Tutto il fascino dei Borghi Autentici di Sardegna: Masullas ospita la presentazione del progetto di valorizzazione turistica
L’assessore Gianni Chessa presenterà a Masullas l’ambizioso programma di valorizzazione turistica promosso dall’Assessorato Regionale al Turismo, per i comuni associati ai Borghi Autentici d’Italia che punta a mettere in luce le esperienze e le emozioni di ogni singolo centro.
Martedì 17 maggio a Masullas, nell’Aula Consiliare Casa Salis a partire dalle ore 16 verranno presentati i lavori inerenti l’ambizioso e lungimirante Programma Integrato di valorizzazione turistica dei Comuni associati BAI, Borghi Autentici d’Italia. Finanziato dall’Assessorato Regionale al Turismo, il progetto si propone di perseguire i seguenti obiettivi: Promuovere il territorio, Generare visibilità, Innalzare la qualità dell’offerta turistica, Attrarre nuovi flussi turistici, Favorire la crescita economica del territorio.
I borghi sardi che hanno voluto attivare il progetto “Comunità Ospitale”, sono i seguenti: Masullas (comune capofila), Aggius, Austis, Banari, Bidonì, Bitti, Borutta, Cuglieri, Elini, Galtellì, Loceri, Modolo, Noragugume, Orosei, Scano di Montiferro, Santu Lussurgiu, Samugheo, Sardara, Sennariolo, Serri, Silanus, Sorradile. La Comunità Ospitale è un luogo, una destinazione di viaggio di tipo esperienziale, in cui gli ospiti-viaggiatori si sentono Cittadini, seppur temporanei, identificandosi nel ritmo dolce della vita di borgo, usufruendo delle opportunità di servizio disponibili, conoscendo ed apprezzando i beni materiali ed immateriali che lì vengono prodotti, ricevendo nuovi apporti e stimoli.
Attraverso una preventiva mappatura delle opportunità ed esperienze di tutto il territorio, si punta a renderle commerciabili per costruirci intorno un prodotto turistico in grado di rendere la destinazione SARDEGNA BORGHI AUTENTICI vendibile per buona parte dell’anno, puntando alla crescita del trend del turismo esperienziale.
Ulteriori messe in opera di azioni di pubblicità e marketing per far conoscere al pubblico le proposte del territorio e dei Borghi.