“Una bambina, una guerra, una donna”: romanzo storico di Fabrizio Bonanno

La storia è la biografia romanzata (alcuni eventi sono reali, altri inventati) di una cara amica dell'autore, a cui ha raccontato le mille vicissitudini di sé e della sua famiglia.

Il libro: “Una bambina, una guerra, una donna”

“Una bambina, una guerra, una donna”. Lorenza, la protagonista, nasce del 1940. Per lei crescere mentre la guerra imperversa non è semplice, e le ferite dell’anima che quei cinque anni le lasceranno, non saranno poche e la piccola se le porterà fino all’età adulta condizionandone la vita in ogni suo aspetto.

Una storia affascinante, una protagonista in cui ogni donna potrà immedesimarsi.

La storia è la biografia romanzata (alcuni eventi sono reali, altri inventati) di una cara amica dell’autore, a cui ha raccontato le mille vicissitudini di sé e della sua famiglia; tra le altre cose, il padre ha fatto la campagna di Russia dalla quale, fortunatamente è tornato.

Per l’autore scrivere un romanzo storico è stato un vero e proprio esperimento, dopo tanti libri tecnici sui cani, un esperimento ottimamente riuscito, una sfida vinta per sé e per l’editore che lo ha pubblicato. Un esperimento e una sfida anche per il lettore.

advertisement

una bambina - fabrizio bonanno