Aperte le iscrizioni al laboratorio di disegno
a Cagliari: 16 ore di lezione organizzate dalle Acli provinciali
Il percorso si terrà il lunedì dalle 15 alle 17 in viale Marconi a Cagliari.
Imparare a disegnare, apprendere le tecniche di disegno e di colore copiando dalla realtà oggetti singoli, frutta e composizioni miste. Sono questi gli obiettivi del laboratorio di disegno organizzato dalle Acli Provinciali di Cagliari.
Il laboratorio si terrà presso la sede Acli di Cagliari in viale Marconi 4 il martedì dalle 9.30 alle 11.30, per un totale di 16 ore.
Il programma prevede i seguenti temi:
– l’importanza dell’attrezzatura e le varie tipologie di matite e gomme;
– la suddivisione del foglio;
– l’inserimento della composizione all’interno del foglio;
– lo studio di un oggetto e le sue proporzioni;
– la prospettiva;
– la copia dal Vero con natura morta;
– l’ombreggiatura e il chiaroscuro;
– il drappeggio;
– lo studio del colore.
Le iscrizioni potranno pervenire alla segreteria Acli entro il 31 gennaio, inviando una mail a [email protected] oppure chiamando il numero 07043039.
Inoltre, disegnare comporta innumerevoli benefici per i bambini sia a livello comunicativo che emotivo. Grazie al disegno i più piccoli riescono a esprimere le proprie emozioni, anche quando non sono ancora in grado di capirle e verbalizzarle.Al tempo stesso disegnare favorisce uno stato di rilassamento, utile per i bambini che si sentono stressati o che vivono periodi di tensione. E ancora, favorisce e allena la concentrazione.
D’altra parte aiuta i bambini a essere consapevoli della propria capacità creativa, stimolandoli a diventare creatori del proprio mondo. Insidia da non sottovalutare in un tempo dominato dalla tecnologia, che li tiene incollati allo schermo in modo passivo.
Non solo, disegnare affina anche le capacità cognitive perché i bambini prendono spesso spunto dalla realtà circostante, imparando a osservarla. E favorisce la coordinazione cervello, occhi e mano, stimolando le capacità motorie.
Senza contare che la grafia si sviluppa anche disegnando, attività fondamentale per abituare i bambini a tenere matita e penna in mano, coordinando i movimenti. Inoltre più si coltiva la creatività, più creativi si diventa. Qualità utile, quest’ultima, in tutti gli ambiti esistenziali, non solo in arte.
Per restare sempre aggiornato su ciò che accade intorno a te clicca qui