La Sardegna è stata spesso territorio di innovazione, di esperimenti. In questa regione sono partiti numerosi primi esperimenti. Ad esempio la partenza del digitale terrestre, la nascita di internet.
Adesso è il momento dell’energia pulita. L’assessore regionale Anita Pili ha fatto una premessa. “La Giunta Regionale, sta investendo parecchio sull’energia green”.
E’ stato pubblicato l’avviso, che porterà alla selezione di proposte. Queste riguarderanno progetti per la realizzazione di impianti volti alla produzione di idrogeno rinnovabile.
Il tutto dovrà essere costruito in aree industriali dismesse. Ciò consentirebbe la realizzazione di una Hydrogen Valleys.
I progetti verranno finanziati grazie al PNRR, con una spesa totale di 21 milioni di euro.
Secondo la Commissione Europea il bando dovrà individuare delle aree industriali dismesse. Esse dovranno essere adibite a unità sperimentali atte alla produzione di idrogeno.
Esso dovrà avvenire tramite impianti da fonti energetiche rinnovabili locali.
Essi dovranno essere realizzati nelle stesse aree industriali. In alternativa dovranno essere individuate delle zone strettamente limitrofe.
Un progetto importante, che potrebbe anche far sorgere nuovi posti di lavoro. Anche secondo il Presidente della Regione Solinas.
“Vogliamo far si che la Sardegna sia un punto di riferimento per tutti, circa il passaggio all’energia green, nel rispetto dell’ambiente”.
Adesso si attende solo la partenza del progetto.