Porto Torres: nuovi appuntamenti per la vaccinazione antinfluenzale
Avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale
La Asl di Sassari, attraverso il Servizio di Igiene Pubblica, ha deciso di promuovere una campagna per i vaccini contro l’influenza stagionale. La richiesta della popolazione è stata molto alta, a tal punto che sono state stabilite delle sedute straordinarie a Porto Torres.
Tre le giornate dedicate a queste vaccinazioni: il 22, il 28 e il 29 Novembre nell’ambulatorio vaccinale del comune di Porto Torres. Ecco gli orari:
- Lunedì 28 Novembre: 15.00-17.30
- Martedì 29 Novembre: 09.00-13.00
A questi giorni si aggiungono anche i giorni ordinari: tutti i mercoledi, dalle 15.30
alle 17.30 (con un massimo di 30 vaccinazioni per seduta).
L’ambulatorio è sito in via Lombardia, n.10.
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente a
tutte le persone che corrono il maggior rischio di andare incontro a
complicanze. (I cosiddetti soggetti fragili)
Elenco dei soggetti a cui il vaccino sarà somministrato in maniera gratuita
La vaccinazione antinfluenzale sarà somministrata in maniera gratuita alle seguenti categorie:
- Persone di età superiore ai 60 anni;
• Tutti i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni alla data di vaccinazione
• Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza
• Persone di età compresa tra i 6 anni e i 60 anni affetti da gravi patologie
• Persone di qualunque età ricoverate presso strutture per lungodegenza
• Familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato)
• Personale Sanitario e delle Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia penitenziaria), dei Vigili del Fuoco e personale della protezione civile;
• Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte d’infezione da virus influenzali non umani: allevatori; addetti all’attività di allevamento; addetti al trasporto di animali vivi; macellatori e vaccinatori; veterinari pubblici e libero-professionisti;
• Donatori di sangue.