Polo Sanitario Rizzeddu: tra 15 giorni, 50 lavoratori mandati a casa.

Il reparto di maternità e pediatria dell'ospedale pubblico cittadino riaperto grazie agli sforzi dell'agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e dall'organizzazione non governativa italiana Un ponte per (Upp). ANSA/UPP EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Polo Sanitario Rizzeddu: tra 15 giorni, 50 lavoratori mandati a casa.

Smantellamento del Polo Sanitario Rizzeddu

Mancano quindici giorni alla chiusura definitiva, ma lo smantellamento del polo sanitario di Rizzeddu inizia già da ora. Entro il 20 dicembre chiuderà la residenza “I mandorli“, mentre entro fine anno chiuderà anche la residenza “Le Ginestre”.

La speranza per la città di Sassari di continuare ad avere un centro dedicato alla cura dei pazienti psichiatrici si riduce ulteriormente.

advertisement

Intravedono il licenziamento gli oltre cinquanta lavoratori che a fine anno, se le condizioni resteranno tali, perderanno definitamente il lavoro.

La denuncia della consigliera Desirè Manca

“Rinnovo il mio appello alla Regione e al nuovo assessore alla Sanità Doria affinché venga bandita una nuova gara d’appalto. Questa è fondamentale per garantire la continuità del servizio e il mantenimento dei livelli occupazionali. Il territorio del Nord Sardegna non può subire questa ennesima mazzata.”

La protesta della consigliera:

“Se il polo si chiuderà definitivamente, i pazienti psichiatrici saranno trasferiti in altre città e ciò creerà anche difficoltà nella mobilità. Inoltre, il grande patrimonio di esperienze e competenze acquisite negli anni dai lavoratori impiegati a Rizzeddu tramite la Cooperativa Elleuno di Casale Monferrato andrà perso. I lavoratori, dopo anni di impegno e sacrificio, non possono subire questo trattamento.”

Per altre notizie sulla tua provincia, clicca qui.