Mite: scendono prezzi carburanti

Unione Naz. Consumatori su Dl Aiuti bis approvato in Senato 

Unc: benzina scende sotto valori pre-guerra: A luglio benzina -11,7%, gasolio -10,9%. Da inizio anno: benzina +6,5%, gasolio +14,3%

Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica appena pubblicati, i prezzi della benzina e del gasolio in modalità self service diminuiscono a 1,831 euro al litro e a 1,811 euro.

“Finalmente la benzina scende sotto il livello precedente all’invasione dell’Ucraina. Era ora. Prosegue, infatti, il calo dei prezzi dei carburanti iniziato a luglio, ossia da quando i Paesi Opec+, bontà loro, anche se con il contagocce e per gentil concessione, hanno aumentato la produzione di petrolio.

Dalla fine di giugno, il prezzo della benzina è sceso di oltre 24 cent al litro, con un ribasso dell’11,7%, pari a 12 euro e 17 cent per un pieno da 50 litri, il gasolio è diminuito di oltre 22 cent al litro, con una riduzione del 10,9%, pari a 11 euro e 13 cent a rifornimento” afferma Monica Satolli, coordinatrice regionale Sardegna dell’Unione Nazionale Consumatori sulla base dello studio condotto sui dati settimanali del Mite.

“Da quando è iniziata la guerra, grazie alla caduta dei prezzi di luglio e al taglio di 30,5 cent del Governo, un litro di benzina costa ora quasi 2 cent in meno, con una flessione dell’1%, pari a un risparmio di quasi 1 euro (97 cent) per un pieno da 50 litri, mentre il gasolio resta a livelli ancora maggiori a quelli pre-conflitto, quasi 9 cent al litro, con un balzo del 5,2%, pari a 4 euro e 45 cent a rifornimento” prosegue Satolli.

advertisement

“Una magra consolazione. La cattiva notizia, infatti, è che i prezzi sono ancora esorbitanti, inaccettabili e anormali. Rispetto all’inizio dell’anno la benzina, nonostante il taglio delle accise, è aumentata del 6,5%, pari a 5 euro e 55 cent per un pieno di 50 litri, 133 euro su base annua, il gasolio è decollato del 14,3%, 11 euro e 30 cent a rifornimento, equivalenti a 271 euro annui” costi pesanti per i residenti in Sardegna conclude Satolli.

 

Tabella prezzi settimanali carburanti in modalità self service: confronto rilevazione dal 27/6/2022 a 8/8/2022

Prezzo

27/06/2022

(€/1000 litri)

Prezzo

8/08/2022

(€/1000 litri)

Riduzione

%

Differenza in cent al litro

Differenza

in euro x pieno da 50 litri

BENZINA

2073,98

1830,6

-11,7

-24,338

-12,17

GASOLIO

2033,83

1811,28

-10,9

-22,255

-11,13

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mite

 

Tabella prezzi settimanali carburanti in modalità self service: confronto da inizio guerra

Prezzo

21/02/2022

(€/1000 litri)

Prezzo

8/08/2022

(€/1000 litri)

Aumento %

Differenza in cent al litro

Differenza

in euro x pieno da 50 litri

Rincaro annuo

(in euro)

(a)

BENZINA

1849,94

1830,6

-1

-1,934

-0,97

-23,21

GASOLIO

1722,36

1811,28

+5,2

8,892

4,45

106,70

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mite

 

Tabella prezzi settimanali carburanti in modalità self service: confronto dall’inizio dell’anno

Prezzo

27/12/2021

(€/1000 litri)

Prezzo

8/08/2022

(€/1000 litri)

Aumento %

Differenza in cent al litro

Differenza

in euro x pieno da 50 litri

Rincaro annuo

(in euro)

(a)

BENZINA

1.719,59

1830,6

+6,5

11,101

5,55

133,21

GASOLIO

1.585,32

1811,28

+14,3

22,596

11,30

271,15

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mite