ASEL Sardegna offre corsi di alta formazione gratuiti per i nuovi sindaci

ASEL Sardegna sindaci

I Sindaci eletti nell’ ultima tornata elettorale si sono appena insediati e l’ASEL Sardegna (Associazione Sarda Enti Locali) li chiama subito a raccolta per una serie di corsi formativi gratuiti, utili ad arricchire il loro bagaglio culturale, amministrativo e giuridico per affrontare al meglio gli impegni e le responsabilità che derivano dall’incarico ricoperto.

Nel dettaglio, i Corsi formativi sono tre, appositamente studiati al fine di favorire una conoscenza specifica su tre aree operative strategiche dell’Ente Locale:

il Bilancio e l’utilizzo delle risorse finanziarie; l’Urbanistica e dell’edilizia con le implicazioni di carattere paesaggistico e ambientale e, infine, il campo dei lavori pubblici.

Il calendario delle tre giornate formative, affidate a docenti di elevato livello, è il seguente:

  1. VENERDI’ 3 dicembre 2021: “Aspetti amministrativi dell’Ente Locale con riferimento specifico alle funzioni proprie delle amministrazioni locali, origini ed evoluzione; strumenti e atti deliberativi e dirigenziali”. Docente Avv. Francesca NERI del Foro di Roma.
  2. VENERDI’ 10 dicembre 2021: “Aspetti finanziari dell’Ente locale, contabilità, rendiconto della gestione e responsabilità dell’amministratore comunale”. Docente Dr. Oscar Ghibellini, Dottore Commercialista e Consulente PP.AA.
  3. LUNEDI’ 20 dicembre 2021: “Aspetti tecnici dell’Ente locale, con riferimento all’urbanistica, all’edilizia ed ai lavori pubblici”.

Docente Avv. Emanuela Vargiu, del Foro di Cagliari, cassazionista.

Tutti i Corsi si svolgeranno a Cagliari presso la Sala Convegni “Salvatorangelo Cucca” nella Sede dell’ASEL Sardegna in Piazza Galilei 17, nel rispetto delle norme “anti Covid”.

advertisement

La partecipazione è a numero chiuso, riservata ai Soci ASEL e le adesioni saranno accolte seguendo l’ordine cronologico di arrivo.

 

Per informazioni e adesioni contattare:   

ASEL Sardegna – Tel. 070/42233; mail: asel@aselsardegna.it