Quartu Sant’Elena. Sabato 19 e domenica 20 la XII edizione del GioComix

Quartu Sant’Elena. Sabato 19 e domenica 20 maggio, l’hotel Setar ospita la XII edizione del GioComix. Il festival del videogioco e del fumetto richiama ogni anno sempre più visitatori provenienti da ogni parte dell’isola, vantando nel 2017 la partecipazione di 16 mila ospiti, 9 mila visitatori registrati solo nell’ultima edizione.

GioComixDiverse aree dedicate animeranno il festival, sarà allestita un’area Nintendo, dove i fan potranno partecipare a svariate attività e tornei con premi in palio. Sarà possibile incontrare inoltre gli youtuber: Cydonia e Chiara, ospiti in entrambe le giornate. Gli appassionati di Pokémon animeranno domenica Pokémon UltraQuiz nel padiglione C. Immancabile inoltre l’area giochi dove ritorna l’ormai affermato appuntamento con Tekken 7 con 3 eventi organizzati da Computer Point con il supporto di Bandai Namco Entertainment, Dark Side Comics & Games e Tekken Sardegna. È aperta la partecipazione alle gare di corsa con Mario Kart Live Race e ai tornei di Hearthstone. Tra le aree dedicate anche quella dedicata a NeoGeo e all’universo Lego, uno spazio nel padiglione C che dimostra successo a ogni edizione.

advertisement

Tante le novità dell’edizione primaverile del festival, tra queste la possibilità di sfidarsi in un torneo di Gwent, il gioco di carte di The Witcher®, in collaborazione con D Gaming. Inoltre, per la prima volta al GioComix, sarà presente un raduno di K-POP CONTEST in collaborazione con Altrove Cagliari. Si tratta di Dance Cover a ritmo di musica coreana, una pratica diventata famosa ormai anche in occidente.

Tra le attività proposte, alla manifestazione ci sarà un’Escape Zombie realizzata in collaborazione Associazione Mad² Factory, e con la collaborazione di enTRAPment Escape Room Cagliari ai visitatori sarà offerta la possibilità di sperimentare Paranormal Activity: The Last Soul, un videogioco concepito per VR.  Durante lo svolgimento del festival, grazie alla collaborazione con Lucca Comics & Games, nel padiglione A gli appassionati potranno provare Kingdomino e 7th Sea, vincitori del gioco dell’anno 2017.

Non mancheranno i contest attesissimi in ogni edizione.  Il cosplay contest, tra gli appuntamenti tra i più attesi e partecipati del festival, si svolgerà nel padiglione C con un’importante novità. Quest’anno grazie alla collaborazione con IED, il vincitore della gara si aggiudicherà una borsa di studio della retta per il corso di specializzazione in Visual Merchandising. Inoltre, l’associazione organizzatrice del festival Mondi Sospesi, propone un concorso di illustrazione n collaborazione con l’Accademia d’Arte Santa Caterina di Cagliari denominato Nuovi Mondi il cui tema è “Nakano Takeko: La donna guerriero nel Giappone di fine ‘800”.

Tantissimo ospiti del mondo del fumetto prenderanno parte alledizione primaverile: Massimo Dall’Oglio, Andrea Lorenzon, Lorenzo Patrovicchio, Giada Perissinotto, Andriano Barone, Dany&Dany, Nicola Saviori, Paolo Bacillieri, Elia Bonetti, Antonio Fassio e Salvatore Callerami.

Tra le mostre “Conan, il ragazzo del futuro”, uno spazio dedicato all’esposizione che ripercorre il percorso dell’anime, sviluppato in 26 episodi e trasmesso per la prima volta in Giappone nel 1978.

La manifestazione è aperta al pubblico dalle 10:00 alle 20:00.

Il costo del biglietto giornaliero è di 6,00 €.
Bambini sotto i 6 anni e i visitatori diversamente abili hanno diritto alla gratuità. L’ingresso è gratuito inoltre per tutti i soci dell’Associazione Culturale Mondi Sospesi.

Durante lo svolgimento del festival, grazie alla collaborazione con Lucca Comics & Games, nel padiglione A gli appassionati potranno provare Kingdomino e 7th Sea, vincitori del gioco dell’anno 2017.

 

Veronica Paulis

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here