Registrati
  • HOME
  • PROVINCE
    • Cagliari e Provincia
    • Sassari e Provincia
    • Oristano e Provincia
    • Nuoro e Provincia
    • Provincia Sud Sardegna
    • Medio Campidano
    • Olbia – Tempio
    • Sulcis – Iglesiente
  • Cronaca
    • Cronaca Nazionale
    • Regionale
  • Politica
    • Politica regionale
    • Giunta e consiglio regionale
    • Politica provinciale
  • Attualità
    • Ambiente
    • Turismo
    • Cinema
    • Teatro
    • Cultura
    • Conferenze e convegni
  • Economia
    • Fisco e Tributi
    • Lavoro
  • Manifestazioni ed Eventi
    • Sagre
    • Fiere
    • Iniziative
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
    • Basket
    • Nuoto
    • Volley
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Atletica leggera
    • Arti Marziali
    • Pugilato
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
SardegnaReporter - il quotidiano della SardegnaSardegna Reporteril quotidiano della Sardegna
31.6 C
Roma
mercoledì, Giugno 29, 2022
Facebook
Twitter
Sardegna Reporter - Il quotidiano della SardegnaSardegna ReporterIl quotidiano della Sardegna
  • HOME
  • PROVINCE
    • Cagliari e Provincia
    • Sassari e Provincia
    • Oristano e Provincia
    • Nuoro e Provincia
    • Provincia Sud Sardegna
    • Medio Campidano
    • Olbia – Tempio
    • Sulcis – Iglesiente
  • Cronaca
    • Cronaca Nazionale
    • Regionale
  • Politica
    • Politica regionale
    • Giunta e consiglio regionale
    • Politica provinciale
  • Attualità
    • Ambiente
    • Turismo
    • Cinema
    • Teatro
    • Cultura
    • Conferenze e convegni
  • Economia
    • Fisco e Tributi
    • Lavoro
  • Manifestazioni ed Eventi
    • Sagre
    • Fiere
    • Iniziative
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
    • Basket
    • Nuoto
    • Volley
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Atletica leggera
    • Arti Marziali
    • Pugilato
More
    Home Manifestazioni ed Eventi Standing ovation per Geppi Cucciari a Tempio
    • Manifestazioni ed Eventi
    • Province
    • Sassari e Provincia
    • Attualita'
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Teatro

    Standing ovation per Geppi Cucciari a Tempio

    Quattro date interamente sold out per la tournée in Sardegna: un'intensa prova d'attrice per Geppi Cucciari, protagonista di un intrigante monologo, tra le musiche originali di Paolo Fresu e l'eleganza di un abito di scena firmato da Antonio Marras.

    Di
    La Redazione C.
    -
    8 Maggio 2022
    Print
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
      standing ovation per geppi cucciari
      Geppi Cucciari - ph Daniela Zedda

      Tante risate e applausi a scena aperta con standing ovation finale per Geppi Cucciari, protagonista di “Perfetta”, intrigante monologo al femminile con testi e regia di Mattia Torre, uno degli autori più interessanti del panorama italiano, prematuramente scomparso nel 2019 (al suo attivo film e serie tv e programmi di successo, da “Boris” (la serie e il film), a “Parla con me” di Serena Dandini, “Dov’è Mario?” con Corrado Guzzanti e “La linea verticale”) in tournée nell’Isola sotto le insegne della della Stagione di Prosa 2021-2022 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e dei Comuni aderenti al Circuito e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Una pièce originale che racconta con (auto)ironia e lucidità la vita di una moderna eroina, una donna in carriera capace di conciliare le esigenze e gli impegni familiari e sociali, nel duplice ruolo di moglie e madre e le sfide e la competitività imposte dalla sua attività professionale – in cartellone lo scorso giovedì 5 maggio alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania (evento fuori abbonamento, realizzato in collaborazione con Cinedigtal) e da venerdì 6 fino a domenica 8 maggio al Teatro Massimo di Cagliari (ultime repliche STASERA, sabato 7 maggio alle 20.30 e DOMANI, domenica 8 maggio alle 19), dove chiude in bellezza la rassegna trasversa “Pezzi Unici” 2022..

      Viaggio tra le molteplici sfaccettature dell’animo femminile, tra le sottili variazioni dell’umore e i cambiamenti fisici legati al ciclo mestruale, le piccole e grandi tragedie del quotidiano e i delicati equilibri della vita di coppia e della sfera degli affetti, tra tenerezza e responsabilità, tra serenità e inquietudine, tra immancabili preoccupazioni e preziosi istanti di felicità. Sullo sfondo un paesaggio urbano che sembra mutare a seconda dei pensieri e delle emozioni della protagonista, come il suo modo di affrontare le difficoltà e gli imprevisti, i ritmi giornalieri apparentemente sempre uguali eppure suscettibili di infinite mutazioni, specialmente per un’abile e ambiziosa venditrice di automobili, che deve provare ad anticipare se non “indirizzare” i gusti dei clienti, in un ambito governato dalle regole del mercato, tra l’uscita di nuovi modelli, e l'”oggetto del desiderio” corrisponde a differenti esigenze, dalla praticità all’affermazione di uno status.

       

      advertisement

      La vis comica e il talento istrionico di Geppi Cucciari per un’intensa prova d’attrice, tra toni umoristici e grotteschi e altri più intimistici e drammatici, che corrispondono alla personalità complessa di una donna emancipata, consapevole e attenta alla realtà che la circonda, in una sorta di diario che si snoda per quattro martedì, la cronaca di quattro giornate “emblematiche” delle diverse fasi del ciclo, tra momenti di stanchezza e vere e proprie esplosioni di energia, da cui emerge la consapevolezza della propria fragilità ma anche della propria forza, delle proprie capacità professionali.

      La protagonista si mette a nudo, concedendosi idealmente uno spazio di riflessione sui dilemmi e i dubbi personali, sulle questioni cruciali dell’esistenza e perfino sugli aspetti (apparentemente) più frivoli e superficiali, ponendo l’accendo attraverso la scrittura evocativa e sapiente di Mattia Torre, su un tema quasi tabù come le mestruazioni (che al di là di proposte di legge e eventuali dibattiti in parlamento su costi e imposte) resta spesso ai margini, parte dell’insondabile mistero femminile per molti uomini (e troppo spesso anche per le dirette interessate).

       

       

      • TAGS
      • Antonio Marras Mattia Torre
      • Geppi Cucciari
      • monologo
      • teatro
      Print
      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
        Articolo precedenteUcraina, Orlando “Tanti tirano corda ma senza spezzarla”
        Articolo successivoCastello D’Alagno sede della Fondazione dei Beni Culturali a Somma Vesuviana
        La Redazione C.
        - Advertisement -


        • Redazione
        • Informativa Privacy
        • Informativa Cookie
        • Pubblicità
        • Contattaci
        • www.sitidigiochi.com
        • Sitemap
        © Newspaper WordPress Theme by TagDiv