Ritalin, questo sconosciuto. A Quartu S. Elena si informano i cittadini

Il Ritain è un potente stimolante del sistema nervoso centrale.

ritalinSempre più spesso si sente parlare di problemi comportamentali e di apprendimento dei nostri bambini. Sono cambiati i bambini? Siamo cambiati noi adulti nel modo di approcciarci a loro? La pazienza che avevano i nostri genitori e i nostri insegnanti è venuta meno? Certo è che il mondo dei bambini negli ultimi decenni è oggetto di maggiori attenzioni a causa di “problematiche” che precedentemente non esistevano o, se esistevano, venivano affrontate e risolte in modo differente da come si affrontano ai giorni nostri.

Mentre prima un bambino vivace aveva “l’argento vivo addosso” oggi è iperattivo e affetto dalla sindrome di ADHD. L’approccio al “problema” è completamente diverso: tante cure e affetto con maggiori attenzioni prima, una bella dose di RITALIN oggi. Con la differenza che prima tutto passava con le amorevoli “cure” e la collaborazione tra scuola e famiglia, ora il “problema” viene cronicizzato e quel bambino si porterà appresso tutte le conseguenze che una droga come il RITALIN ha in dotazione come effetti collatterali.

Ritalin è il nome comune del metilfenidato, classificato dalla Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti come narcotico nella Classe II: la stessa classificazione della cocaina, della morfina e delle anfetamine: un potente stimolante del sistema nervoso centrale. Molto spesso ne abusano i teenager per i suoi effetti stimolanti.

advertisement

Perfino quando è usato come farmaco prescritto, il Ritalin può avere effetti seri, inclusi nervosismo, insonnia, anoressia, perdita di appetito, cambiamenti di frequenza cardiaca, problemi al cuore e perdita di peso. Chi lo produce afferma che è un medicinale che crea dipendenza.

Una droga quindi che, per farli “calmare” si prescrive sempre più frequentemente ai bambini senza mai risolvere il problema anzi aggravandolo e creando un adolescente dipendente e senza futuro.

Per informare sugli effetti disastrosi del RITALIN i volontari di Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga e della Chiesa di Scientology, nella mattinata di martedì 21 agosto distribuiranno centinaia di libretti “la verità sull’abuso di RITALIN” nelle strade e nei negozi del centro di Quartu Sant’Elena, perchè, come scriveva il filosofo L. Ron Hubbard: “le droghe privano la vita delle gioie delle sensazioni cho sono comunque l’unica ragione di vivere”, e sarebbe un crimine non adoperarsi affinchè tutti i nostri bambini, anche quelli più vivaci, non possano assaporare le gioie che la vita loro riserverà.

Maggiori informazioni sul RITALIN e sulle altre droghe si trovano sul sito: www.noalladroga.it

1 commento

  1. Sono un adulto affetto da ADHD che assume Ritalin da un paio d’anni e scrivo quanto segue per sopperire alla disinformazione che trasuda da simili articoli preconfezionati.
    Ovviamente l’abuso è sempre dannoso, che sia di droghe pesanti come di alcoolici, ma persino di acqua naturale. Il Ritalin è un medicinale con una specifica modalità di uso e di azione, delle quali chi ha scritto l’articolo è evidentemente all’oscuro, in quanto non si prescrive di certo a chi sia solo “esageratamente vivace”. I soggetti affetti da ADHD grave non sono in grado di concentrarsi o soffermarsi su alcun compito, proprio come non si può evitare di tenere il piede sull’acceleratore di un’automobile con problemi meccanici, che si spegnerebbe altrimenti non appena il motore scende di giri. Il metilfenidato in quanto stimolante selettivo agisce sopperendo alla carenza di “benzina” nel sistema, permettendo paradossalmente a chi ne fa uso di “calmarsi” ovvero di potere funzionare senza inseguire continuamente stimoli esterni. Il nocciolo della questione è se sia appropriato o meno che sia prescritto a dei bambini / adolescenti, in quanto esiste la possibilità di una diagnosi approssimativa, non tanto il fatto che il medicinale sia passibile di abuso.
    In Italia questo farmaco è unicamente ottenibile dopo il parere e attraverso la ricetta di uno Psichiatra (valida per un numero limitato di compresse) presentandosi in farmacia con la carta d’identità in mano. La somministrazione ai minori deve essere effettuata da parte di un adulto, che deve custodire la confezione. Inoltre un possibile abuso salterebbe subito agli occhi dello Psichiatra qualora gli fosse richiesta troppo presto una nuova ricetta. A dosaggio terapeutico il Ritalin non ha effetti oltremodo eccitanti, anzi permette al paziente di prendere il controllo dei propri mezzi.
    Per i casi meno gravi esistono alternative non medicinali (purtroppo non altrettanto immediatamente efficaci) quali la corretta alimentazione e il costante esercizio fisico, ma sarebbe insensato demonizzare per ignoranza un farmaco, solo perché come tutti gli altri farmaci potrebbe attivare degli effetti collaterali o essere usato impropriamente; trattandosi di un medicinale da assumere sotto stretto controllo medico, non verrebbe ad esempio mai prescritto a persone con problemi di pressione eccessivamente alta, e sarebbe sospeso all’insorgere di qualsiasi problema.
    I problemi si risolvono usando la testa e le cose nel modo corretto, valutando i pro e i contro senza mettere al bando a priori le possibili soluzioni esistenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here