Genova. Furgone ‘esplosivo’ sopra corso Europa: conteneva tre taniche di “acido cloridrico” (Video)

Strada chiusa per un’ora. Sulle sue tracce la polizia francese

GENOVA – Un furgone bianco rubato con targa francese parcheggiato in fondo a via Swinburne, a Genova Quarto. Al suo interno, alcuni recipienti con la scritta “acido cloridrico”, sostanza fortemente infiammabile.

E subito è scattata la macchina d’emergenza: corso Europa chiuso in entrambe le direzioni da via Isonzo al cavalcavia del casello autostradale, poi riaperto dopo circa un’ora, artificieri, vigili del fuoco e numerose volanti della polizia. Fino al cessato allarme.

advertisement

A segnalare il veicolo sospetto è stata una residente, che ha chiamato gli agenti della municipale. Da quanto si apprende era parcheggiato lì da una settimana, aperto, e in mostra sul sedile del passeggero c’erano quattro cellulari, tutti spenti. La centrale operativa dei vigili ha quindi allertato gli artificieri della Questura e dai controlli è emerso che la polizia francese da tempo era sulle tracce proprio di quel furgone, risultato rubato e sospetto.

Sul posto sono giunti gli artificieri della polizia e i vigili del fuoco. Il furgone, di marca Peugeot, è stato aperto e all’interno, nel vano posteriore, sono state rinvenute tre taniche contenenti il liquido potenzialmente pericoloso. Sull’etichetta c’era il simbolo dell’acido cloridrico, usato in particolare dagli jihadisti per fabbricare esplosivi a basso costo. Accanto ai recipienti c’era anche una bottiglia d’acqua, che può essere usata come innesco.

Il traffico, nel frattempo, è stato chiuso in entrambi i sensi.  Gli artificieri hanno lavorato attraverso uno speciale robot che ha consentito di ispezionarlo rimanendo a distanza. Accertato che non c’erano pericoli per l’incolumità delle persone, le taniche sono state messe in sicurezza dagli artificieri e affidate al nucleo NBCR dei vigili del fuoco per farle analizzare. Alle 13.45 è stata riaperta la carreggiata in direzione levante, poco dopo anche l’altra. Pesanti i disagi al traffico.

All’interno del furgone, oltre ai quattro cellulari, sono state trovate anche una patente di guida, sequestrata dalla polizia e appartenente forse al vero proprietario, sigarette e alcuni numeri di telefono annotati su pezzi di carta. Da un primo esame olfattivo, il liquido contenuto nelle taniche sembrerebbe carburante. Accertata anche l’assenza di inneschi.

Fonte:http://www.primocanale.it

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here