Stefano Giaccone e Matteo Castellan in concerto

Stefano Giaccone e Matteo Castellan in concerto

Stefano Giaccone e Matteo Castellan in concerto

Stefano Giaccone e Matteo Castellan in concerto

Ancora tanti imperdibili live sotto il cielo stellato nell’ambito della Rassegna “Musica all’Improvviso 2022 – IV Edizione” promossa dal Circolo Ricreativo dell’Università di Cagliari  e organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno in collaborazione con  la Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, la Regione Autonoma della Sardegna  Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali, informazione Spettacolo e Sport.

Sabato 16 Luglio alle ore 21.00 nello spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio da Laconi, 74 a Cagliari, sarà la volta dello spettacolo “DOPO QUESTI ANNI – 30 anni di Musica, Teatro, Parole tra Torino e Sardegna” con Stefano Giaccone – voce e chitarra e Matteo  Castellan – fisarmonica e tastiera. Una serata che celebra la relazione artistica e umana tra la scena torinese (FRaNTI, KINA, LALLI) e quella sarda di Cagliari, Ales, Siniscola e Ghilarza, in cui tutti gli autori hanno lavorato, e continuano a farlo, nella tenace convinzione che la musica sia lo strumento d’eccellenza  per rivoluzionare il privato e il collettivo, nell’ottica di un futuro davvero più umano e trasversale a sentimenti, emozioni, etica e consapevolezza.

advertisement

Così, in un’epoca difficilissima, in cui si evidenzia l’urgenza di  ricostruire un quotidiano proteso verso la bellezza, la cultura, la condivisione e l’evoluzione,  gli artisti che firmano il concerto porteranno al pubblico un messaggio forte di “presenza”  e “militanza” in questo senso.  Lo spettacolo segue le tracce della musica jazz, canzoni d’autore, letture e rivisitazioni del folk sardo, piemontese, afro cubano, con le parole di Sergio Atzeni, Pier Paolo Pasolini e Silvio Rodriguez.

Un insieme quindi di innumerevoli spunti ed ispirazioni di matrice diversa, che si fondono con ben trent’anni di suggestioni e amori artistici condivisi dagli autori.