in Croazia, confermato il presidente uscente Milanovic
- Reggio Calabria, giallo su morte di un uomo a Bovalino
- La Roma si salva con un rigore di Dovbyk al 98′, a Bologna finisce 2-2
- Addio a Sergio Bruno, anima nobile della Comunicazione
- L’Inter vince a Venezia 1-0, decisivo Darmian
- Brignone e De Aliprandini, podi azzurri in Coppa del Mondo
- Ramy, famiglia sugli scontri ai cortei: “Condanniamo la violenza”
- Venezia-Inter 0-1: Darmian regala il secondo posto ai nerazzurri