La manifestazione, organizzata dalla gioielleria Rosas 1945 in collaborazione con le griffe del mondo del prestigio e dell’eleganza, dedicata quest’anno al fenomeno – tipico della Sardegna – della longevità, offrirà anche l’importante testimonianza del Centro d’ascolto Uil Centro Sardegna in prima linea contro tutte le violenze. Ce ne parla la Responsabile Regionale dei centri antiviolenza, Marilena Pintore.
Nuoro, 13 settembre 2018 – La nona edizione di Magie d’Inverno, l’ormai classica manifestazione organizzata impeccabilmente da Rosas 1945, in programma da venerdì 9 a domenica 11 novembre a Nuoro presso il Museo Etnografico Sardo, ospiterà quest’anno il coro dell’Istituto Comprensivo n°1 F.Podda diretto dall’insegnante Marilena Pintore e i Centri d’ascolto Mobbing e Stalking.
Questa presenza si colloca in una tradizione ormai consolidata, che vede Magie d’Inverno farsi testimonial contro ogni forma di violenza.
I Centri di ascolto
I Centri di ascolto Uil Mobbing e Stalking contro tutte le violenze sono presenti in tutto il territorio nazionale (Responsabile Nazionale Alessandra Menelao) e ben distribuiti in Sardegna con le sedi di Cagliari, Oristano, Nuoro, Olbia e Sassari(Responsabile Regionale Marilena Pintore). Mettono in atto azioni specifiche per prevenire e contrastare la violenza in ogni luogo di vita, di studio, di lavoro. Uno sportello contro ogni forma di abuso e sopruso, dove operano psicologi, legali e volontari della Uil che ricevono le vittime e indirizzano agli esperti le richieste d’aiuto.
Presenza attiva a Magie d’Inverno sarà Marilena Pintore, nel doppio ruolo di insegnante e dirigente sindacale. «La nostra missione», spiega, «è di supportare le persone e accompagnarle verso la giusta soluzione alla violenza subita. Le nostre equipe studiano il percorso per tutelare la dignità, la salute e i diritti. Attraverso una sorta di “diario delle azioni violente”, specificando di caso in caso la reiterazione delle azioni, la sistematicità e le intensità delle stesse, si effettua una diagnosi differenziale per distinguere le situazioni concrete e reali di violenza (stalking, mobbing, molestie) da quelle di disagio più usuale».
I Centri e Magie d’Inverno
Marilena Pintore e Fabio Rosas, titolare di Rosas 1945 e ideatore di Magie d’Inverno, si conoscono da molti anni. «Posso dire che Fabio ci ha “adottato”, da persona generosa qual è, e ci permette di partecipare ai suoi eventi per lanciare un preciso messaggio di solidarietà. Quest’anno a Magie d’Inverno porteremo il nostro coro di voci bianche, composto da bambini di diverse nazionalità, che canteranno durante la cerimonia del taglio del nastro, dopodiché presenteremo il CD “Canti di Magie”, che abbiamo realizzato proprio grazie all’interessamento di Fabio, adoperatosi per dotarci di sala di registrazione e fonico. Il ricavato sarà interamente devoluto al Centro Antiviolenza del nostro territorio, per tendere una mano solidale ai minori maltrattati, abusati fisicamente e psicologicamente».
A proposito di Magie d’Inverno
La manifestazione si svolge in stretta collaborazione con le griffe più note del mondo del prestigio e dell’eleganza: Cartier, IWC, Gucci Timepieces, Longines, Montblanc, Hamilton, Locman, Armani, Mido, Michael Kors, Tissot, Swatch, Vetta e Breil per l’orologeria, Pomellato, Gucci Jewelry, DoDo, Salvini, Mikimoto, MiMì, Pandora, Quaglia, Miluna, Recarlo, Utopia e Pesavento per la gioielleria. Grande novità da tre edizioni a questa parte, a seguito del coinvolgimento del concept store Casa Rosas, la presenza di grandi marchi dell’oggettistica, dell’arredamento e della grande cucina come Venini, Villeroy & Boch, Richard Ginori, Alessi, Carlo Moretti, Lagostina, Rosenthal, Wedgwood, Moser e la prestigiosa argenteria Christofle di cui Rosas 1945 è concessionaria unica per tutta la Sardegna.
********************************************
Visitate il sito www.rosas1945.it
Rosas 1945 è una delle principali gioiellerie italiane. Aperta nel 1999 da Fabio Rosas e da sua moglie Piera, ha origini lontane nel tempo. L’inizio dell’attività della famiglia si deve infatti al nonno paterno, che fondò l’azienda nel 1920. Nel 1945 (anno presente nella ragione sociale proprio per celebrare questo evento) il figlio Antonio, stabilitosi a Nuoro, segue le orme del padre e apre un proprio punto vendita. Oggi è Fabio, figlio di Antonio, a continuare, insieme al proprio figlio Marco e alla moglie di questi, Arjola, la tradizione familiare, improntando il successo alla passione e alla professionalità sviluppata nell’arco di queste generazioni, coadiuvati in questa missione dalla moglie Piera.
Rosas 1945 è concessionaria di importanti marchi di gioielleria quali Mikimoto, Cielo Venezia1270, DoDo, MiMì, Pomellato, Gucci Jewelry, Quaglia, Salvini, Pandora, Mattioli Utopia. Tra le maison di orologi ricordiamo Cartier, Hamilton, IWC, Gucci Timepieces, Montblanc, TagHeuer, Vetta, Zenith, Longines, Tissot, Swatch.
Ad affiancare l’offerta della gioielleria è nato nel 2011 Casa Rosas, un concept store dedicato all’oggettistica d’arredo, alla cucina e alle liste nozze con grandi marchi come Baccarat, Venini, Gabbiani, Lladrò, Lalique, Pampaloni, Messulam, Christofle, Richard Ginori, Villeroy & Boch, Alessi, Carlo Moretti, Lagostina, Kitchen Aid, Coltellerie Berti.
L’azienda, inoltre, è da sempre impegnata nell’organizzazione di manifestazioni ed eventi importanti legati alla propria attività promozionale. Numerose sono infatti le iniziative concepite per presentare alla clientela collezioni nuove ed esclusive, oltre che per diffondere la cultura del gioiello e dell’orologio, far conoscere il gusto squisito e raffinato di creazioni uniche ed esaltare il legame con il territorio, delle cui tradizioni tutti i prodotti locali – inclusi quelli di lusso – si nutrono.